Yes! Pretty Cure 5

anime del 2007 di Izumi Tōdō

Template:Avvisounicode

Yes! Pretty Cure 5
Yes! プリキュア5
(Yes! Precure 5)
Da sinistra: Cure Mint (Komachi), Cure Rouge (Rin), Cure Dream (Nozomi), Cure Lemonade (Urara) e Cure Aqua (Karen).
Genereshōjo, mahō shōjo
Serie TV anime
AutoreIzumi Tōdō
RegiaToshiaki Komura
Char. designToshie Kawamura
Dir. artisticaShinzo Yuki
MusicheNaoki Sato, Mayu Kudō interpretazione, Kanako Miyamoto interpretazione, Young Fresh interpretazione, Mayumi Gojo interpretazione, Yuka Uchiyae interpretazione
StudioToei Animation
1ª TV4 febbraio 200727 gennaio 2008
Episodi49 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Preceduto daPretty Cure Splash☆Star
Seguito daYes! Pretty Cure 5 GoGo!
Manga
Yes! Pretty Cure 5
AutoreIzumi Tōdō
DisegniFutago Kamikita
EditoreKodansha
RivistaNakayoshi, Nakayoshi Lovely
1ª edizionemarzo 2007 – febbraio 2008
Periodicitàmensile

Yes! Pretty Cure 5 (Yes! プリキュア5?, Iesu! Purikyua Faibu, Yes! Precure 5) è la quarta serie anime della saga di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 4 febbraio 2007 al 27 gennaio 2008[1], in Italia la serie è stata acquistata dalla Rai, che l'ha mandata in onda su Rai Due dal 15 maggio al 19 agosto 2009[2].

Sebbene alcuni nomi (Espoir, Cinq Lumière, Fleuriste Natsuki) facciano pensare che questa serie e il suo seguito siano ambientate in Francia, in realtà, come per le serie precedenti, l'azione si svolge in Giappone[3].

Yes! Pretty Cure 5 è stata preceduta da Pretty Cure Splash☆Star e seguita da Yes! Pretty Cure 5 GoGo!.

Trama

Un giorno, nella biblioteca della scuola, Nozomi Yumehara trova il libro magico Dream Collet e incontra Coco, abitante del Regno di Palmier. La ragazza decide di aiutarlo a ricostruire il regno distrutto dalla Compagnia dell'Incubo (o Nightmare Company) completando il Dream Collet con i 55 Pinky, che, una volta riuniti, realizzano un solo desiderio.

Nozomi dimostra così di poter diventare una Pretty Cure e riceve il Pinky Catch; dovrà inoltre trovare le altre quattro Pretty Cure che l'aiuteranno a proteggere il libro.

Personaggi

Pretty Cure e alleati

Nozomi Yumehara (夢原 のぞみ?, Yumehara Nozomi) / Cure Dream (キュアドリーム?, Kyua Dorīmu)
Ha 13 anni (14 in GoGo) e frequenta la seconda media alla scuola Cinq Lumière. Curiosa, gentile e maldestra, ma forte e decisa, il padre è scrittore e la madre dirige il salone di bellezza Espoir. È la migliore amica di Rin ed è innamorata di Kokoda, sentimento che crescerà nel corso della serie. Non sa ancora cosa fare nella vita, ma poi deciderà di diventare insegnante. Nonostante i suoi fallimenti scolastici, sportivi e culinari, è sempre ottimista. Pretty Cure del Sogno e leader del gruppo, si trasforma in Cure Dream. Quando deve catturare un Pinky, il Pinky Catch crea una campanella per attirarlo. Nel film di GoGo si trasforma in Shining Dream. La sua frase simbolo è “È deciso, sì!”.
Doppiata da Yūko Sanpei (giapponese), Monica Bertolotti (italiano).
Rin Natsuki (夏木 りん?, Natsuki Rin) / Cure Rouge (キュアルージュ?, Kyua Rūju)
Ha 13 anni (14 in GoGo) e frequenta la seconda media alla Cinq Lumière. I genitori hanno un negozio di fiori e ha un fratellino e una sorellina gemelli. È la migliore amica di Nozomi dall'asilo, e questa amicizia l'ha portata ad accettare i poteri. Leale e pimpante, tenace e determinata, è brava in tutti gli sport e gioca a calcetto. Sa essere premurosa verso le amiche. È molto attratta dai ragazzi, sa cucinare e ha il terrore dei fantasmi. Tira sempre Nozomi fuori dai guai. È schietta e pessimista, cosa che a volte contrasta con la natura allegra e ottimista di Nozomi. È molto brava nel creare accessori, e diventerà disegnatrice di gioielli. Non va d'accordo con Karen, ma poi scopre di avere molte cose in comune con lei, e ama le arance. Pretty Cure della Passione, si trasforma in Cure Rouge. Quando deve catturare un Pinky, il Pinky Catch crea una tromba per attirarlo.
Doppiata da Junko Takeuchi (giapponese), Gaia Bolognesi (italiano).
Urara Kasugano (春日野 うらら?, Kasugano Urara) / Cure Lemonade (キュアレモネード?, Kyua Remonēdo)
Ha 12 anni (13 in GoGo) e frequenta la prima media alla Cinq Lumière. Idol appena trasferitasi alla Cinq Lumière, nasconde i suoi sentimenti dietro un sorriso fittizio e riesce ad essere se stessa solo con le sue uniche amiche, le altre Pretty Cure. Timida, dolce e matura, anche se a volte un po' ingenua, vuole diventare un'attrice per portare felicità, pace e amore. In Yes! Pretty Cure 5, oltre a interpretare ruoli minori in produzioni cinematografiche e partecipare ad alcuni programmi televisivi, diventa anche cantante, e nel corso della sua carriera escono due singoli, "La porta del coraggio"[4] e "Sarò un po' magica"[5]. Ama mangiare, ma non tanto quanto Nozomi, e le piace il curry. La madre è morta quando lei era piccola ed il padre è francese. In GoGo diventa molto amica di Shiro. Pretty Cure della Freschezza, si trasforma in Cure Lemonade. Quando deve catturare un Pinky, il Pinky Catch crea un'arpa per attirarlo.
Doppiata da Mariya Ise (giapponese), Barbara Pitotti[6] (italiano).
Komachi Akimoto (秋元 こまち?, Akimoto Komachi) / Cure Mint (キュアミント?, Kyua Minto)
Ha 14 anni (15 in GoGo) e frequenta la terza media alla Cinq Lumière. I genitori hanno un negozio di dolci e ha una sorella maggiore, Madoka. Educata, curiosa, timida e gentile, le piace leggere e scrivere libri, infatti il suo sogno è diventare scrittrice. Esperta di leggende e amante del mistero, è una volontaria della biblioteca, e spesso vi passa il tempo a scrivere storie. Quando si arrabbia diventa una furia e come Karen è molto popolare tra le studentesse più giovani. Quando deve catturare un Pinky, il Pinky Catch crea un flauto per attirarlo. È innamorata di Nattsu. Pretty Cure della Tranquillità, si trasforma in Cure Mint.
Doppiata da Ai Nagano (giapponese), Eleonora Reti (italiano).
Karen Minatsuki (水無月 かれん?, Minatsuki Karen) / Cure Aqua (キュアアクア?, Kyua Akua)
Ha 14 anni (15 in GoGo) e frequenta la terza media alla Cinq Lumière. I genitori musicisti sono spesso in viaggio e le mancano. Ama i fiori e l'uva nera, suona il violino e il pianoforte. Molto ricca, è la presidentessa del consiglio studentesco ed è la prima della classe; vuole diventare medico perché le piace prendersi cura degli altri. La sua famiglia, oltre a possedere un'isola, ha anche una casa di campagna in Scozia[7]. Non mostra quasi mai le proprie debolezze né i propri sentimenti. Komachi è la sua migliore amica e va d'accordo con Milk. Inizialmente lei e Rin non hanno un bel rapporto, ma alla fine scoprono di avere molte cose in comune. Pretty Cure dell'Intelligenza, si trasforma in Cure Aqua. Quando deve catturare un Pinky, il Pinky Catch crea un violino per attirarlo.
Doppiata da Ai Maeda (giapponese), Rachele Paolelli (italiano).
Coco (ココ?, Koko) / Kokoda[8] (小々田コージ?, Kokoda Kōji)
È un tanuki in cerca del Dream Collet per ricostruire il Regno di Palmier. Quando assume la sua forma umana si fa chiamre Kokoda ed insegna alla Cinq Lumière. S'innamora di Nozomi. Principi del Regno di Palmier, in GoGo, lui e Nuts diventeranno i nuovi re. Avranno anche l'abilità di riuscire a percepire i Palmin. Ama i bignè alla crema e finisce le frasi con “coco”.
Doppiato da Takeshi Kusao (giapponese), Leonardo Graziano (italiano).
Nuts (ナッツ?, Nattsu) / Nattsu (夏さん?, Nattsu-san)
È uno scoiattolo che ha aperto la gioielleria Natts House. È intrappolato nel Dream Collet, e viene liberato quando tutte le Pretty Cure ricevono i poteri. È distaccato e inizialmente ha difficoltà a fidarsi delle persone, ma in realtà è molto altruista e si preoccupa per il suo popolo. Sviluppa un legame particolare con Komachi. In GoGo comincia a studiare la storia degli antichi popoli della Terra per capire come migliorare il Regno di Palmier. Ama i dolci di riso e finisce le frasi con “nuts”.
Doppiato da Miyu Irino (giapponese), Lorenzo De Angelis (italiano).
Milk (ミルク?, Miruku)
È una coniglietta e non può trasformarsi in umana. Come da lei stessa affermato, ricopre il ruolo di "Apprendista custode dei prìncipi" (in GoGo sale di livello, arrivando a ricoprire il ruolo di "Assistente custode"). Litiga sempre con Nozomi per il cibo, ed è arrogante e furba. Ha una cotta per Coco ed è gelosa di Nozomi. È molto amica di Karen. Finisce le frasi con “miru”.
Doppiata da Eri Sendai (giapponese), Valentina Mari (italiano).

Nightmare Company/Compagnia dell'Incubo

Desparaia (デスパライア?, Desuparaia)
È la presidentessa e vuole il Dream Collet per ottenere l'eterna giovinezza e portare disperazione. Indossa una maschera che, dopo aver ottenuto il Dream Collet, si spezza, mostrando il suo vero aspetto, ossia quello di una donna dalla pelle pallida e dai lunghi capelli castani. Alla fine della serie, influenzata da Nozomi, abbandona il suo piano. In battaglia, si serve di guerrieri ombra.
Doppiata da Kazuko Sugiyama (giapponese), Monica Gravina (italiano).
Kawarino[9] (カワリーノ?, Kawarīno)
Lavora per Desparaia come segretario ed è il superiore di Bunbee. È lui a comunicare gli ordini di Desparaia, che ama, e a riportarle l'esito delle missioni, venendo apprezzato per la sua lealtà. Molti lo temono. Il suo vero aspetto è quello di un grosso umanoide corazzato, con due corna simili a quelle di un ariete e due code che usa per rispedire gli attacchi al mittente. Il suo nome è un gioco di parole con il giapponese "Kawari", che significa "sostituire". Viene sconfitto definitivamente nell'episodio 48.
Doppiato da Hiro Yuki (giapponese), Alessio Cigliano (italiano).
Bunbee (ブンビー?, Bunbī)
Capo di Girinma, Gamao e Aracnea, è un bombo ed è un sottoposto di Kawarino, che a metà serie lo declassa a semplice impiegato. Riappare nella serie successiva come membro di Eternal, ma ricopre compiti di poca importanza, tra cui quello di servire il tè. Circa, a metà della serie, Eternal lo licenzia. In tutte le due organizzazioni, è costantemente ignorato dai superiori. Nell'ultimo episodio di GoGo apre un'agenzia di tuttofare sul tetto di un grattacielo. Sbaglia sempre il nome di Scorpion.
Doppiato da Wataru Takagi (giapponese), Luciano Roffi (italiano).
Girinma (ギリンマ?, Girinma)
Primo Incubo, nella sua forma umana, indossa dei grandi occhiali tondi, una bombetta, e porta un bastone, rendendolo simile ad un pendolare inglese. Non crede nell'amicizia e pensa che chiunque sia un peso debba essere abbandonato. Teme i suoi superiori ed è spesso sfruttato da Bunbee. In realtà, è una mantide dalle tenaglie affilate. Viene sconfitto nell'episodio 24.
Doppiato da Nobuyuki Hiyama (giapponese), Gaetano Varcasia (italiano).
Gamao (ガマオ?, Gamao)
Secondo Incubo, simile in forma umana ad un grasso operaio part time sempre affamato. È lazzarone e rifiuta qualsiasi tipo di lavoro. Si trasforma in un rospo dalla lunga lingua. Viene sconfitto nell'episodio 35.
Doppiato da Akio Suyama (giapponese), Sergio Lucchetti (italiano).
Aracnea (アラクネア?, Arakunea)
Fredda e calcolatrice, è il terzo Incubo. Nella sua forma umana è simile ad una segretaria dai capelli violacei, vestita con un tailleur rosso scuro, mentre la sua reale forma è quella di un ragno. Predilige luoghi umidi e sporchi, come fogne, giungle e paludi. Viene sconfitta nell'episodio 29.
Doppiata da Yoko Soumi (giapponese), Anna Cesareni (italiano).
Hadenya (ハデーニャ?, Hadēnya)
Nuovo capo di Bunbee, appare nella seconda parte della serie dopo la morte di Aracnea. Nella sua forma umana, è una donna grassa dai corti capelli viola che indossa un sacco di gioielli. Può trasformarsi in una creatura che ricorda un colorato uccello del Carnevale brasiliano. Le sue passioni sono fare quello che vuole, spesso facendosi servire da Bunbee, i gioielli e i dolci. Odia l'arroganza e sembra innamorata di Kawarino. Viene sconfitta nell'episodio 43.
Doppiata da Kazue Komiya (giapponese), Cinzia De Carolis (italiano).
Bloody (ブラッディ?, Buraddi)
Nuovo capo di Bunbee, è un pipistrello che scaglia onde sonore. All'inizio prova a vincere cercando di ingannare le Pretty Cure con le parole, servendosi poco di Kowaina. Viene sconfitto nell'episodio 45.
Doppiato da Eiji Maruyama (giapponese), Paolo Marchese (italiano).
Kowaina (コワイナー?, Kowainaa)
Una maschera che può animare gli oggetti, portando distruzione. È usato come aiuto per distrarre e mettere in difficoltà le Pretty Cure. Il suo nome deriva da "Kowai", che significa "spaventoso".
Doppiato da Chihiro Sakurai (giapponese).

Altri personaggi

Megumi Yumehara (夢原恵美?, Yumehara Megumi)
La madre di Nozomi, lavora nel salone di bellezza Espoir. Nell'episodio 7, sorprende Kokoda nella stanza di Nozomi, chinato su di lei nel tentativo di svegliarla. Megumi è la migliore amica della madre di Rin ed è un po' sbadata.
Doppiata da Yurika Hino (giapponese), Daniela Calò (italiano).
Tsutomu Yumehara (夢原勉?, Yumehara Tsutomu)
Il padre di Nozomi, scrive racconti per bambini e compare solo nell'episodio 3.
Doppiato da Satoshi Taki (giapponese).
Kazuyo Natsuki (夏木和代?, Natsuki Kazuyo)
La madre di Rin, lavora in un negozio di fiori e affida molto spesso a Rin i suoi fratellini Ai e Yuu. Conosce la madre di Nozomi fin dall'infanzia.
Doppiata da Mayumi Asano (giapponese).
Yuu Natsuki (夏木ゆう?, Natsuki Yū) & Ai Natsuki (夏木あい?, Natsuki Ai)
Sono il fratellino e la sorellina di Rin. Sono gemelli e sono due veri birbanti.
Doppiati da Kumiko Watanabe e Satsuki Yukino (giapponese), Agnese Marteddu (italiano).
Maria Kasugano (春日野まりあ?, Kasugano Maria)
La madre di Urara, era un'attrice di teatro. È morta quando la figlia era ancora piccola, ma è riuscita a trasmetterle la sua passione per la recitazione.
Michel Kasugano (春日野ミッシェル?, Kasugano Misheru)
Il padre di Urara, ne è un agguerrito sostenitore. Ha origini francesi, ma vive in Giappone da 20 anni e per questo parla fluentemente giapponese.
Doppiato da Junichi Kanemaru (giapponese), Edoardo Nordio (italiano).
Heizo Kasugano (春日野平蔵?, Kasugano Heizo)
Padre di Maria e nonno di Urara, ne è un agguerrito sostenitore. Sebbene l'età avanzata, è molto attivo.
Doppiato da Hiroshi Naka (giapponese).
Madoka Akimoto (秋元 まどか?, Akimoto Madoka)
La sorella maggiore di Komachi, frequenta l'università. Le piace viaggiare e per questo non è quasi mai a casa. Va in giro in moto ed è sempre di corsa. Indipendente ed eclettica, le sue passioni sono la pittura e la scultura, ma le piace molto anche cucinare, in particolare i dolci di riso, che le vengono buonissimi. Il suo sogno è gestire la pasticceria di famiglia e preparare i dolci tradizionali più buoni del mondo. Quando è nata Komachi, notando che le sue guance assomigliavano ai dolci di riso della loro pasticceria, ha proposto ai genitori di chiamarla come il negozio[10].
Doppiata da Ai Nagano (giapponese), Chiara Gioncardi (italiano).
Mika Masuko (増子美香?, Masuko Mika)
La capo redattrice del Cinq Lumière Communication, il giornale della scuola, è sempre alla ricerca di nuovi scoop. Appare per la prima volta nell'episodio 9. Porta sempre con sè una matita, un taccuino e la sua macchina fotografica. Mika sembrerebbe molto interessata a Nattsu, infatti nell'episodio 12 gli dedica un intero articolo. Il suo nome significa "mass media".
Doppiata da Mari Yamada (giapponese), Maura Cenciarelli (italiano).
Kaori Konno (今野香織?, Konno Kaori), Miho Saito (斉藤美穂?, Saitō Miho), Eri Nakasawa (中沢 絵理?, Nakasawa Eri) & Aki Yamamoto (山本亜紀?, Yamamoto Aki)
Membri della squadra di calcetto, Kaori è il capitano.
Doppiate da Kumiko Itō, Yukiko Wanioka, Ami Michizoe e Kanae Oki (giapponese).
Otaka (おタカさん?, Otaka-san)
La ristoratrice della scuola, gestisce il piccolo bar situato dentro l'edificio. Si impiccia molto degli affari altrui, infatti interviene spesso nei discorsi delle Pretty Cure. Nonostante questo, è molto amichevole verso gli studenti. In realtà, è la preside della Cinq Lumière. Quando era ancora solo una professoressa, le studentesse si consultavano con lei, chiedendole consigli; tuttavia, ora che è preside, questo non succede più. Per tornare ad aiutare le sue studentesse, ha deciso di vestire i panni della ristoratrice della scuola.
Doppiata da Chie Koujiro (giapponese).
Jii-ya (じいや?, Jiiya) / Sakamoto (坂本?, Sakamoto)
Il maggiordomo di Karen, si prende cura della ragazza dato che i suoi genitori sono all'estero. Chiama Karen "signorina". Tuttavia, questo non è il suo vero nome, che nella serie non viene mai rivelato: Jii-ya in giapponese è il termine utilizzato per indicare un maggiordomo anziano.
Doppiato da Tomoaki Ikeda (giapponese).
Kōta Washi (鷲雄浩太?, Washio Kōta)
Il manager di Urara, lavora per l'agenzia Eagle. Compare per la prima volta nell'episodio 12.
Doppiato da Norihisa Mori (giapponese).

Oggetti magici

Pinky Catch (ピンキーキャッチュ?, Pinkī Kyatchu)
Ha la forma di un orologio ed è utilizzato dalle Pretty Cure per trasformarsi.
Dream Collet (ドリームコレット?, Dorīmu Koretto)
È un libro magico grazie al quale, una volta raccolti tutti i 55 Pinky ed averli inseriti al suo interno, è possibile esaudire qualunque desiderio. Una volta che Desparaia ha espresso il suo desiderio, il Dream Collet diventa di pietra, e quindi non può più essere utilizzato per esprimere il desiderio di ricostruire il Regno di Palmier.
Symphony Set (プリキュアシンフォニーセット?, Purikyua Shinfonī Setto)
Il Symphony Set viene ottenuto dalle Pretty Cure tramite Milk nell'episodio 24 e gli permette di eseguire l'attacco tutte insieme, ma dona anche un nuovo attacco singolo tramite le nuove armi in cui esso si separa, cioè Dream Torch, Rouge Tact, Lemonade Castanet, Mint Leaf e Aqua Ribbon.

Trasformazioni e attacchi

Cure Dream

  • Metamorfosi: è la trasformazione di Nozomi, eseguita tramite il Pinky Catch.
(giapponese)
«Pretty Cure Metamorphose! Il grande potere della speranza, Cure Dream!»
(italiano)
«Pretty Cure Metamorfosi! Il grande potere del sogno di una fanciulla, Cure Dream!»
  • Dream Attack: Cure Dream scaglia una farfalla contro il nemico, sconfiggendolo.
(giapponese)
«Il potenziale di una fanciulla sognante, prendi questo! Pretty Cure Dream Attack!»
(italiano)
«Il grande potere del sogno di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Dream Attack!»
  • Crystal Shot: è l'attacco di Cure Dream con la Dream Torch, ottenuta nell'episodio 24.
(giapponese)
«Il potenziale di una fanciulla sognante, prendi questo! Pretty Cure Crystal Shot!»
(italiano)
«Il grande potere del sogno di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Crystal Shot!»

Cure Rouge

  • Metamorfosi: è la trasformazione di Rin, eseguita tramite il Pinky Catch.
(giapponese)
«Pretty Cure Metamorphose! La fiamma rossa della passione, Cure Rouge!»
(italiano)
«Pretty Cure Metamorfosi! Pretty Cure della Passione, Cure Rouge!»
  • Rouge Fire: Cure Rouge crea un fascio di fuoco, che, scagliato contro il nemico, lo sconfigge.
(giapponese)
«Il potere della fiamma di una fanciulla dal cuore puro, prendi questo! Pretty Cure Rouge Fire!»
(italiano)
«La fiamma ardente del cuore puro di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Rouge Fire!»
  • Rouge Burning: è l'attacco di Cure Rouge con la Rouge Tact, ottenuta nell'episodio 24.
(giapponese)
«Il potere della fiamma di una fanciulla dal cuore puro, prendi questo! Pretty Cure Rouge Burning!»
(italiano)
«La fiamma ardente del cuore puro di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Rouge Burning!»

Cure Lemonade

  • Metamorfosi: è la trasformazione di Urara, eseguita tramite il Pinky Catch.
(giapponese)
«Pretty Cure Metamorphose! L'esplosivo profumo dei limoni, Cure Lemonade!»
(italiano)
«Pretty Cure Metamorfosi! Il potere della freschezza di una fanciulla, Cure Lemonade!»
  • Lemonade Flash: Cure Lemonade crea una bufera di farfalle gialle esplosive.
(giapponese)
«Il potere esplosivo di una fanciulla radiosa, prendi questo! Pretty Cure Lemonade Flash!»
(italiano)
«L'intenso potere della freschezza di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Lemonade Flash!»
  • Lemonade Shining: è l'attacco di Cure Lemonade con la Lemonade Castanet, ottenuta nell'episodio 24.
(giapponese)
«Il potere esplosivo di una fanciulla radiosa, prendi questo! Pretty Cure Lemonade Shining!»
(italiano)
«L'intenso potere della freschezza di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Lemonade Shining!»

Cure Mint

  • Metamorfosi: è la trasformazione di Komachi, eseguita tramite il Pinky Catch.
(giapponese)
«Pretty Cure Metamorphose! La tranquillità della verde terra, Cure Mint!»
(italiano)
«Pretty Cure Metamorfosi! Il potere della tranquillità di una fanciulla, Cure Mint!»
  • Mint Protection: Cure Mint crea una cupola verde di protezione.
(giapponese)
«La rabbia terremotante di una fanciulla, prendi questo! Pretty Cure Mint Protection!»
(italiano)
«La forza fremente della tranquillità di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Mint Protection!»
  • Mint Shield: è l'attacco di Cure Mint con la Mint Leaf, ottenuta nell'episodio 24.
(giapponese)
«La rabbia terremotante di una fanciulla, prendi questo! Pretty Cure Mint Shield!»
(italiano)
«La forza fremente della tranquillità di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Mint Shield!!»

Cure Aqua

  • Metamorfosi: è la trasformazione di Karen, eseguita tramite il Pinky Catch.
(giapponese)
«Pretty Cure Metamorphose! La fonte blu dell'intelligenza, Cure Aqua!»
(italiano)
«Pretty Cure Metamorfosi! Il potere dell'intelligenza di una fanciulla, Cure Aqua!»
  • Aqua Stream: Cure Aqua crea un flusso d'acqua, che viene scagliato contro il nemico.
(giapponese)
«Le rapide frantumanti di una fanciulla, prendi questo! Pretty Cure Aqua Stream!»
(italiano)
«La forza impetuosa dell'intelligenza di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Aqua Stream!»
  • Aqua Tornado: è l'attacco di Cure Aqua con l'Aqua Ribbon, ottenuto nell'episodio 24.
(giapponese)
«Le rapide frantumanti di una fanciulla, prendi questo! Pretty Cure Aqua Tornado!»
(italiano)
«La forza impetuosa dell'intelligenza di una fanciulla... preparati al peggio! Pretty Cure Aqua Tornado!»

In gruppo

  • Presentazione: è la frase di presentazione di gruppo delle cinque Pretty Cure, pronunciata dopo che tutte si sono trasformate.
(giapponese)
«(Dream) Il potere della speranza

(Rouge, Lemonade, Mint, Aqua) e la luce del futuro!

(Insieme) Cinque cuori che volano con eleganza... Yes! Pretty Cure 5!»
(italiano)
«(Dream) Il potere della speranza

(Rouge, Lemonade, Mint, Aqua) e la luce del futuro!

(Insieme) Cinque cuori uniti in lotta contro il male... Yes! Pretty Cure 5!»
  • Five Explosion: è l'attacco compiuto in gruppo dalle Pretty Cure con le armi donategli da Milk a partire dall'episodio 24.
(giapponese)
«(Milk) Il nostro sogno... è proprio davanti ai nostri occhi, miru!

(Dream) Il potere della speranza e dei sogni, insieme...
(Mint, Aqua) Qui, adesso,
(Rouge, Lemonade) con le cinque luci!

(Insieme) Pretty Cure Five Explosion!»
(italiano)
«(Milk) Il mio cuore si unisce al vostro, Pretty Cure!

(Dream) Con il potere della speranza e dei sogni,
(Mint, Aqua) le cinque sfere di luce,
(Rouge, Lemonade) insieme, ora!

(Insieme) Pretty Cure Five Explosion!»

Luoghi

Regno di Palmier (パルミエ王国?, Parumie Ōkoku)
È il regno di Coco e Nuts, devastato dalla Compagnia dell'Incubo. È protetto dalle Cinque Luci.
Nightmare Company/Compagnia dell'Incubo (ナイトメア?, Naitomea)
È l'enorme grattacielo nero base dei nemici.
Cinq Lumière (サンクルミエール学園?, Sanku Rumiēru Gakuen)
È la scuola frequentata dalle Pretty Cure in cui insegna Kokoda.
Natts House (ナッツハウス?, Nattsu Hausu)
È il negozio di bigiotteria aperto da Nattsu. Le Pretty Cure vi si ritrovano spesso per dare una mano o trascorrere un pomeriggio in compagnia. In principio era una rimessa dismessa.
Espoir (エスポワール?, Esupowāru)
È il salone di bellezza della mamma di Nozomi.
Fleuriste Natsuki (フローリスト夏木?, Furōrisuto Natsuki)
È il negozio di fiori della mamma di Rin.
Pasticceria Komachi
È il negozio di dolci tradizionali della famiglia Akimoto, in cui danno una mano Komachi e la sorella maggiore Madoka, che lo erediterà. È da qui che provengono i dolci che Komachi porta alle riunioni delle Pretty Cure.

Episodi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Yes! Pretty Cure 5.

In Italia sono andati in onda soltanto 48 dei 49 episodi originali: non è stato, infatti, trasmesso l'episodio 27.

Sigle

La sigla italiana, interpretata per Rai Trade da Giorgia Alissandri e Alessia Alissandri, segue lo stesso arrangiamento della opening giapponese, sia in apertura che in chiusura.

  Giappone   Italia
Tipo Titolo Cantante Episodi Tipo Titolo Cantante Episodi
Opening Precure 5 Smile GoGo! (プリキュア5、スマイル GoGo!?, Purikyua Faibu Sumairu GoGo!) Mayu Kudō, Young Fresh, Mayumi Gojo e Yuka Uchiyae Tutti Opening / Ending Pretty Cure 5 Smile GoGo! Giorgia Alissandri e Alessia Alissandri Tutti
Ending Kirakira shichatte My True Love! (キラキラしちゃってMy True Love!?) Kanako Miyamoto 1-32
Ganbalance de dance ~Yume miru kisekitachi~ (ガンバランスdeダンス〜夢見る奇跡たち〜?) Kanako Miyamoto con le Pretty Cure 33-49

DVD

La serie è stata raccolta in una collezione di 16 DVD, mai usciti in Italia. Contengono tutti 3 episodi l'uno, tranne l'ultimo, nel quale ne sono raccolti 4.

Film

Titolo Data di uscita Data di uscita italiana
Yes! Pretty Cure 5 - Le Pretty Cure nel Regno degli Specchi 4 novembre 2007 7 novembre 2010
su Rai Due
Eiga Pretty Cure All Stars DX - Minna tomodachi ☆ Kiseki no zenin daishūgō! 20 marzo 2009
Eiga Pretty Cure All Stars DX 2 - Kibō no Hikari Rainbow Jewel o mamore! 20 marzo 2010
Eiga Pretty Cure All Stars DX 3 - Mirai ni todoke! Sekai o tsunagu ☆ Niji-iro no Hana 19 marzo 2011
Eiga Pretty Cure All Stars New Stage - Mirai no tomodachi 17 marzo 2012

Manga e altre pubblicazioni

Il manga di Yes! Pretty Cure 5 è stato pubblicato su Nakayoshi e Nakayoshi Lovely dalla Kodansha da marzo 2007 a febbraio 2008. I disegni sono ancora di Futago Kamikita, ma i 13 capitoli (più 2 speciali pubblicati su Nakayoshi Lovely nella primavera 2007) di cui il manga è composto non sono mai stati raccolti in un tankobon[11].

Il 9 marzo 2012, in Giappone è uscito Pretty Cure Syndrome! Le 25 persone che hanno dato vita a Pretty Cure 5 (プリキュア シンドローム!〈プリキュア5〉の魂を生んだ25人?, Purikyua shindorōmu! 〈Purikyua 5〉 no tamashī o unda 25-ri), con interviste e storyboard che raccontato la nascita di Yes! Pretty Cure 5 e Yes! Pretty Cure 5 GoGo![12]. Il libro consta di circa 600 pagine, suddivise in otto capitoli, che presentano rispettivamente le interviste ai produttori, ai toy designer, allo staff degli episodi, alle doppiatrici, alle cantanti, la storia dei film del ciclo DX, l'intervista a Futago Kamikita e il backstage della produzione[13][14].

CD e videogiochi

Titolo CD Numero tracce Data uscita  
1 Pretty Cure 5, Smile GoGo! / Kirakira shichatte My True Love! 4 7 marzo 2007
2 Tobikkiri! Yūki no door 4 27 giugno 2007
3 Yes! Precure 5 Vocal Album 1 ~ Seishun otome LOVE&DREAM ~ 10 25 luglio 2007
4 Yes! Precure 5 Original Soundtrack 1: Pretty Cure Sound Dream!! 38 12 settembre 2007
5 Gambalance de dance ~ Yumemiru kisekitachi ~ 4 3 ottobre 2007
6 Yes! Precure 5 Vocal Album 2 ~ VOCAL EXPLOSION! ~ 10 9 novembre 2007
7 Yes! Precure 5 Kikaku Mini Album: Coco & Nuts 9 5 dicembre 2007
8 Yes! Precure 5 Character Mini Album 2: Coco & Nuts 9 9 gennaio 2008
9 Yes! Precure 5 Original Soundtrack 2: Sound Miracle Shoot!! 33 30 gennaio 2008
10 Yes! Precure 5 Vocal Best!! 16 26 marzo 2008
Titolo videogioco Piattaforma Data uscita  
1 Yes! Precure 5 Nintendo DS 29 novembre 2007

Yes! Pretty Cure 5 in altre opere

In un episodio di Penguin musume, viene mostrata una parodia delle cinque Pretty Cure[15].

Nell'episodio 9 di Nogizaka Haruka no Himitsu, le divise scolastiche della serie sono in vendita in un cosplay shop.

Nel capitolo 143 di Beelzebub, la nipotina di Hajime Kanzaki, volendo giocare con lui, gli dice che lei diventerà la Pretty Cure gialla, sebbene non venga specificato se intenda Cure Lemonade, Cure Pine, Cure Sunshine, Cure Muse o Cure Peace[16].

Nell'anime Sayonara Zetsubō-sensei, la studentessa Harumi Fujiyoshi, appassionata di yaoi, nomina in alcuni episodi la coppia Coco x Nuts, ne possiede tutti i gadgets e guarda Yes! Pretty Cure 5 in televisione.

In Shin・Koihime † Musō, Ryuubi, Kan'u, Shokatsuryou, Sei e Chouhi fanno il cosplay delle Pretty Cure[17].

Nell'episodio 12 di Fresh Pretty Cure!, "Il grande progetto di Keitaro", tra le varie parrucche indossate dai personaggi ne compare una identica ai capelli di Cure Rouge.

Critica

AnimeClick.it criticò ampiamente la serie per la mancanza di realismo: quest'assenza si riscontra soprattutto negli inusuali colori dei capelli delle protagoniste, nella mescolanza tra terminologia francese e giapponese nella città abitata dalle Pretty Cure, nella trattazione delle storie d'amore. Lamentò i caratteri stereotipati e poco originali dei personaggi, molto simili a quelli di Sailor Moon, Mew Mew - Amiche vincenti e Wedding Peach, e la superficialità dei nemici. Trovò, però, anche dei pregi, soprattutto nell'aspetto tecnico, nel fatto che i combattimenti aiutino le protagoniste a crescere e nell'amicizia sincera instaurata dalle Pretty Cure[18].

Trasmissioni nel mondo

Paese Canale/i Data prima TV
  Corea del Sud SBS, Champ[19], Anione TV[19] 20 luglio - 5 novembre 2009
  Filippine Cartoon Network
  Hong Kong TVB[19] 11 luglio 2009 - 16 gennaio 2010
  Malaysia Cartoon Network
  Taiwan YOYO TV 19 aprile 2009 - 4 aprile 2010
  Thailandia[20] Cartoon Network 19 maggio 2012 - in corso

Note

  1. ^ (EN) New Anime, Official Websites and Trailers, 27 dicembre 2006. URL consultato il 22 aprile 2012.
  2. ^ Yes! Pretty Cure 5, tra pochi giorni su Rai Due, 4 maggio 2009. URL consultato il 22 aprile 2012.
  3. ^ Yes! Pretty Cure 5 GoGo! episodio 21, Imparare a cucinare. Karen afferma di aver fatto un "viaggio in Europa" con i suoi genitori. Questa espressione, se la serie fosse davvero ambientata in Francia, suonerebbe anomala.
  4. ^ Yes! Pretty Cure 5 episodio 20, Le Pretty Cure 5 diventano cantanti.
  5. ^ Yes! Pretty Cure 5 GoGo! episodio 18, Il grande sogno di Urara!.
  6. ^ La Pitotti canta anche le canzoni di Urara.
  7. ^ Yes! Pretty Cure 5 GoGo! episodio 28, La principessa Crepe.
  8. ^ Nel doppiaggio italiano, Coco viene chiamato solo per cognome quando è in forma umana.
  9. ^ Nel doppiaggio italiano, la w viene pronunciata come v.
  10. ^ Yes! Pretty Cure 5 GoGo! episodio 20, I sogni di due sorelle.
  11. ^ (EN) Scheda del manga di Yes! Pretty Cure 5.
  12. ^ (JA) 「プリキュアシンドローム!」表紙画像が見られます&「スイートプリキュア♪」コミック連載の後半と描き下ろし収録の本が発売されてます (La copertina di Pretty Cure Syndrome! e la seconda metà del fumetto di Suite Pretty Cure ♪, 1º marzo 2012. URL consultato il 6 marzo 2012.
  13. ^ (JA) プリキュア大好きだったファンがライターになり出した「プリキュア5」超インタビュー本, 9 marzo 2012. URL consultato l'11 marzo 2012.
  14. ^ (JA) 「これでプリキュアは終わると思った」本日発売『プリキュア シンドローム!』600Pで明かされた真実, su excite.co.jp, 9 marzo 2012. URL consultato l'11 marzo 2012.
  15. ^ Screenshot di Penguin Musume (JPG), su tynipic.com.
  16. ^ (EN) Beelzebub 143, Page 2 (PNG), su i44.tinypic.com. URL consultato il 27 febbraio 2012.
  17. ^ Shin Koihime Musou episodio 3 (JPG), su img267.imageshack.us.
  18. ^ Yes! Pretty Cure 5: Recensione, su animeclick.it, 26 marzo 2011. URL consultato il 3 luglio 2012.
  19. ^ a b c (FR) Développement international - APPORTER DE L’EMOTION AU MONDE, in Toei Animation Europe.
  20. ^ (TH) สายฟ้าฟาด! ช่องเก้าฉายแล้วพรีเคียวไฟท์!!, 9 giugno 2012. URL consultato il 9 giugno 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga