Discussione:Analfabetismo


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Bizarria in merito all'argomento Etimologia

Anche se non sono analfabeta, ci sono diversi errori in questa voce. Da coreggere...Enzino 20:25, 14 nov 2005 (CET) su cala mondiale il tasso di analfabetismo tra gli adulti(ossia la percentuale di nalfabeti nella popolazione di età superiore ai 15 anni) è calato dal 36,6% nel 1970 al 20,3% nel 2000Rispondi

Etimologia

Che ne dite di aggiungere l'etimologia ?! Analfabeta ? Dal greco αναλφάβητος analfàbetos. Persona incapace di leggere e scrivere--Bizarria 10:42, 7 feb 2007 (CET)Rispondi


Io propongo la parola "alloalfabeta" invece che altroalfabeta. Infatti proprio in riferimento al fatto che la parola "Analfabeta" viene dal greco αναλφάβητος analfàbetos. Persona incapace di leggere e scrivere... dal greco αλλο altro... persona quindi capace di leggere e scrivere in altro alfabeto

Mariangela 27 luglio 2007

io voto contro il suggerimento di mariangela.

Dati Analfabetismo Sardegna e sud italia

Secondo il censimento 2001 i cittadini sardi che dichiaravano di essere analfabeti, ovvero che non sapevano nè leggere nè scrivere erano 30.096, in Sardegna vivono 1 675 411 persone, ciò significa che il tasso di analfabetismo assoluto è pari all' 1,79%, certamente non del 9,1% come riportato su wikipedia, senza ovviamente citare alcuna fonte, se quel dato fosse realistico risulterebbe che ogni 11 persone in sardegna ci sarebbe un analfabeta, una cosa semplicemente assurda. ecco i dati dell' istat: http://www.sardegnastatistiche.it/index.php?xsl=672&s=12&v=9&c=5042&subnodo=337&refp=0&id=251&tt=4&anno=5

Mentre in Basilicata più di una persona su dieci (1,3 persone su 10) non sa nè leggere nè scrivere? cioè ogni dieci persone che si incontrano per la strada in basilicata se ne incontra una analfabeta???

Ritorna alla pagina "Analfabetismo".