Doberdò del Lago (Doberdob in sloveno[4][5], Dobardò in bisiaco) è un comune italiano di 1.462 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia.

Doberdò del Lago
comune
Doberdò del Lago/Doberdob
Doberdò del Lago – Veduta
Doberdò del Lago – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Gorizia
Amministrazione
SindacoPaolo Vizintin (centrosinistra) dall'8/06/2009
Territorio
Coordinate45°51′00″N 13°32′00″E
Altitudine92 m s.l.m.
Superficie26,9 km²
Abitanti1 462[2] (31-12-2010)
Densità54,35 ab./km²
FrazioniJamiano/Jamlje, Palchisce/Palchišče

Località: Berne/Brni, Bonetti/Boneti, Comarie/Komarji, Devetachi/Devetaki, Ferletti/Ferleti, Issari/Hišarji, Lago di Doberdò/Jezero, Marcottini/Poljane, Micoli/Mikoli, Sablici/Sabliči, Visintini/Vižintini[1]

Comuni confinantiComeno (Komen) (SLO), Duino-Aurisina (TS), Fogliano Redipuglia, Merna-Castagnevizza (Miren-Kostanjevica) (SLO), Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Sagrado, Savogna d'Isonzo
Altre informazioni
Cod. postale34070
Prefisso0481
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT031003
Cod. catastaleD312
TargaGO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Doberdò del Lago
Doberdò del Lago
Doberdò del Lago – Mappa
Doberdò del Lago – Mappa
Posizione del comune di Doberdò del Lago nella provincia di Gorizia
Sito istituzionale

Geografia

È famosa per il lago di Doberdò, uno dei pochi esempi di lago che prende acqua dagli sbocchi sotterranei di fiumi vicini. Il lago si trova all'interno della riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa.

Frazioni e località (italiano/sloveno)

Frazioni(2): Jamiano/Jamlje, Palchisce/Palchišče Località (11): Berne/Brni, Bonetti/Boneti, Comarie/Komarji, Devetachi/Devetaki, Ferletti/Ferleti, Issari/Hišarji, Lago di Doberdò/Jezero, Marcottini/Poljane, Micoli/Mikoli, Sablici/Sabliči, Visintini/Vižintini[

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Cultura

Nel comune è ufficiale, oltre all'italiano, lo sloveno e sono presenti unicamente scuole con lingua d'insegnamento slovena.

La squadra di calcio, Mladost, milita in terza categoria.

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ Comune di Doberdò del Lago - Statuto.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Ministero dell'interno, servizi legislazioni minoranze etniche; DPR 12/09/2007 - Comuni slovenofoni del Friuli-Venezia Giulia, su interno.it, Ministero dell'Interno. URL consultato l'8 novembre 2011.
  5. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 251.
  6. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Gorizia

  Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia