Discografia dei Metallica

lista di un progetto Wikimedia

Template:Infobox discografia artista

Voce principale: Metallica.

La discografia dei Metallica è molto ampia, e conta oltre 80 titoli tra album in studio, album live, EP, demo e raccolte, pubblicati tra il 1982 e il 2010.

Album

Studio

Anno Titolo Posizioni in classifica Certificazioni
US
[1]
UK
[2]
JPN
[3]
AUS
[4]
SWI
[5]
AUT
[6]
NLD
[7]
SWE
[8]
FIN
[9]
NOR
[10]
CAN
[11]
GER
[12]
NZL
[13]
IRL
[14]
1983 Kill 'Em All 120 246 55 129 28 12 66
1984 Ride the Lightning
  • Pubblicato: 27 Luglio 1984
  • Etichetta: Megaforce Records
100 87 201 37 126 22 9 40 32 55
1986 Master of Puppets 29 41 120 33 18 111 14 7 34 54 31 33 42
1988 ...And Justice for All
  • Pubblicato: 25 Agosto 1988
  • Etichetta: Elektra Records
6 4 11 16 7 12 39 5 8 8 13 5 36 48
1991 Metallica
  • Pubblicato: 13 Agosto 1991
  • Etichetta: Elektra Records
1 1 3 1 1 5 1 1 4 1 1 1 1 27
1996 Load
  • Pubblicato: 4 Giugno 1996
  • Etichetta: Elektra Records
1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1997 ReLoad
  • Pubblicato: 18 Novembre 1997
  • Etichetta: Elektra Records
1 4 11 2 1 1 1 1 1 1 2 1 1
2003 St. Anger
  • Pubblicato: 5 Giugno 2003
  • Etichetta: Elektra Records
1 3 1 1 2 1 2 1 1 1 1 1 1 1
2008 Death Magnetic 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
"—" senza classificazione.

Live

Anno Titolo Posizioni in classifica Certificazioni
US
[1]
UK
[2]
JPN
[3]
AUS
[4]
SWI
[5]
AUT
[6]
FRA
[32]
BEL
[33]
DEN
[34]
SWE
[8]
FIN
[9]
NOR
[10]
GER
[12]
1993 Live Shit: Binge & Purge
  • Pubblicato: 23 Novembre 1993
  • Etichetta: Elektra Records
26 38 18 149 81 32 68 US: 15× Platino [35]Template:Ref label
1999 S&M (con la San Francisco Symphony Orchestra)
  • Pubblicato: 23 novembre 1999
  • Etichetta: Elektra Records
1 33 26 1 3 7 2 1 3 1 2 1 1
2009 Orgullo, Pasión y Gloria: Tres Noches en la Ciudad de México
  • ARG: Platino[39]
  • BRA: 3× Platino
  • MEX: Platino[40]
2010 The Big 4: Live from Sofia, Bulgaria
  • Released: 2 novembre 2010
  • Etichetta: Universal Records
71 63 1 4
"—" senza classificazione.

Cover

Anno Titolo Posizioni in classifica Certificazioni
US
[1]
UK
[2]
JPN
[3]
AUS
[4]
NZ
[13]
AUT
[6]
BEL
[33]
FIN
[9]
FRA
[32]
SWI
[5]
SWE
[8]
NLD
[7]
NOR
[10]
1998 Garage Inc.
  • Pubblicato: 24 novembre 1998
  • Etichetta: Elektra Records
1 29 18 2 3 3 9 1 9 10 1 8 1

Collaborazioni

Anno Titolo Posizioni in classifica Certificazioni
US UK JPN AUS NZL AUT BEL FIN FRA SWI SWE NLD NOR
2011 Lulu (con Lou Reed)
  • Pubblicato: 31 ottobre 2011
  • Etichetta: Warner Bros Records
36 36 33 6 11 30 16 23 14 9 17 11
  • US:
  • EU:
  • AU:
"—" senza classificazione.

EP

Anno Titolo Posizioni in classifica Certificazioni
US
[1]
AUS
[4]
AUT
[6]
SWI
[5]
NZ
[13]
1987 The $5.98 E.P.: Garage Days Re-Revisited
  • Pubblicato: 21 agosto 1987
  • Etichetta: Elektra Records
28
2010 Six Feet Down Under
  • Pubblicato: 20 settembre 2010
  • Etichetta: Universal Records
12 6
Six Feet Down Under (Part II)
  • Pubblicato: 15 novembre 2010
  • Etichetta: Universal Records
13
Live at Grimey's
  • Pubblicato: 26 novembre 2010
  • Etichetta: Universal Records
2011 Beyond Magnetic
  • Pubblicato: 13 dicembre 2011
  • Etichetta: Warner Bros Records
"—" senza classificazione.

Demo

  Lo stesso argomento in dettaglio: Demo dei Metallica.
Anno Titolo
1982 Ron McGovney's '82 Garage Demo
Power Metal Demo
No Life 'Til Leather
Metal Up Your Ass
1983 Megaforce Demo
1984 Ride the Lightning Demos
1985 Master of Puppets Demos
1988 ...And Demos for All
2008 Demo Magnetic

Singoli

Anno Titolo Posizione Chart Certificazioni RIAA Album
US
[44]
US Main.
[44]
US Alt.
[44]
UK
[2]
AUS
[45]
FRA
[46]
CAN
[47][44][48]
CAN
Alt

[49]
SWE
[50]
FIN
[51]
DEN
[52]
NOR
[53]
GER
[54]
AUT
[55]
SWI
[56]
NLD
[57]
NZ
[13]
1983 Whiplash Kill 'Em All
1984 Jump in the Fire 30
Creeping Death Ride the Lightning
1986 Master of Puppets Master of Puppets
Battery
Welcome Home (Sanitarium)
1988 Harvester of Sorrow 20 30 ...And Justice for All
Eye of the Beholder 27
1989 One 35 46 13 38 3 4 31 22 3 13 Oro
1991 Enter Sandman 16 10 5 10 17 14 1 9 11 10 8 Platino Metallica
The Unforgiven 35 10 15 10 28 32 47 25 24
1992 Nothing Else Matters 34 11 6 8 10 41 12 14 23 3 2 6 5 4 11
Wherever I May Roam 82 25 25 14 10 28 26 2 30 22 8
1993 Sad But True 98 15 20 48 31 5 42 10 42
1996 Until It Sleeps 10 1 27 5 1 5 6 1 1 2 15 12 22 5 11 Oro Load
Hero of the Day 60 1 17 2 17 10 3 8 39 29 25 21
Mama Said 19 24 24 4 14 58
1997 King Nothing 90 6 67
The Memory Remains 28 3 13 6 4 25 4 1 3 20 20 30 15 23 ReLoad
1998 The Unforgiven II 59 2 15 9 89 8 1 8 23 18 16 22
Fuel 6 31 2 49 5 57 53 35
Turn the Page 102 1 39 11 83 13 7 11 23 19 42 22 Garage Inc.
1999 Whiskey in the Jar 124 4 29 14 5 15 16 4 23 30 55 47 41
Die, Die My Darling 26 82
2000 No Leaf Clover 74 1 18 41 3 50 9 40 99 41 S&M
I Disappear 76 1 11 35 20 45 11 25 2 8 14 25 20 36 Mission: Impossible II (colonna sonora)
2003 St. Anger 107 2 17 9 15 24 9 5 4 6 15 17 28 12 38 St. Anger
Frantic 21 22 16 22 59 13 4 6 5 21 30 57 22 23
2004 The Unnamed Feeling 28 42 23 60 37 2 3 10 24 42 47 20
Some Kind of Monster 37 19 5 40 71
2008 The Day That Never Comes 31 1 5 19 18 9 3 1 3 1 25 32 20 14 Death Magnetic
My Apocalypse 67 38 51 38 28 15 3 15 9 56 33
Cyanide 50 1 19 48 48 19 14 3 23 15
The Judas Kiss 112 79 71 44 20 13
All Nightmare Long 9 90 55 44 11 15 51 7
2009 Broken, Beat & Scarred 15 75 36 4 35 74 25
2011 The View Lulu
2012 Iced Honey
"—" senza classificazione.

Videografia

DVD/VHS

Anno Titolo Posizione Certificazioni
[35][16][25]
1987 Cliff 'Em All
  • Pubblicato: 28 novembre 1987
  • Etichetta: Elektra Records
20[58]
  • US: 4× Platino
1989 2 of One
  • Pubblicato: 20 giugno 1989
  • Etichetta: Elektra Records
31[59]
  • US: Platino
1992 A Year and a Half in the Life of Metallica
  • Pubblicato: 17 novembre 1992
  • Etichetta: Elektra Records
26[60]
  • US: 3× Platino
1998 Cunning Stunts
  • Pubblicato: 24 novembre 1998
  • Etichetta: Elektra Records
3[61]
  • US: 3× Platino
1999 S&M
  • Pubblicato: 23 novembre 1999
  • Etichetta: Elektra Records
14[62]
  • US: 6× Platino
  • BRA: Platino[25]
2001 Classic Albums
  • Pubblicato: 6 novembre 2001
  • Etichetta: Elektra Records
  • US: Platino
  • CAN: Oro
2005 Some Kind of Monster
  • Pubblicato: 25 gennaio 2005
  • Etichetta: Elektra Records
2006 The Videos: 1989 - 2004
  • Pubblicato: 5 dicembre 2006
  • Etichetta: Warner Bros. Records
1[63]
  • CAN: Oro
2009 Français Pour Une Nuit
  • Pubblicato: 23 novembre 2009
  • Etichetta: Universal Records
Orgullo, Pasión y Gloria: Tres Noches en la Ciudad de México
  • Pubblicato: 30 novembre 2009
  • Etichetta: Universal Records
2010 The Big 4: Live from Sofia, Bulgaria
  • Pubblicato: 2 novembre 2010
  • Etichetta: Universal Records
1
  • US: 2× Platino
"—" senza classificazione.

Video musicali

Anno Titolo Regista (i)[67]
1989 One Bill Pope, Michael Salomon
1991 Enter Sandman Wayne Isham
The Unforgiven Matt Mahurin
1992 Nothing Else Matters Adam Dubin
Wherever I May Roam Wayne Isham
1993 Sad But True
1996 Until It Sleeps Samuel Bayer
Hero of the Day Anton Corbijn
Mama Said
1997 King Nothing Matt Mahurin
The Memory Remains Paul Andresen
1998 The Unforgiven II Matt Mahurin
Fuel Wayne Isham
Turn the Page Jonas Åkerlund
1999 Whiskey in the Jar
Nothing Else Matters '99 Wayne Isham
2000 No Leaf Clover
I Disappear
2003 St. Anger The Malloys
Frantic Wayne Isham
2004 The Unnamed Feeling The Malloys
Some Kind of Monster Bruce Sinofsky
2008 The Day That Never Comes Peter Hjors, Thomas Vinterberg[68]
All Nightmare Long Roboshobo[69]
2009 Broken, Beat & Scarred Wayne Isham
2011 The View Darren Aronofsky[70][71][72]

Concertografia

Note

  1. ^ a b c d Metallica – Artist chart history, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 30 marzo 2008.[collegamento interrotto]
  2. ^ a b c d UK Top 40 Hit Database, su everyhit.com, Every hit. URL consultato il 30 marzo 2008.
  3. ^ a b c Oricon Chart Database, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 5 settembre 2008.
  4. ^ a b c d Australian charts portal, su australian-charts.com, Australian charts. URL consultato il 30 marzo 2008.
  5. ^ a b c d (German) Discography Metallica, su hitparade.ch, Hit parade. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  6. ^ a b c d (German) Discography Metallica, su austriancharts.at, Austrian charts. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  7. ^ a b (Dutch) Discography Metallica, su dutchcharts.nl, Dutch charts. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: Dutch (aiuto)
  8. ^ a b c (Swedish) Discography Metallica, su swedishcharts.com, Swedish charts. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: Swedish (aiuto)
  9. ^ a b c (Finnish) Discography Metallica, su finnishcharts.com, Finnish charts. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: Finnish (aiuto)
  10. ^ a b c (Norwegian) Discography Metallica, su norwegiancharts.com, Norwegian charts. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: Norwegian (aiuto)
  11. ^ Metallica Top Albums/CDs positions, su collectionscanada.gc.ca, RPM. URL consultato il 19 agosto 2008.
  12. ^ a b (German) Chartverfolgung Metallica Longplay, su musicline.de, Musicline. URL consultato il 28 settembre 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  13. ^ a b c d Metallica New Zealand Charting, su charts.org.nz. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "NZ" è stato definito più volte con contenuti diversi
  14. ^ Steffen Hung, Discography Metallica, su irish-charts.com, irishcharts.com, 17 agosto 2008. URL consultato il 23 novembre 2010.
  15. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  16. ^ a b c d e f g h CRIA Searchable Database, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association. URL consultato il 30 marzo 2008.
  17. ^ a b c d e f g h i British Phonographic Industry statistics, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 6 aprile 2008 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2008).
  18. ^ a b c d e f g h i j k Metallica – Artist chart history Argentina, su capif.org.ar, Capif. URL consultato il 30 marzo 2008.
  19. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA, 16 maggio 1989. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  20. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  21. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  22. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  23. ^ a b c d ARIA Charts - Accreditations, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 luglio 2008.
  24. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA, 18 novembre 1998. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  25. ^ a b c d e f (Portuguese) ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco - Certificados, su abpd.org.br, Brazilian Association of Phonograph Producers. URL consultato il 16 giugno 2008. Lingua sconosciuta: Portuguese (aiuto)
  26. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA, 18 novembre 1998. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  27. ^ Gold & Platinum Certification – August 2001, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association. URL consultato il 17 agosto 2010.
  28. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  29. ^ Gold & Platinum Certification – June 2003, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association. URL consultato il 20 agosto 2010.
  30. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA, 24 ottobre 2008. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  31. ^ Gold & Platinum Certification – October 2009, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association. URL consultato il 24 febbraio 2011.
  32. ^ a b (French) Discography Metallica, su lescharts.com, Les charts. URL consultato il 30 marzo 2008. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
  33. ^ a b Ultratop Belgian Charts - Search for: Metallica > Album, su ultratop.be. URL consultato l'11 settembre 2008.
  34. ^ (Danish) Discography Metallica, su danishcharts.com, Danish charts. URL consultato il 20 settembre 2008. Lingua sconosciuta: Danish (aiuto)
  35. ^ a b RIAA
  36. ^ RIAA Certifications, su riaa.com, 14 gennaio 2000. URL consultato il 23 novembre 2010.
  37. ^ Top 40 DVD Chart - Australian Record Industry Association, su ariacharts.com.au. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  38. ^ Latest Gold / Platinum Albums, su radioscope.net.nz, RadioScope, 12 settembre 2010. URL consultato il 14 settembre 2010.
  39. ^ (Spanish) Discos de Oro y Platino, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato l'11 gennaio 2010. Lingua sconosciuta: Spanish (aiuto)
  40. ^ Certificaciones - Metallica, su amprofon.com.mx, AMPROFON. URL consultato il 7 novembre 2010.
  41. ^ Gold & Platinum - February 20, 2011, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 20 febbraio 2011.
  42. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  43. ^ Gold & Platinum - January 17, 2010, su riaa.com, RIAA, 23 luglio 1990. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  44. ^ a b c d Metallica: Charts & Awards: Billboard Singles, su allmusic.com, allmusic. URL consultato il 27 dicembre 2009.
  45. ^ Australian charts portal, su australian-charts.com, Australian charts. URL consultato il 1º aprile 2008.
  46. ^ (French) Metallica singles, su lescharts.com, Les charts. URL consultato il 1º aprile 2008. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
  47. ^ Metallica Top Singles positions, su collectionscanada.gc.ca, RPM. URL consultato il 12 settembre 2008.
  48. ^ Metallica Album & Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º agosto 2010.
  49. ^ Metallica Rock/Alternative positions, su collectionscanada.gc.ca, RPM. URL consultato il 24 giugno 2010.
  50. ^ (Swedish) Metallica singles, su swedishcharts.com, Swedish charts. URL consultato il 20 settembre 2008. Lingua sconosciuta: Swedish (aiuto)
  51. ^ (Finnish) Metallica singles, su finnishcharts.com, Finnish charts. URL consultato il 20 settembre 2008. Lingua sconosciuta: Finnish (aiuto)
  52. ^ (Danish) Metallica singles, su danishcharts.com, Danish charts. URL consultato il 20 settembre 2008. Lingua sconosciuta: Danish (aiuto)
  53. ^ (Norwegian) Metallica singles, su norwegiancharts.com, Norwegian charts. URL consultato il 20 settembre 2008. Lingua sconosciuta: Norwegian (aiuto)
  54. ^ (German) Chartverfolgung Metallica Singles, su musicline.de, Musicline. URL consultato il 28 settembre 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  55. ^ (German) Austrian Metallica Singles, su austriancharts.at, Austrian charts. URL consultato il 28 settembre 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  56. ^ Swiss Metallica Singles, su swisscharts.com, Swiss charts. URL consultato il 28 settembre 2008.
  57. ^ (German) Dutch Metallica Singles, su dutchcharts.nl, Dutch charts. URL consultato il 28 settembre 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  58. ^ Top Music Videos – Cliff 'em All, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 1º aprile 2008.[collegamento interrotto] [collegamento interrotto]
  59. ^ Top Music Videos – 2 of One, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 1º aprile 2008.[collegamento interrotto] [collegamento interrotto]
  60. ^ Top Music Videos – A Year and a Half in the Life of Metallica, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 1º aprile 2008.[collegamento interrotto] [collegamento interrotto]
  61. ^ Top Music Videos – Cunning Stunts, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 1º aprile 2008.[collegamento interrotto] [collegamento interrotto]
  62. ^ Top Music Videos – S&M, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 1º aprile 2008.[collegamento interrotto] [collegamento interrotto]
  63. ^ Top Music Videos – The Videos 1989-2004, su billboard.com, Billboard charts. URL consultato il 1º aprile 2008.[collegamento interrotto] [collegamento interrotto]
  64. ^ ARIA Charts - Accreditations, su aria.com.au. URL consultato il 23 novembre 2010.
  65. ^ SNEP France, su disqueenfrance.com, SNEP. URL consultato il 4 agosto 2010.
  66. ^ Representando a la Industria Argentina de la Música, su capif.org.ar, CAPIF. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  67. ^   Metallica, The Videos 1989-2004 (DVD), Warner Bros. Records, , 5 dicembre 2006. Formato sconosciuto: DVD (aiuto)
  68. ^ The Day That Never Comes | Metallica | Music Video, in MTV, MTV Networks, 3 settembre 2008. URL consultato il 13 dicembre 2008.
  69. ^ Metallica "All Nightmare Long", in Video Static, Steven J. Gottlieb, 12 dicembre 2008. URL consultato il 13 dicembre 2008.
  70. ^ The Video for The View Debuts on December 3
  71. ^ The world exclusive premiere of "The View" will land Saturday at 10am EST on IFC.com.
  72. ^ Exclusive premiere: Lou Reed & Metallica "The View," directed by Darren Aronofsky
  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal