Wikipedia:Richieste agli amministratori/agosto 2012
Pdc del 24 luglio
Vanno ancora chiuse le pdc del 24 luglio.--Mauro Tozzi (msg) 10:07, 1 ago 2012 (CEST)
- Il barista ne ha fatte una buona parte, ma non tutte. Sanremofilo (msg) 14:36, 1 ago 2012 (CEST)
- Fatto --Narayan89 15:05, 1 ago 2012 (CEST)
- Mi sono interrotto perché ho trovato in una delle voci in cancellazione un copyviol intrecciato con contenuti "sani" e ho dovuto rimuoverlo. Nel frattempo Narayan aveva portato a termine le restanti. --Dry Martini confidati col barista 15:20, 1 ago 2012 (CEST)
- Fatto --Narayan89 15:05, 1 ago 2012 (CEST)
Cancellazione (e ripristino) della pagina Giordano Petri
Ieri sera ho creato una pagina per l'attore Giordano Petri, ma stamane mi ritrovo la pagina cancellata dopo alcune segnalazioni di immediata cancellazione, motivazione C4. Alla prima segnalazione ho subito chiesto informazioni per riadeguare la pagina, ma non ho ricevuto risposta alcuna se non la cancellazione appunto. Tengo a sottolineare che nella compilazione della pagina ho utilizzato, a livello contenutistico e di impaginazione, quella di Valerio Mastrandrea, e soprattutto prima di iniziare la pagina ho verificato le regole di enciclopedicità dei personaggi dello spettacolo, e lo stesso Giordano Petri, secondo i vostri regolamenti, risulterebbe tale in quanto soddisfa i criteri 2 e 3:
2. protagonisti o co-protagonisti di sceneggiati televisivi, soap opera, miniserie e film televisivi trasmessi su reti nazionali 3. protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica
oltretutto nella pagina Suggerimenti per verificare la "fama" di un personaggio: ricerca, come ultimo punto, viene indicato l'archivio Internet Movie Database come strumento per tale valutazione, e lo stesso Giordano Petri è presente con 3 film, uno dei quali da protagonista.
Mi domando quindi per quale motivo debba essere cancellata questa pagina. Nella speranza di una vostra risposta porgo cordiali saluti --Daniele Tammaro 10:11, 1 ago 2012 (CEST)
- A rileggerla, sembrerebbe che ci siano gli estremi per l'enciclopedicità, se non altro per via dei premi vinti. La voce però era scritta in tono celebrativo: troppe maiuscole fuori luogo, troppi aggettivi superlativi ("ottimo" eccetera) e così via, il che la rendeva complessivamente promozionale (nell'accezione di Wikipedia: non vuol dire che era "pubblicitaria" ma che era troppo enfatica e sbilanciata nel presentare le caratteristiche dell'attore). Posso ripristinartela in una tua sandbox Utente:Ashirya/Sandbox dove potrai rielaborarla, magari completandola con fonti documentali per quanto riguarda i premi vinti.--L736El'adminalcolico 10:26, 1 ago 2012 (CEST)
Ho apportato le modifiche alla pagina come da te suggeritomi. In questo modo può andare? --Daniele Tammaro 12:16, 1 ago 2012 (CEST)
richiesta riapertutura dacia lodgy
--151.16.159.253 (msg) 13:33, 1 ago 2012 (CEST) ripristino
- Non fatto Visti i motivi per i quali è stata protetta dalla creazione. Puoi spiegare perchè la voce dovrebbe essere sbloccata? --Guidomac dillo con parole tue 13:36, 1 ago 2012 (CEST)
Modifiche a Rai 4
La voce Rai 4 è protetta, ma necessita di essere aggiornata: bisogna aggiungere le info sulla collaborazione tra Rai 4 e Rai News. Quindi sarebbe opportuno sproteggere la voce per consentire di modificarla anche agli utenti non registrati: vorrei occuparmi io dell'aggiornamento della voce. In ogni caso, mi permetto di consigliare una rimozione della protezione per la pagina Rai 4: ad aprile c'erano stati degli inserimenti promozionali, ma lasciarla chiusa agli IP fino a ottobre mi sembra davvero eccessivo, visto anche che non è una voce calda. In sintesi, non sono registrato e vorrei modificare la voce Rai 4, so che c'è l'apposita pagina WP:RPP, ma in quella pagina l'ho già chiesto e ho ottenuto un "no" categorico senza spiegazione alcuna. Si può sbloccare la pagina? --151.26.144.175 (msg) 16:04, 1 ago 2012 (CEST)
- Il posto giusto per queste richieste è questo, e ti è stato già data risposta (discutine lì semmai o nella talk della voce). --{Sirabder87}Static age 17:05, 1 ago 2012 (CEST)
richiesta sblocco pagina Silvano Bortolazzi
--151.71.250.159 (msg) 19:43, 1 ago 2012 (CEST) Chiedo lo sblocco della pagina Silvano Bortolazzi, in quanto noto poeta contemporaneo, autore del libro IL LUPO edizioni Mauro Baroni.Il libro nel 2001 si e'anche classificato secondo al concorso internazionale di poesia Agenda dei poeti, sezione libri editi 2001 (concorso intercontinentale).Attualmente il libro e'in commercio su internet, librerie ed anche su e bay.Tutto e'riscontrabile su internet, premio compreso. Cordiali saluti.
- La pagina è stata cancellata secondo le nostre policy e successivamente ricreata (e cancellata) 2 volte senza nessun tentativo di spiegazione. Adesso dici che ha scritto un libro. Bene. È sufficiente? Ho qualche dubbio. --Gac 19:50, 1 ago 2012 (CEST)
- Non fatto, già cancellata.
- --M/ 19:51, 1 ago 2012 (CEST)
Richiesta protezione Unione Sportiva Salernitana 1919
Diversi IP continuano a cancellare e modificare impropriamente i dati più controversi della storia recente della società. Occorre forse una protezione. Grazie! --F. (msg) 20:28, 1 ago 2012 (CEST)spostata nella giusta sezione. scusate. --F. (msg) 21:13, 1 ago 2012 (CEST)
parere
Gentili amministratori, alla voce da me compilata - "Mazdeismo cristiano" - è stata attribuita, dal signor Xinstalker, "fumosità" (termine che ritengo, in quanto palesemente infondato, offensivo, trattandosi di voce assolutamente fondata su basi documentali e ricca di collegamenti, note, ecc., perfino "accademica" diversamente da molte altre che si leggono in W.). E' incredibile come un contributo serio venga attaccato in questa maniera. Così si allontana da W. chi è disponibile a collaborare qualificatamente, ben al di fuori di intenti "promozionali". Avevo corretto la voce, aggiungendo ulteriori note e riducendo al minimo indispensabile i riferimenti a persone (rispetto alle quali si era voluto vedere l'intento promozionale), ma con una tempestività degna di altra causa si è nuovamente "cassato" il lavoro. A questo punto non ho alcuna difficoltà a eliminare la voce e a prevenire ulteriori ripetizioni dell'esercizio oppositivo che evidentemente gratifica qualcuno, ma prima di farlo chiedo un parere a Voi
--Ram86 (msg) 13:25, 2 ago 2012 (CEST)
- premesso che tu non puoi eliminare nulla ma al più chiedere la eliminazione di una voce, questo non è il luogo adatto per queste richieste. Usa la pagina di discussione della voce per spiegare le tue ragioni. Wikipedia si fonda sulla discussione anche critica. Ad una lettura della voce comunque risalta la assoluta carenze di fonti secondarie e terze che la facciano uscire dall'alveo della ricerca orginale --ignis scrivimi qui 15:18, 2 ago 2012 (CEST)
ciao
--79.56.89.91 (msg) 15:13, 2 ago 2012 (CEST) Canottaggio: nella finale del due di coppia l'armo azzurro composto da Alessio Sartori e Romano Battisti si è piazzato al secondo posto. Create questa pagina
- Prova a rivolgerti al progetto olimpiadi, spiegando un po' meglio cosa ti serve. Bello l'imperativo presente, comunque. --Dry Martini confidati col barista 15:27, 2 ago 2012 (CEST)
minacce legali
[1] da parte di utente:Giuseppe Aragno, che insite nel fare pubblicità ai suoi libri nella voce massacri delle foibe--93.63.10.120 (msg) 11:54, 3 ago 2012 (CEST)
serie b tim 2012/2013
--79.22.93.175 (msg) 14:22, 3 ago 2012 (CEST) Date e orari partite 1° giornata 25 agosto 2012 Data e orario partite 2° turno 01 settembre Prossimo turno campionato Serie B con anticipi posticipi partite 1° giornata 2° giornata calendario Serie B Win con anticipi e posticipi in programma Bari - Cittadella 25/08 20.45 ? Ascoli - Bari 01/09 15.00 ? Cesena - Sassuolo 25/08 20.45 Brescia - Juve Stabia 01/09 15.00 Crotone - Brescia 25/08 20.45 Cittadella - Grosseto 01/09 15.00 Empoli - Reggina 25/08 20.45 Verona - Spezia 01/09 15.00 Grosseto - Novara 25/08 20.45 Lecce - Cesena 01/09 15.00 Juve Stabia - Livorno 25/08 20.45 Livorno - Padova 01/09 15.00 Modena - Verona 25/08 20.45 Novara - Empoli 01/09 15.00 Padova - V. Lanciano 25/08 20.45 Reggina - Pro Vercelli 01/09 15.00 Pro Vercelli - Ternana 25/08 20.45 Sassuolo - Crotone 01/09 15.00 Spezia - Lecce 25/08 20.45 Ternana - Modena 01/09 15.00 Varese - Ascoli 25/08 20.45 V. Lanciano - Varese 01/09 15.00 ANTICIPI E POSTICIPI ANCORA DA DEFINIRE N. B. Lecce e Grosseto se punite con la retrocessione nel processo contro il calcio scommesse verranno sostituite da Vicenza e Nocerina.
ANTICIPI SERIE B POSTICIPI SERIE B
CALENDARIO PARTITE SERIE B CAMPIONATO CALCIO 2012-13 ora si può creare la pagina?
- La voce non è più protetta. Bastava darci un occhio. Restu20 14:46, 3 ago 2012 (CEST)
Richiesta argomento "directioners"
Come fan della boy-band anglo-irlandese One Direction ho in mente di creare questa pagina dedicata alle Directioners per informare tutti cosa viene indicato con questo nome. Mi sembra doveroso farla, infondo perché le Directioners non possono avere una pagina su wikipedia come le [[2]] ? Non voglio crearla a scopo di pubblicità perché sinceramente la band non ne ha bisogno, sta sbaragliando tutti i cantanti di tutto il mondo con le classifiche. --Starpowerr (msg) 17:24, 3 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Ti è stato spiegato che i fan club non sono enciclopedici né lo scopo di Wikipedia è quello di "far conoscere cosa fanno i fan club di questa o quella boy band" (questo è uso promozionale del progetto). Questa è una enciclopedia, non un social network né un motore di ricerca né uno spazio-vetrina per i fan del gruppetto del momento (che bisogna vedere se sarà ancora tale tra 5-10 anni). Vedi anche WP:COSA METTERE e WP:COSA NON METTERE. La voce è stata cancellata innumerevoli volte da più admin diversi, mi sembra che già questo dovrebbe farti capire che non è il caso di insistere oltre.--L736El'adminalcolico 17:28, 3 ago 2012 (CEST)
Vecchia pdc da proteggere
Ci sarebbe da proteggere Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolina Borghese --151.67.197.19 (msg) 21:22, 3 ago 2012 (CEST)
- Fatto da L736E--Dr ζimbu (msg) 10:47, 4 ago 2012 (CEST)
Pagine da cancellare
pdc del 27 luglio da chiudere.--Petrik Schleck 08:19, 4 ago 2012 (CEST)
- Fatto--Dr ζimbu (msg) 10:47, 4 ago 2012 (CEST)
- Occhio però, che questa è stata prorogata ma non compare nel log. Sanremofilo (msg) 11:09, 4 ago 2012 (CEST)
aggiornare il template Album
Applicare la modifica che ho fatto a {{Album}} nella {{Album/Sandbox}} per risolvere il problema segnalato qui? --Moroboshi scrivimi 11:11, 4 ago 2012 (CEST)
- Fatto da Dr ζimbu. --Moroboshi scrivimi 11:22, 4 ago 2012 (CEST)
Enciclopedicità ancora dubbia?
Salve sono Raffaello Ducceschi, ex marciatore della Nazionale italiana di atletica leggera. Ho creato la voce Fitwalking sulla quale, però, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità da un unico utente. Nell'arco di diversi giorni ho via via ottemperato alle sue richieste, a me sembre che adesso sia a posto, voi che dite? --Raffaello.fabio.ducceschi (msg) 15:40, 4 ago 2012 (CEST)
- Qual è la diffusione a livello mondiale? Faccio presente che questa non è "Wikipedia dell'Italia" ma "Wikipedia in lingua italiana" e le sue voci sono universalistiche. La voce parla quasi solo dell'Italia, allo stato, con solo un breve accenno agli Stati Uniti, mentre servirebbe dare risalto al rilievo che questa disciplina ha a livello mondiale, altrimenti la voce rischia di esser considerata prossima a una WP:Ricerca originale.--L736El'adminalcolico 17:17, 4 ago 2012 (CEST)
Fatto. Ho implementato la voce con due sezioni: diffusione internazionale del fitwalking e del Power Walking E dell'importanza nazionale ed internazionale della Scuola del Cammino di Saluzzo testimoniata dai risultati di ieri alle Olimpiadi di Londra dei tre Cinesi nella marcia di 20 km, classificati 1º, 3º e 4º, tutti Allenati a Saluzzo da Sandro Damilano, e tutto testimoniati da siti internazionali terzi. Abbiamo fugato i dubbi di enciclopedicità?--Raffaello.fabio.ducceschi (msg) 18:43, 5 ago 2012 (CEST)
Figura professionale ergonomo posturale
Ho provato ad inserire una nuova figura professionale denominata Ergonomo Posturale è stata cancellata e vorrei essere aiutato nell'inserirla nel modo corretto. Come posso fare? Grazie --Tiziano Pacini (msg) 17:18, 4 ago 2012 (CEST)
- Controlla prima quanto riportato su WP:Ricerche originali e WP:Recentismo. Se si tratta di qualcosa di molto nuovo, potrebbe esser troppo presto per l'enciclopedicità.--L736El'adminalcolico 17:21, 4 ago 2012 (CEST)
Ma questa cosa non è una nuova teoria è una nuova figura professionale legalmente riconosciuta a livello europeo esattamente come un ingegnere o un architetto. --Tiziano Pacini (msg) 17:40, 4 ago 2012 (CEST)
- Ripeto: Wikipedia è una enciclopedia, non una raccolta di schede su tutte le figure professionali esistenti (vedi a esempio Massaggiatore che non ha una voce a sé pur essendo una figura professionale ben precisa). Contano gli aspetti di enciclopedicità, per la quale anche la longevità è un fattore importante - la semplice esistenza non è di per sé garanzia di enciclopedicità.--L736El'adminalcolico 18:07, 4 ago 2012 (CEST)
San Culamo
non si vede piu' la pagina wikipedia del gruppo demenziale san culamo
- Se ti riferisci a San Culamo, è stata cancellata una decina di volte, la prima nel 2005, l'ultima nel 2009. È anche protetta per evitare che venga ricreata "alla cavolo". Ci sono state 6 procedure di cancellazione l'ultima è questa. A margine, ci vuole tanto a mettere un titolo decente alla sezione? Diamine, io ne ho "inventato" uno in tre (diconsi tre) secondi! E comunque, questa pagina si chiama "Richieste agli amministratori": la richiesta nello specifico cosa riguardava? Per sapere qualcosa chiedi allo Sportello informazioni, per chiedere di fare qualcosa (che tu non possa fare di persona, ovviamente) puoi chiedere qui (purché la prossima volta tu metta un titolo adatto :) ). Grazie. --Dry Martini confidati col barista 19:05, 4 ago 2012 (CEST)
Blocco utenza
Chiedo il blocco della mia utenza, grazie. --Novelas (msg) 19:54, 4 ago 2012 (CEST)
- Fatto --Gac 00:17, 5 ago 2012 (CEST)
Masaru Hirayama
La voce è stata cancellata benchè non vi fossero nella pagina di discussione commenti palesemente favorevoli alla cancellazione. Se non è ritenuta al momento enciclopedica me la potreste mettere su una sandbox? perchè vorrei lavorarci su (il mio giapponese è praticamente zero...) con calma.
--Menelik (msg) 00:25, 5 ago 2012 (CEST)
- Non fatto La voce è stata cancellata come previsto. I commenti c'erano e comunque nessuno (nemmeno tu) si è opposto alla cancellazione) --Gac 07:42, 5 ago 2012 (CEST)
- P.S. sandbox? la voce diceva solamente che aveva giocato 16 partite in nazionale (giapponese). Usa questa risposta come sandbox.
Yoshiyuki Sakamoto
In discussione un solo commento (tra l'altro favorevole al mantenimento). Se non ripristinarlo almeno me lo passate in sandbox che ci lavoro su?
--Menelik (msg) 00:32, 5 ago 2012 (CEST)
- Non fatto La cancellazione ha seguito esattamente le nostre regole. A proposito, le hai lette? --Gac 07:48, 5 ago 2012 (CEST)
- le ho lette ma evidentemente, sembra, dovrei studiarle meglio. Cerca però di rispondere in maniera meno piccata...grazie lo stesso --Menelik (msg) 09:27, 5 ago 2012 (CEST)
Pdc del 28 luglio
Pdc del 28 luglio da chiudere. --Mauro Tozzi (msg) 09:37, 5 ago 2012 (CEST)
- Mi sembra che sia stato fatto tutto, ti prego di controllare se ne è scappata qualcuna. :-) Restu20 11:05, 5 ago 2012 (CEST)
cancellazione pagina Silvy edizioni
Gentili amministratori, qualche giorno fa ho caricato sul progetto una pagina dedicata all'attività di Silvy edizioni. Poiché è stato immediatamente sollevato un dubbio di enciclopedicità inerente alla recente fondazione della casa editrice, si è avviata una discussione che potete verificare andando alla voce. Su consiglio dell'utente Guido Magnano, che con competenza mi ha indicato la miglior proceduda da seguire, ho inserito la copia della pagina in sandbox, in modo che l'eventuale discussione e decisione al riguardo non danneggi l'immagine della casa editrice. Penso infatti che l'avviso con dubbio di enciclopedicità possa essere fastidioso per il lavoro degli editori. Chiedo pertanto la cancellazione immediata della voce pubblicata, in attesa che sia risolta la discussione in sandbox. Per qualsiasi chiarimento circa la casa editrice, eventuali contatti e altro sull'attività delle persone coinvolte nel progetto, che non ho già espresso nel testo, nei rimandi in nota della voce e nella discussione, potete contattarmi attraverso il mio profilo utente. Grazie per l'attenzione e buon lavoro. --Ettalein (msg) 10:21, 5 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Un dubbio di enciclopedicità è semplicemente una richiesta di portare maggiori fonti e informazioni documentali in merito all'enciclopedicità all'interno della voce stessa. In altri termini: è una richiesta che va nel senso di migliorare la qualità della voce e non va interpretata come "danno di immagine" per il soggetto trattato nella voce. Wikipedia, come enciclopedia, non è uno strumento di presenza su web ed è, per sua costruzione e per sorveglianza degli utenti, sostanzialmente neutrale. Associare "danno di immagine" a una voce di Wikipedia significa considerarla una forma di strumento promozionale o di "visibilità su web", cosa che il progetto non è. Grazie.--L736El'adminalcolico 10:37, 5 ago 2012 (CEST)
Violazione copyright o parafrasi sufficiente?
Avendo ricevuto una contestazione da un utente nei riguardi del quale posso anche essere prevenuto (anzi sicuramente lo sono), avrei bisogno che un qualche collega guardasse questa versione a confronto con questo sito per valutare se sia o meno una violazione di copyright e prendesse le debite decisioni di ripristino del testo o nei confronti dell'utente stesso. Grazie. --Pil56 (msg) 10:44, 5 ago 2012 (CEST)
- Dal mio punto di vista, il testo non è stato riformulato ma semplicemente riadattato aggiungendo qualche avverbio qua e là e scambiando di posto qualche parola, ma è evidente e più che palese l'origine diretta dal sito in questione. Concordo quindi in pieno con la conclusione e l'operato di Pil56, al suo posto avrei fatto la stessa identica cosa. Aggiungo che l'utente è stato avvisato del copyviol con tanto di spiegazioni.--L736El'adminalcolico 11:08, 5 ago 2012 (CEST)
- @Pil56: è copyviol, la riformulazione del testo è quasi del tutto assente. Hai fatto bene a oscurare l'edit. :-) Restu20 11:14, 5 ago 2012 (CEST)
- Utenza bloccata per 1 mese in quanto era già stata bloccata precedentemente per lo stesso motivo. Oltre ad altri blocchi con altre motivazioni --Gac 11:30, 5 ago 2012 (CEST)
- Non per immischiarmi, ma veramente il primo blocco per violazione di copyright fu annullato quasi subito, basta leggere Speciale:Registri/block&page=Utente:A7N8X:
- Utenza bloccata per 1 mese in quanto era già stata bloccata precedentemente per lo stesso motivo. Oltre ad altri blocchi con altre motivazioni --Gac 11:30, 5 ago 2012 (CEST)
- @Pil56: è copyviol, la riformulazione del testo è quasi del tutto assente. Hai fatto bene a oscurare l'edit. :-) Restu20 11:14, 5 ago 2012 (CEST)
- 14:41, 4 ott 2008 Lusum (Discussione | contributi) ha sbloccato A7N8X (Discussione | contributi) (pagina scorporata, non violazione)
- Quindi si tratterebbe del primo blocco in assoluto per violazione di copyright, ed in questo caso un mese è IMHO un po' troppo.--151.67.197.19 (msg) 12:25, 5 ago 2012 (CEST)
Giusta osservazione. Blocco rimodulato ad 1 settimana. --Gac 14:15, 5 ago 2012 (CEST)
Gilberto Penza
Volevo richiedere lo sblocco della pagina Gilberto Penza per consentirne la creazione e, possibilmente, il contributo di qualche informazione biografica tramite qualche fonte attendibile. Grazie. --ManuMonte91 (msg) 14:37, 5 ago 2012 (CEST)
- ho sbloccato il titolo ma ciò non toglie che nel caso la voce creata non sia enciclopedica essa non venga cancellata. --ignis scrivimi qui 14:39, 5 ago 2012 (CEST)
- Infatti ho chiesto apposta se c'era qualche fonte dove trarre qualche informazione biografica sulla voce interessata. Io inserirò il necessario che sia enciclopedica. --ManuMonte91 (msg) 14:55, 5 ago 2012 (CEST)
Bestemmie
Icancellazione nuova voce
Buonasera. Oggi ho creato una nuova voce sulla vicenda Marò in India. E' stata cancellata perchè ritenuta non neutrale. Ritengo di aver scritto solo fatti e di non aver preso posizioni. Tra l'altro la voce è presente nella versione Inglese. Chiedo per tanto il reinserimento della voce o comunque mi siano fornite giustificazioni dettagliate al fine di poterla reinserire in modo corretto. Vi ringrazio per la cortese attenzione ed in attesa di un riscontro porgo Distinti Saluti.
--Roberta De Luca (msg) 01:49, 6 ago 2012 (CEST)
- Alcune considerazioni:
- Wikipedia è un'enciclopedia e non dovrebbe riportare fatti di cronaca recenti, per questo scopo esiste un progetto apposito che si chiama Wikinews;
- su en.wiki (la Wikipedia in lingua inglese) puoi trovare anche una voce sui personaggi famosi che posseggono un vigneto, quindi non credo possa essere presa come esempio di "selettività" nella scelta delle voci da mantenere;
- il fatto, che ha suscitato sì un interesse mediatico, ultimamente non viene neppure più preso in considerazione dai media italiani. Direi che bisogna aspettare del tempo per capire se possa essere un argomento talmente rilevante da avere una voce a sé. :Per quanto detto in queste righe, sono d'accordo con la cancellazione fatta del mio "collega" amministratore. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Restu20 (discussioni · contributi). 02:01, 6 ago 2012 (CEST)
Politica e non politica
Giusto per avvertire anche altri di seguire eventuali sviluppi (come dicevo, in questo periodo vacanziero, e lavorativo per me, non riesco a seguire molto wiki se non a orari bizzarri). Riguardo questa voce ho ricevuto minaccia legale (per ragioni tra l'altro davvero minori: il soggetto è definito "politico" in quanto è stato sindaco e consigliere comunale ma la cosa non pare piacere). Non è certo la prima volta, ma ammetto che questi atteggiamenti verbalmente violenti e minacciosi danno sempre comunque molto fastidio... :-( La minaccia al posto della discussione è un'abitudine molto nostrana. --Lucas ✉ 07:49, 6 ago 2012 (CEST)
Completamento pdc del 29 luglio
Tra le pdc del 29 luglio ce ne sono due che non sono ancora state chiuse. --Mauro Tozzi (msg) 10:08, 6 ago 2012 (CEST)
- Ne ho chiusa una io, ma l'altra, sia perché devo scappare sia perché non credo di essere in grado di valutare le argomentazioni, è meglio che la lasci a qualcun altro. --Dry Martini confidati col barista 11:09, 6 ago 2012 (CEST)
- Chi si occupa di Wikipedia:Pagine da cancellare/Giorgio Tomba? Sanremofilo (msg) 13:42, 6 ago 2012 (CEST)
- ho aperto il voto --ignis scrivimi qui 13:49, 6 ago 2012 (CEST)
Inserisci qui il titolo della richiesta
chiedo che mi venga ripristinata la pagine utente, in quanto un personaggio senza titolo a farlo mi ha bloccato l'utenza. Sto semplicemente imparando e non c'è bisogno che uno come ignis mi abbia bloccato. --Lucia.faleri (msg) 12:24, 6 ago 2012 (CEST)
- La tua pagina utente è stata cancellata tre volte poiché nelle pagine utente non possono essere inseriti curriculum vitae personali poiché Wikipedia non è un servizio di hosting web gratuito. La tua utenza non è stata bloccata, ma è stata protetta la creazione della tua pagina utente. Di solito questo provvedimento non si prende per utenze non bloccate, quindi aspetto che Ignlig intervenga qui. Restu20 12:29, 6 ago 2012 (CEST)
- By the way, bisognerebbe mantenere la calma ed evitare azioni di ripicca. Enciclopedia libera non vuol dire che puoi farci quello che ti pare. Restu20 12:31, 6 ago 2012 (CEST)
- Di solito si bloccano (provvisoriamente) le pagine quando nuovi utenti le ricreano diverse volte (in questo caso 3) senza nessuna interazione con gli altri wikipediani. Questo per evitare di dovergli stare dietro e didicarsi ad altre attività (anche di patrolling) più utili. --Gac 12:33, 6 ago 2012 (CEST)
- By the way, bisognerebbe mantenere la calma ed evitare azioni di ripicca. Enciclopedia libera non vuol dire che puoi farci quello che ti pare. Restu20 12:31, 6 ago 2012 (CEST)
sbloccata e messa tra i miei osservati. Eventuali ulteriori utilizzi impropri comporteranno il nuovo blocco dell'utenza. --ignis scrivimi qui 13:00, 6 ago 2012 (CEST)
Pagina Gianfranco Caliendo
Buongiorno , ho appena finito di scrivere una pagina su mio fratello Gianfranco Caliendo, e risulta che è passibile di cancellazione. Premetto che il tutto è stato scritto e pensato da me medesimo e non ho copiato da nessuna fonte. Inoltre non sono contenuti promozionali in quanto mio fratello ha realmente scritto una pagina importante della musica italiana....e il carattere non enciclopedico mi pare discutibile. Mi dite con esattezza cosa può risultare offensivo o irregolare? Forse è nella forma diversa? Grazie mille Inoltre volevo chiedere....come si modifica il cognome che è stato erroneamente indicato in minuscolo? Ho visto che la cancellazione è avvenuta da parte di un certo ignlig. Credo sia il caso ripristinarla e se posso rimediare ad eventuali errori spero siate voi ad indicarmeli. Grazie ancora
--Forcellino (msg) 13:54, 6 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Tieni presente anche che su Wikipedia "promozionale" non significa necessariamente "pubblicitario" ma ha un significato un po' più ampio (vuol dire "cercare di presentare come enciclopedico qualcuno/qualcosa che enciclopedico non è"). La voce cancellata da Ignlig era inoltre scritta con un tono chiaramente agiografico e celebrativo (e anche questo si considera "promozionale") e comunque la carriera descritta non presentava nulla di rilevante (vedi WP:BIOGRAFIE per ulteriori dettagli). --L736El'adminalcolico 18:19, 6 ago 2012 (CEST)
Ripristino cronologia pagina cancellata
Se possibile, vorrei che fosse visibile che il testo che è stato scorporato da Hotel Pitti Palace al Ponte Vecchio (pagina cancellata come promozionale) e trasfuso in Torre dei Rossi è stato scritto da me. --Sandra.Cavallucci (msg) 13:57, 6 ago 2012 (CEST) --Sandra.Cavallucci (msg) 13:57, 6 ago 2012 (CEST)
- Non fatto C'è già il template {{ScorporoUnione}} che rimanda a tutti i riferimenti di cronologia del caso. --L736El'adminalcolico 18:14, 6 ago 2012 (CEST)
- La pagina originaria è stata cancellata, va inserita la crono manualmente e serve un admin --Sailko 20:10, 6 ago 2012 (CEST)
- Fatto Controllate che sia tutto ok, per favore. --Harlock81 (msg) 20:39, 6 ago 2012 (CEST)
- Bene! --Sailko 20:48, 6 ago 2012 (CEST)
- Fatto Controllate che sia tutto ok, per favore. --Harlock81 (msg) 20:39, 6 ago 2012 (CEST)
Sblocco Discussione:Gianfranco Marziano
Il blocco risale al 2007. Nel frattempo, il soggetto ha raggiunto i criteri richiesti. Ho scritto la pagina (Gianfranco Marziano) con motivazione Ultima PdC nel 2008. Nel frattempo, l'autore ha pubblicato 3 libri con editori nazionali (vedi "ref" a Feltrinelli in testo) ed è citato in opere di altri autori, tra cui Enciclopedia del PopRock napoletano. Ora rientra nei criteri. Comunque non da C7. La riapertura della discussione sarebbe necessaria in caso di controversia. Grazie. --F. (msg) 16:57, 6 ago 2012 (CEST)
- Fatto la pagina di discussione della voce ora è liberamente accessibile.--L736El'adminalcolico 18:12, 6 ago 2012 (CEST)
- Commento: Molte grazie. --F. (msg) 19:07, 6 ago 2012 (CEST)
Nella voce va ripristinata l'informazione sulla squalifica ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra. Ecco la fonte: Schwazer escluso dai Giochi per doping. Il campione Olimpico positivo all'Epo, Il Messaggero.
--188.152.130.246 (msg) 18:55, 6 ago 2012 (CEST)
- Aspettiamo la comunicazione ufficiale del CONI (o dalla WADA) prima di inserire la notizia. Su queste cose è meglio andarci molto cauti, le fonti giornalistiche è meglio non usarle. Restu20 18:58, 6 ago 2012 (CEST)
Moto Morini Granferro
La pagina relativa alla Moto Morini modello Granferro e' stata cancellata senza ulteriori spiegazioni oltre al fatto che un link di reindirizzamento non funzionava (e la cancellazione e' avvenuta dopo che il link e' stato ripristinato). La granferro e' un prototipo e riveste importanza enciclopedica il conoscerne l'esistenza. Oltretutto e' citata nella pagina wikipedia della Moto Morini. Ho scritto all'autore della cancellazione. Vi chiedo gentilmente che sia ripristinata. Cordiali saluti
--Lametropolitana (msg) 20:32, 6 ago 2012 (CEST)
- Ho risposto all'utente. --Pil56 (msg) 20:38, 6 ago 2012 (CEST)
Ho scritto in replica al collaboratore Lametropolitana
Alla pagina va aggiunta la categoria:Casi di doping nell'atletica leggera.--188.152.130.246 (msg) 21:43, 6 ago 2012 (CEST)
Crea la pagina: Salvatore Di Vittorio
Vogliamo creare la pagina per il compositore italiano, Salvatore Di Vittorio. Lui è molto collegato ad Ottorino Respighi, e ha dedicato una buona parte della sua attività al restauro dei lavori giovanili di Respighi.--68.173.103.252 (msg) 23:50, 6 ago 2012 (CEST)
- La voce è stata cancellata 7 volte da 6 amministratori diversi anche perché palesemente non enciclopedica. Il soggetto in questione rispetta i criteri di permanenza?--DoppioM 01:31, 7 ago 2012 (CEST)
Sì perche si tratta di rilevanza nel proprio campo, prima della sua presenza su Wikipedia. Di Vittorio è un soggetto già trattato da fonti indipendenti, che ha ricevuto attenzione al livello internazionale. È il primo compositore italiano di essere riconosciuto dalla famiglia e il curatore dell’archivio del grande compositore Ottorino Respighi, come un compositore che “segue nei passi di Respighi” con i suoi poemi sinfonici. La famiglia di Respighi ha scelto Di Vittorio per completare alcuni lavori giovanili di Respighi, compreso il primo Concerto per Violino (del 1903). Di Vittorio ha gia’ completato sette di questi lavori per edizioni critiche in Italia, incluso l’orchestrazione di Respighi del famoso Claudio Monteverdi “Il Lamento di Arianna”. Le sue registrazioni sulla Naxos Records sono in onda su molte stazioni radio, come la RAI in tutta Italia, la BBC Londra, WQXR NY e tanti altri negli Stati Uniti, e hanno ricevuto oltre una trentina di recensioni positive (con cinque articoli importanti a Londra). È chiaro che i suoi lavori rimarranno storicamente rilevanti anche in futuro, per il grande repertorio italiano.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 68.173.103.252 (discussioni · contributi).
- Tutte queste affermazioni debbono essere convalidate da fonti autorevoli e controllabili in quanto wikipedia è una fonte secondaria e/o terziaria e quanto in essa riportato deve essere confermato da autorevoli fonti primarie e/o secondarie.--Triquetra(posta) 08:47, 7 ago 2012 (CEST)
Per la conferma, visitate le seguenti pagine: http://en.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Di_Vittorio http://www.chamberorchestraofnewyork.org/reviews.html http://www.chamberorchestraofnewyork.org/ottorino_respighi_publications.html http://www.naxos.com/catalogue/item.asp?item_code=8.572332 http://www.naxos.com/catalogue/item.asp?item_code=8.572333 http://www.naxos.com/person/Salvatore_Di_Vittorio/125643.htm http://www.jamesarts.com/artists/composers.htm#VITTORIO http://www.panastudio.it/store/index.php http://www.salvatoredivittorio.com/works.html
- Wikipedia in lingua inglese non è una fonte valida: Wikipedia non può essere usata come fonte per se stessa.--L736El'adminalcolico 19:24, 7 ago 2012 (CEST)
Buona sera signori. Va bene, però, questa pagina web offre notizie da varie città e paesi di tutto il mondo, tra cui in Italia: http://www.chamberorchestraofnewyork.org/reviews.html
Ripristino pagine tmp {{tutorial}}
Chiedo scusa se ne avevo chiesto la cancellazione, ma Pequod mi ha fatto notare che esiste il tmp {{storica}} che penso vada inserito nelle seguenti voci una volta ripristinate:
- Aiuto:Tutorial/Modificare
- Aiuto:Tutorial/Link
- Aiuto:Tutorial/Formattazione
- Aiuto:Tutorial/Discussione
- Aiuto:Tutorial/Linee guida
- Aiuto:Tutorial/Approfondimento
Riguardo invece il Template:Tutorial ci inserite in Template:Template obsoleto? Grazie. Lasciare stare invece Aiuto:Tutorial, è redirect a Aiuto:Tour guidato.
N.B. di tutto questo se ne è parlato qui.
--Zero6 ✉ 12:03, 7 ago 2012 (CEST)
- Ok, me ne occupo io. Siccome però ho notato che c'è anche un po' di spam in cronologia, ripristinerò solo le versioni "giuste" e quindi ci metterò un po' di tempo. --Sannita - L'admin (a piede) libero 12:17, 8 ago 2012 (CEST)
- Tutto fatto, compresa la protezione delle pagine e la rimozione degli interlink per sicurezza. Mi domando solo se non sia il caso di spostare quelle pagine a dei nuovi titoli, ma questo lo lascio decidere a chi sta facendo l'opera di riordino. --Sannita - L'admin (a piede) libero 13:19, 8 ago 2012 (CEST)
- Grazie --Zero6 ✉ 13:40, 8 ago 2012 (CEST)
- Tutto fatto, compresa la protezione delle pagine e la rimozione degli interlink per sicurezza. Mi domando solo se non sia il caso di spostare quelle pagine a dei nuovi titoli, ma questo lo lascio decidere a chi sta facendo l'opera di riordino. --Sannita - L'admin (a piede) libero 13:19, 8 ago 2012 (CEST)
Ripristino pagina Arsenàl.IT
Cancellazione pagina Arsenàl.IT. Non capisco perchè è stata cancellata con l'accusa di pubblicità. E' un centro di ricerca, un ente pubblico. Lavora per migliorare il servizio pubblico sanitario nella Regione Veneto, ma collabora a livello internazionali con le altre regioni d'Europa e anche in USA (sviluppo di standard di interoperabilità con IHE International). Veneto ESCAPE, uno dei suoi progetti, permette un risparmio ai cittadini di 72 milioni di euro l'anno. E' pubblicità dire che esistono realtà pubbliche in grado di rendere il sistema efficiente? Anche se riguarda una sola Regione (come dice l'autore della cancellazione, il signor Gac) questa regione ha gli stessi abitanti della Svezia....
Mgabrieli
--Mgabrieli (msg) 12:17, 7 ago 2012 (CEST)
- Nel mio paesello esiste una unità sanitaria (pubblica) che opera bene, rende il sistema efficiente e collabora con altre realtà di tutta Italia. È automaticamente degna di essere enciclopedica? Io penso di no. Per Arsenàl.IT, mi rimetto al parere di altri admin. --Gac 12:26, 7 ago 2012 (CEST)
- io non so se Arsenàl.IT sia un realtà enciclopedica, forse sì, ma so per certo che la voce scritta era palesemente non enciclopedica. --ignis scrivimi qui 13:23, 7 ago 2012 (CEST)
Sblocco pagina ¡Uno!
Chiedo che venga sbloccata la pagina ¡Uno! relativa all'omonimo album dei Green Day perché ritengo di avere sufficienti informazioni per creare tale pagina. Grazie. --93.144.84.230 (msg) 15:47, 7 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Le previsioni di uscita sono per settembre 2012. Torna tra 1 mese. --Gac 15:53, 7 ago 2012 (CEST)
Richiesta riapertura discussione cancellazione
In Wikipedia:Pagine da cancellare/Elenco degli aeromobili a pilotaggio remoto un amministratore è sopraggiunto a dibattito in corso, ha cancellato la pagina e se ne è andato in ferie (vsi avviso nella sua talk). Chiedo la riapertura della discussione, anche per seguire quelli che possono essere i suoi suggerimenti(e non certo sentenze finali in un dibattito in corso con presenza uguale di favorevoli e contrari alla cancellazione. In subordine sia almeno ripristinato il contenuto della pagina in una sandbox (offro una delle mie) per consentire una revisione ulteriore. L'enciclopedicità infatti della lista non è mai stata messa in dubbio, neanche dai detrattori, ma solo lo stato della voce. La versione attuale può a detta di tutti essere migliorata e non è cancellandola prima di andare in ferie che si può fare. Peccato infatti non poter continuare questa discussione con l'autore della cancellazione, ma non è disponibile. --EH101{posta} 15:59, 7 ago 2012 (CEST)
- L'admin non è sopraggiunto a dibattito in corso ma al termine naturale della procedura iniziata il 29 luglio. Ha esposto dettagliatamente (molto più di quelle che si usa normalmente) le sue motivazioni sui pareri espressi. Si può non essere d'accordo col suo giudizio (meglio discuterne con lui, non c'è fretta), ma non vedo errori o (peggio) interventi a gamba tesa di tale gravità da ribaltare una decisione presa nel rispetto delle regole. Gli admin si avvicinano in maniera random alle PdC e non sempre il giudizio dell'admin di turno coincide col nostro. Accettiamolo serenamente (ed eventualmente discutiamone con lui). --Gac 16:13, 7 ago 2012 (CEST)
- Tra un mese ? E' questa la riforma tanto indicata come miglioramento della precedente e proposta come guida per le elezioni degli amministratori ?
- Tornando nel merito e alle dettagliate ragioni con le quali non ha tenuto conto dei pareri dei contrari alla cancellazione, anche lui ha scritto che si può fare un infobox al posto della pagina cancellata. Come si fa a fare un infobox se noi comuni mortali non possiamo vedere la pagina cancellata ? Almeno in sandbox si può ripristinare in attesa di poter negoziare con lui quando la pagina sarà pubblicabile dopo aver rispettato quanto richiede ?
- Trovo comunque questo modo di gestire le cancellazioni totalmente inappropriato, non aderente al regolamento che non prevede questo modo di agire, ma invece era nato all'insegna del dialogo e della discussione, discussione impossibile con chi cancella e se ne va in ferie. Per favore contate i partecipanti, contate i pareri e riaprite la discussione. Se necessario andremo a votazione come da regolamento: non è possibile discutere con chi non c'è e Wikipedia non chiude per ferie. Se un amministratore è andato in ferie non è wheel war sostituirlo.
- Il regolamento è molto chiaro: lo riporto La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Per favore, ripristinate la discussione e qualcuno aggiunga una "proposta di chiusura", non una azione unilaterale. Probabilmente, a causa delle valige pronte, è stata dimenticata la fase di proposta, ma il regolamento lo prevede, --EH101{posta} 19:57, 7 ago 2012 (CEST)
- Guarda che un admin dopo una settimana può chiudere la procedura, non è assolutamente obbligatorio mettere il template {{chiusura}}. È un problema aspettare due settimane e chiedere direttamente a lui? Credo sia la cosa migliore, così ti puoi confrontare direttamente con lui. Io non riesco ad entrare nella testa degli altri admin e quindi non sarebbe giusto nei confronti di Dry (che un utente molto corretto e aperto al dialogo) "prendere" il suo posto perché non potrei dare ragione delle sue azioni. Non credo sia un grosso problema aspettare 15 giorni (o un mese). Restu20 20:09, 7 ago 2012 (CEST)
- Non inventiamoci regole che non esistono, per favore. La descrizione nella voce Aiuto:Cancellazioni consensuali è chiarissima e non prevede alcun obbligo di mettere il template {{Chiusura}} (il cui uso è previsto solo in un caso ben preciso, cito la frase integrale perché non ha senso estrapolare una frase dal suo contesto, cambiandone il senso):
- Guarda che un admin dopo una settimana può chiudere la procedura, non è assolutamente obbligatorio mettere il template {{chiusura}}. È un problema aspettare due settimane e chiedere direttamente a lui? Credo sia la cosa migliore, così ti puoi confrontare direttamente con lui. Io non riesco ad entrare nella testa degli altri admin e quindi non sarebbe giusto nei confronti di Dry (che un utente molto corretto e aperto al dialogo) "prendere" il suo posto perché non potrei dare ragione delle sue azioni. Non credo sia un grosso problema aspettare 15 giorni (o un mese). Restu20 20:09, 7 ago 2012 (CEST)
- Se si raggiunge un chiaro consenso intorno ad una soluzione, che non è limitata alla scelta binaria cancellare/mantenere ma può prevedere l'unione, il trasferimento, la trasformazione in redirect o altra opzione,è necessario che un utente riassuma e chiuda la discussione indicando la soluzione prescelta. La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}.
- La non obbligatorietà di tale template, che è prevista solo in caso di un possibile consenso, è ribadita anche in modo esplicito nella stessa voce Aiuto:Cancellazioni consensuali#Istruzioni per gli admin, vedi punto 3:
- Dove non sia stata proposta una formale chiusura il processo di applicazione richiede maggiore attenzione: se il consenso è evidente, è possibile applicare la soluzione proposta senza altri indugi, citando l'argomentazione o la linea guida a cui gli intervenuti fanno riferimento.
- Quindi: Dry Martini ha agito nel pieno e totale rispetto di tempi, regole e procedure, senza infrangere nulla e senza arbitrarietà vista la conformità del comportamento alla descrizione della procedura. Ulteriori chiarimenti, se servono, potrai chiederli a lui al suo rientro.--L736El'adminalcolico 20:55, 7 ago 2012 (CEST)
- Almeno ripristinare in sandbox, questo almeno sarà concesso se si deve fare un infobox (lo dico da utente estraneo ai fatti) --Zero6 ✉ 01:54, 8 ago 2012 (CEST)
- Imho il contenuto si può tranquillamente spostare come sottopagina di progetto.--Sandro_bt (scrivimi) 15:09, 8 ago 2012 (CEST)
- Ma dove era "se il consenso è evidente," ? Era in corso una discussione con metà e metà dei pareri. Giova ricordare che questa non è stata una cancellazione di una voce del curriculum di un fratello o una pubblicità da niubbo, o una voce abbozzo di artista oscuro fatta dal suo ufficio stampa, ma una lista che tutti hanno definito enciclopedica, ma alcuni definivano mal fatta. Se poi ricordiamo che L736E - che ha iniziato la procedura di cancellazione - non ha avvisato il progetto che poteva migliorare la lista, un po' di tempo in più per migliorarla poteva benissimo essere lasciato parlandone, confrontandosi e verificando i vari pareri. Continuo a richiedere la riapertura della discussione: Wikipedia non va in ferie e questa difesa a oltranza della decisione più che dubbia di un collega amministratore adesso in ferie è un esempio da manuale di come non devono essere gestite in modo arbitrario le decisioni su Wikipedia. Se c'è stato un comportamento non condiviso, si ricomincia a discutere. Le due settimane, invece di usarle per aspettare il rientro dell'amministratore che ha chiuso la discussione pure non in presenza di consenso evidente (leggete il regolamento) le possiamo usare per recepire quelli che sono stati anche i suoi suggerimenti per migliorare la lista. Anche lui ha citato la policy sulle liste e ha indicato i punti che a suo parere quella cancellata non rispetta: la soluzione ovvia era discutere ed espandere le parti carenti, non cancellare senza appello il tutto, senza neanche spostare in una sandbox.
- Ribadisco poi che chi è contrario alle liste, utilizzi la pagina della policy che le riguarda per elencare i pro e i contro e non le pagine di discussione di quelle che individua non presidiate da altri amministratori. Per favore, riaprite la discussione: non è questa la pagina dove proseguire i dibattiti specifici. Se i fautori della cancellazione sono così sicuri della condivisione del loro parere, cosa hanno da temere ? Che fretta c'è di chiudere questa "pratica" ? Ci sono suggerimenti per migliorare la lista: li si elenchino e verranno recepiti. Non sarebbe la prima volta, mentre è la prima che vedo il concetto di aspettare per il ritorno dalle ferie di un amministratore. --EH101{posta} 16:16, 8 ago 2012 (CEST)
- Visto il carattere tecnico della pagina, ripristinare il contenuto in ns Progetto credo sia più che lecito... Balabiot (msg) 18:07, 8 ago 2012 (CEST)
- A parte il fatto che questi "tutti" che hanno definito enciclopedica la lista erano soli i 3 utenti intervenuti a favore del mantenimento, mentre gli altri tre utenti che si son detti a favore della cancellazione non l'hanno trovata enciclopedica , e tre su sei mi sembra qualcosa di molto diverso da "tutti" (e non trovo corretto presentare i dati in questo modo, cercando di amplificare in modo surrettizio una posizione che unanime non lo era affatto altrimenti la procedura si sarebbe conclusa in ben altro modo). La discussione è stata chiusa, non vedo alcun motivo per riaprirla - e il fatto che un utente non sta accettando WP:CONSENSO perché il risultato non era quello che gli piaceva non mi sembra una motivazione valida per riaprire una discussione che peraltro aveva già raggiunto le due settimane di durata previste. Non nascondiamoci poi dietro la foglia di fico "non aveva avvertito il progetto", perché, oltre a non essere obbligatorio (e in ogni caso si tratta del Progetto:Trasporti), il progetto è intervenuto eccome nella discussione e quindi non c'è stato alcun vulnus e aveva tutto il tempo per procedere a confronti e quant'altro, ma ha preferito il muro contro muro. Scusate la franchezza ma mi son un po' stufato di veder presentate le cose non per come sono ma nel modo che fa più comodo. Poi, sull'opportunità di creare una voce di progetto come contenitore, ci poteva essere anche consenso, anzi era stato evidenziato anche da chi era contrario al mantenimento ("non in ns0") e nulla vieta, nemmeno adesso, al progetto di ricrearsi la pagina contenitore nell'apposito namespace, nessuno verrebbe di certo a cancellarla. Una cosa non capisco: perché tutta questa fretta per ripristinare una voce composta solo da link rossi? Cosa costa aspettare il rientro di Dry Martini? Io non vedo né motivi di urgenza né motivi di tutto questo accanimento per riaprire una discussione comunque già chiusa. A meno che non si voglia far passare il tempo dell'estate con polemiche che onestamente, dal mio punto di vista, lasciano anche un po' il tempo che trovano.--L736El'adminalcolico 19:06, 8 ago 2012 (CEST)
- Direi anche io di ripristinare il contenuto come sottopagina di progetto. Riguardo la cancellazione della pagina, anche io penso che la lista fosse più da cancellare che da mantenere, ma mi rimane una puntina di dubbio sul metodo e sul fatto che una proroga ci stesse. --Azz... 21:12, 8 ago 2012 (CEST)
- ... e quindi non se ne fa nulla. Wikipedia è chiusa per ferie. Che il proponente la cancellazione non abbia fretta e inviti ad aspettare, non mi sorprende. Mi sorprende che non ci sia nessuno che ha il coraggio di intervenire, non tanto per ripristinare la pagina (orrore), non tanto per riavviare la discussione interrotta senza seguire le regole - lo ribadisco - e proporre un qualcosa prima di agire di imperio in assenza di consenso (mai accada ciò), ma nemmeno un'anima pia che ripristini la pagina da qualche parte si riesce a trovare ? Finanche i detrattori della lista di argomento enciclopedico erano in difficoltà a proporre la cancellazione totale: si tratta della lista dei velivoli senza pilota prodotti nel mondo, non della lista dei miei cugini o degli aiuto registi. Visto che chi può ripristinare la pagina non ne sente la necessità, o ha paura in riconferma di essere contestato dai colleghi, vadano in malora gli utenti comuni e da oggi sappiamo destinati a chiudere anche loro per ferie. Del resto, come ci spiegava il primo a intervenire in questa discussione, quando interviene un amministratore di it.wiki, bisogna accettare serenamente quanto decide: parrebbe anche quando decide di terminare le ferie. Buon lavoro a tutti allora, anzi buon riposo. Scusatemi tanto se ho parlato al conducente. --EH101{posta} 18:01, 10 ago 2012 (CEST)
- Direi anche io di ripristinare il contenuto come sottopagina di progetto. Riguardo la cancellazione della pagina, anche io penso che la lista fosse più da cancellare che da mantenere, ma mi rimane una puntina di dubbio sul metodo e sul fatto che una proroga ci stesse. --Azz... 21:12, 8 ago 2012 (CEST)
- A parte il fatto che questi "tutti" che hanno definito enciclopedica la lista erano soli i 3 utenti intervenuti a favore del mantenimento, mentre gli altri tre utenti che si son detti a favore della cancellazione non l'hanno trovata enciclopedica , e tre su sei mi sembra qualcosa di molto diverso da "tutti" (e non trovo corretto presentare i dati in questo modo, cercando di amplificare in modo surrettizio una posizione che unanime non lo era affatto altrimenti la procedura si sarebbe conclusa in ben altro modo). La discussione è stata chiusa, non vedo alcun motivo per riaprirla - e il fatto che un utente non sta accettando WP:CONSENSO perché il risultato non era quello che gli piaceva non mi sembra una motivazione valida per riaprire una discussione che peraltro aveva già raggiunto le due settimane di durata previste. Non nascondiamoci poi dietro la foglia di fico "non aveva avvertito il progetto", perché, oltre a non essere obbligatorio (e in ogni caso si tratta del Progetto:Trasporti), il progetto è intervenuto eccome nella discussione e quindi non c'è stato alcun vulnus e aveva tutto il tempo per procedere a confronti e quant'altro, ma ha preferito il muro contro muro. Scusate la franchezza ma mi son un po' stufato di veder presentate le cose non per come sono ma nel modo che fa più comodo. Poi, sull'opportunità di creare una voce di progetto come contenitore, ci poteva essere anche consenso, anzi era stato evidenziato anche da chi era contrario al mantenimento ("non in ns0") e nulla vieta, nemmeno adesso, al progetto di ricrearsi la pagina contenitore nell'apposito namespace, nessuno verrebbe di certo a cancellarla. Una cosa non capisco: perché tutta questa fretta per ripristinare una voce composta solo da link rossi? Cosa costa aspettare il rientro di Dry Martini? Io non vedo né motivi di urgenza né motivi di tutto questo accanimento per riaprire una discussione comunque già chiusa. A meno che non si voglia far passare il tempo dell'estate con polemiche che onestamente, dal mio punto di vista, lasciano anche un po' il tempo che trovano.--L736El'adminalcolico 19:06, 8 ago 2012 (CEST)
- Visto il carattere tecnico della pagina, ripristinare il contenuto in ns Progetto credo sia più che lecito... Balabiot (msg) 18:07, 8 ago 2012 (CEST)
- Imho il contenuto si può tranquillamente spostare come sottopagina di progetto.--Sandro_bt (scrivimi) 15:09, 8 ago 2012 (CEST)
- Almeno ripristinare in sandbox, questo almeno sarà concesso se si deve fare un infobox (lo dico da utente estraneo ai fatti) --Zero6 ✉ 01:54, 8 ago 2012 (CEST)
- Quindi: Dry Martini ha agito nel pieno e totale rispetto di tempi, regole e procedure, senza infrangere nulla e senza arbitrarietà vista la conformità del comportamento alla descrizione della procedura. Ulteriori chiarimenti, se servono, potrai chiederli a lui al suo rientro.--L736El'adminalcolico 20:55, 7 ago 2012 (CEST)
Modifiche a Template:Sportivo/Disc
In Template:Sportivo/Disc (pagina protetta) aggiungere la riga
| Orientamento = Orientamento (sport)
in modo da visualizzare il wikilink corretto nel template sportivo; la voce relativa allo sport è infatti Orientamento (sport) e non semplicemente Orientamento.
--BohemianRhapsody (msg) 16:40, 7 ago 2012 (CEST)
- Fatto --Superchilum(scrivimi) 20:08, 7 ago 2012 (CEST)
- Grazie. --BohemianRhapsody (msg) 11:38, 8 ago 2012 (CEST)
E' possibile il recupero di cronologia di pagine cancellate?
Non so se sia consentito, ma se possibile vorrei recuperare le cronologie delle pagine che sono state cancellate: Life Beyond Tourism e Paolo Del Bianco. Grazie. --Sandra.Cavallucci (msg) 18:34, 7 ago 2012 (CEST)
- Se le pagine sono state cancellate e non sono state incorporate da nessun'altra parte, non ha molto senso richiedere il recupero della cronologia, il cui scopo è sostanzialmente attribuire la paternità delle modifiche. Se la domanda è lecita, qual è il motivo per questa richiesta? --L736El'adminalcolico 19:22, 7 ago 2012 (CEST)
- Domanda più che lecita e intanto grazie per la risposta. Sono state cancellate alcune pagine giudicate promo e scritte da me. Alcuni pezzi dei testi sono stati incorporati in altre voci. Su questo ho già fatto richiesta di cronologia ripristinata e la cosa è andata a buon fine. Per la pagina Hotel Laurus alcuni brani sono stati traferiti nella voce Via dei Cerretani e via dell'Alloro. Per la pagina Life Beyond Tourism, se possibile, vorrei almeno conservare la cronologia nella mia pagina utente. Se è un problema non importa, ma mi piacerebbe avere la cronologia intatta. Grazie. --Sandra.Cavallucci (msg) 10:07, 8 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Spiacente ma le voci cancellate non prevedono il recupero della cronologia visto che quest'ultima serve esclusivamente a documentare le edizioni della voce. Non esistendo più la voce non vi è motivo che esista una cronologia. Quanto alla pagina utente essa viene concessa unicamente per inserire alcune informazioni dell'attività dell'utente su wikipedia e non prevede l'inserimento della cronologia di voci cancellate. Consiglio la lettura di WP:Pagina utente.--Triquetra(posta) 16:05, 8 ago 2012 (CEST)
- Domanda più che lecita e intanto grazie per la risposta. Sono state cancellate alcune pagine giudicate promo e scritte da me. Alcuni pezzi dei testi sono stati incorporati in altre voci. Su questo ho già fatto richiesta di cronologia ripristinata e la cosa è andata a buon fine. Per la pagina Hotel Laurus alcuni brani sono stati traferiti nella voce Via dei Cerretani e via dell'Alloro. Per la pagina Life Beyond Tourism, se possibile, vorrei almeno conservare la cronologia nella mia pagina utente. Se è un problema non importa, ma mi piacerebbe avere la cronologia intatta. Grazie. --Sandra.Cavallucci (msg) 10:07, 8 ago 2012 (CEST)
pagina Gianfranco Caliendo
Buonasera, sono il fratello di Gianfranco Caliendo, a cui ho pensato di dedicare una pagina perchè credo possa proprio essere una mancanza "enciclopedica" la sua assenza. Ribadisco che tutto ciò che ho scritto è stato creato dalla mia mente e non copiato da alcun altro sito. Vorrei perfavore, se ho fatto degli errori, che voi mi guidaste indicandomi dove, perchè leggo e rileggo ma non riesco a capire. E' stata cancellata subito....con la mia profonda meraviglia. Grazie infinite per la disponibilità. OOps....perdonatemi...ma non mi ero accorto che avevate già risposto. Io credo che se IL Giardino dei Semplici ha diritto ad una pagina enciclopedica, allora ne ha diritto anche Gianfranco Caliendo che ne è stato per 37 anni la voce solista e il maggiore autore del gruppo, collezionando successi internazionali. 3 Festivalbar - 3 Festival di Sanremo - un disco d'oro, il primo posto in hit parade, un libro scritto e adottato in molte scuole di musica italiane, la fondazione di un Accademia tra le più importanti del centro sud. Inoltre, la sua Turuturu, nella versione portoghese "Quando voçe passa" e in quella spagnola....ha venduto nel 2002 oltre 1300000 copie....vendite di altri tempi....Inoltre , se vi informate, verreste a sapere che è uno degli insegnanti di canto più accreditati in Italia, nonché chitarrista e arrangiatore molto apprezzato. Con tutto il rispetto per le vostre scelte...ma hanno una pagina wikipedia gente di caratura molto ma molto inferiore all'artista in questione. Boh?
--151.77.23.51 (msg) 19:35, 7 ago 2012 (CEST)
- Il ragionamento "se c'è la voce di A allora ci deve essere anche la voce di B" non vale su Wikipedia, vedi WP:ANALOGIA. Ogni voce fa storia a sé e non è questione di "caratura" (che è sempre un aspetto di valutazione in qualche modo soggettiva) ma di rilevanza enciclopedica documentata o documentabile (che rappresenta un metro meno soggettivo). E non è continuando a insistere in questo modo che si cambiano le cose: una voce non diventa enciclopedica per "reiterate insistenze" e oltre un certo limite scatta l'abuso di pagina di servizio. Grazie. --L736El'adminalcolico 20:48, 7 ago 2012 (CEST)
Sblocco della pagina Fedez
Potreste sbloccare la pagina Fedez ? Vorrei crearla..grazie!
--EmaLoca96 (msg) 20:34, 8 ago 2012 (CEST)
- Non fatto a meno che qualcosa di mostruosamente rilevante sia accaduto negli ultimi 8 mesi, direi di no. Vedi anche Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Fedez e le 10 cancellazioni --ignis scrivimi qui 20:37, 8 ago 2012 (CEST)
Non mi sembra giusto cancellare e bloccare una pagina quando ci sono un sacco di ragazzi che vorrebbero vedere la biografia e la discografia del loro cantante preferito..se poi ci sono persone che hanno creato male la pagina o hanno scritto cose non vere allora capisco la cancellazione ma non è giusto impedire ad altri di ricrearla. Soprattutto mi reca fastidio il fatto che qualcuno abbia deciso di cancellarla solo perchè i suoi primi 2 dischi erano autoprodotti e non la ritenevano una pagina abbastanza enciclopedica. A parer mio invece solo il fatto di dare qualche informazione sulla sua vita lo è; Wikipedia non dovrebbe servire a questo? Richiedo gentilmente lo sblocco della pagina (p.s. cosa vi costa? eddaiii)
- Aiuto:Cosa mettere su wikipedia relativamente a cantanti e gruppi. Wikipedia non è il sito personale di Fedez ma un'enciclopedia. Sei invitato a non insistere.--Triquetra(posta) 22:45, 9 ago 2012 (CEST)
ripristino voce : debitalista
chiedo gentilmente che venga ripristinata la pagina da me creata in riferimento al termine: debitalista. non vedo ragioni obbiettive perchè non debba essere pubblicata grazie
di seguito il testo introdotto:
...omissis...
sono riportate voci e rifermenti giuridici rinvenienti dal codice civile e di procedura civile . comunque è una professione nuova anzi nuovissima e deriva dall'operato dei professionisti che lavorano per le debt agency anglosassoni. è un fenomeno in rapida espansione visto il momento congiunturale.
--Guidorini (msg) 21:28, 8 ago 2012 (CEST)
- Una fonte? Visto che il termine non risulta da nessuna parte. --Gac 21:32, 8 ago 2012 (CEST)
Inserisci qui il titolo della richiesta
RIPRISTINO PAGINA PARLAMENTARE GIUSEPPE VATINNO Chiedo il ripristino, a norma dei regolamenti di wikipedia, della pagina di Giuseppe Vatinno divenuto Deputato nella attuale legislatura. Inoltre ha scritto tre libri con un editore nazionale.
--79.36.197.163 (msg) 22:07, 8 ago 2012 (CEST)
- Le è già stato risposto: qui. Ha letto la risposta? Ci propone una versione della voce in una pagina di prova? Ripetere pedissequamente la richiesta non porterà certamente all'ottenimento di ciò che desidera. Grazie. --Harlock81 (msg) 22:53, 8 ago 2012 (CEST)
Buongiorno gentili amministratori, chiedo che per questa procedura sia avviata la votazione in quanto il consesnso per cancellare non c'era affatto. Anzi se proprio la si doveva chiudere la procedura lo bisognava fare con l'esito mantenere in quanto le motivazioni procancellamento riguardavano cose false (serie minori quando si tratta della massima serie Belga), furvianti (2 asini non danno un cavallo) o motivazioni esplicatemente da evitare (non rientra nei criteri). Chiedo che sia avviata la votazione. Scrivo ora perchè prima ero bloccato --John95 (msg) 08:52, 9 ago 2012 (CEST)
- Sono d'accordo con la richiesta dell'utente (non ho partecipato alla discussione). Balabiot (msg) 09:29, 9 ago 2012 (CEST)
- Allora si può avviare la votazione--John95 (msg) 11:12, 9 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Da quando in qua un amministratore può modificare l'esito di una cancellazione in modalità consensuale? --Dedda71 (msg) 11:15, 9 ago 2012 (CEST)
- Scusate molto ma insisto non c'era OGGETTIVAMENTE consesno per cancellare. --John95 (msg) 11:38, 9 ago 2012 (CEST)
- Non fatto. Non facciamo diventare ora di moda che ogni volta che non piace l'esito di una votazione si viene qua a chiedere di riaprire il tutto. E prego gli utenti che non hanno preso parte alla discussione su una PdC di astenersi cortesemente dall'esprimere opinioni in merito: questa è una pagina di servizio e non un forum o una pagina tipo "petizioni on line". WP:CONSENSO prevede che a un certo punto si tiri una linea e si giunga a una conclusione; questa conclusione può non piacere ma esprime comunque il parere della comunità e va accettata. E un admin che riaprisse una PdC in queste condizioni, commetterebbe pure un abuso (non rientra tra le sue funzioni riaprire le PdC). Grazie per non insistere oltre con questo genere di richieste.--L736El'adminalcolico 12:10, 9 ago 2012 (CEST)
- D'accordo non si avvia la votazione ma se questa pagina sarà ricreata non potrà andare in C7 in quanto ribadisco oggettivamente la comunità non ha decido di cancellarla--John95 (msg) 12:16, 9 ago 2012 (CEST)
- Ho notato poco fa che si sta parlando del mio operato riguardo questa procedura di cancellazione su un'altra pagina comunitaria (la procedura è stata portata come esempio e senza polemica in un discorso generale sulla funzione dell'admin nelle pdc) e mi sembra il minimo dover spiegare anche qui come e perché ho agito cancellando quella voce. Una prima spiegazione l'ho data qui a F-ing che, in maniera del tutto leggittima, mi ha fatto notare che secondo lui la votazione era necessaria.
- Per cui specifico meglio: la votazione è stata aperta con motivazione delle somme e relative percentuali per dimostrare che sul calciatore si poteva fare una eccezione ai criteri. Leggendo però i vari commenti non c'è stato alcuno tra tutti gli altri che si erano espressi condividendo il ragionamento di Salvo che abbia risposto a questa obiezione di Mpiz. Cio' non ha fatto altro che avvalorare il parere di quelli che ritenevano che la pagina, non rientrando nei criteri minimi, non rappresentasse neanche una eccezione ad essi (i criteri sufficienti ma non necessari). Di conseguenza mi è sembrato palese che tutti quelli che si erano espressi con la motivazione per la cancellazione "non rispetta i criteri ed è pure lontano" avessero dalla loro una obiezione fondata, appunto i criteri minimi che la comunità si è data. Così ho cancellato la voce.
- Mi scuso però per non aver dato questa motivazione sin da subito. In effetti quella è stata una delle prime cancellazioni che ho chiuso. La prossima volta saro' più preciso e attento.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:52, 9 ago 2012 (CEST)
- Nei criteri non si parla di somme, ma si dice chiaro che sono solo sufficienti e che eventuali eccezioni vanno valutate di volta in volta. A mio giudizio sarebbe stato altrettanto sbagliato mantenere dopo la discussione consensuale, peraltro. Balabiot (msg) 19:31, 9 ago 2012 (CEST)
- Scusate molto ma insisto non c'era OGGETTIVAMENTE consesno per cancellare. --John95 (msg) 11:38, 9 ago 2012 (CEST)
- quell'obiezione resta tale perchè è noto che nei criteri quella cosa non c'è. criteri che dicono solo cosa è enciclopedico senza discussione e assolutamente non dicono nulla su cosa non sia enciclopedico --Salvo da PALERMO 19:59, 9 ago 2012 (CEST)
- Non enciclopedico = tutto ciò che non è enciclopedico. Elementare Watson :-) --Gac 20:07, 9 ago 2012 (CEST)
- quell'obiezione resta tale perchè è noto che nei criteri quella cosa non c'è. criteri che dicono solo cosa è enciclopedico senza discussione e assolutamente non dicono nulla su cosa non sia enciclopedico --Salvo da PALERMO 19:59, 9 ago 2012 (CEST)
- mi sa che invece non è proprio così :) i criteri sono sufficienti ma non necessari. se non è automaticamente enciclopedico perchè non rientra nei criteri, ciò non significa che sia da cancellare poichè non enciclopedico. d'altra parte ci sono ambiti che non hanno criteri specifici e quindi in quel settore nulla è automaticamente enciclopedico: ciò non significa che tutto ciò che non è ricoperto dai criteri vada cancellato. --Salvo da PALERMO 20:14, 9 ago 2012 (CEST)
- Dite bene. Non si parla di somme. Immagino che per valutare la voce come eccezione ai criteri si sarebbe potuto utilizzare una motivazione diversa dalle combo percentuali che sono, permettetemi il confronto, il corrispettivo di una RO. :-D Ovviamente non si poteva. Sarà stato quello che Mpiz ha voluto sottolineare?--Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:44, 9 ago 2012 (CEST)
- Non so, non voglio entrare nella testa di nessuno, ma un esempio di buona motivazione contro è nella pagina di un altro calciatore in cancellazione (che non cito): "appurato che non raggiunge l'asticella della sufficienza, dovrebbe aver fatto qualcosa di particolare tale per cui il gap che lo separa da un minimo sindacale nel suo campo sia colmato (io il concetto di "sufficiente ma non necessario" lo vedo così). Ora, non vedo nè record nè prestazioni eccezionali che lo facciano distinguere, sopra la massa di cani e porci passati in questi anni per pochi minuti in Serie A e (ahimè) anche nelle Nazionali giovanili. Ha tutto il tempo per farsi, e allora noi ci saremo". Questa sarebbe stata una motivazione buona per la cancellazione, nella pagina di Mounard ho visto solo disquisizioni zoologico-matematiche e muro-contro-muro inutile da ambo le parti. Poi per carità avrei votato per la cancellazione, :) ne faccio più una questione di metodo. L'importante non è la pagina del calciatore, che tanto prima o poi raggiungerà i criteri, ma imparare per il futuro, sia per chi apre sia per chi chiude le pagine di cancellazione.
93.34.169.1 (msg)Balabiot (msg) 23:10, 9 ago 2012 (CEST)
- Non so, non voglio entrare nella testa di nessuno, ma un esempio di buona motivazione contro è nella pagina di un altro calciatore in cancellazione (che non cito): "appurato che non raggiunge l'asticella della sufficienza, dovrebbe aver fatto qualcosa di particolare tale per cui il gap che lo separa da un minimo sindacale nel suo campo sia colmato (io il concetto di "sufficiente ma non necessario" lo vedo così). Ora, non vedo nè record nè prestazioni eccezionali che lo facciano distinguere, sopra la massa di cani e porci passati in questi anni per pochi minuti in Serie A e (ahimè) anche nelle Nazionali giovanili. Ha tutto il tempo per farsi, e allora noi ci saremo". Questa sarebbe stata una motivazione buona per la cancellazione, nella pagina di Mounard ho visto solo disquisizioni zoologico-matematiche e muro-contro-muro inutile da ambo le parti. Poi per carità avrei votato per la cancellazione, :) ne faccio più una questione di metodo. L'importante non è la pagina del calciatore, che tanto prima o poi raggiungerà i criteri, ma imparare per il futuro, sia per chi apre sia per chi chiude le pagine di cancellazione.
- Dite bene. Non si parla di somme. Immagino che per valutare la voce come eccezione ai criteri si sarebbe potuto utilizzare una motivazione diversa dalle combo percentuali che sono, permettetemi il confronto, il corrispettivo di una RO. :-D Ovviamente non si poteva. Sarà stato quello che Mpiz ha voluto sottolineare?--Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:44, 9 ago 2012 (CEST)
- mi sa che invece non è proprio così :) i criteri sono sufficienti ma non necessari. se non è automaticamente enciclopedico perchè non rientra nei criteri, ciò non significa che sia da cancellare poichè non enciclopedico. d'altra parte ci sono ambiti che non hanno criteri specifici e quindi in quel settore nulla è automaticamente enciclopedico: ciò non significa che tutto ciò che non è ricoperto dai criteri vada cancellato. --Salvo da PALERMO 20:14, 9 ago 2012 (CEST)
- vorrei far notare che il fatto che ne stiamo ancora discutendo significa che il consenso per la cancellazione non era così palese... altrimenti non ci sarebbero dei dubbi.
- @IP: hai quotato un «io [...] lo vedo così», che rimane un parere personale.
- @Dedda71 (primo messaggio): mica la scelta della chiusura è definitiva, certo che si può ridiscutere! l'amministratore che chiude non dev'essere un arbitro. se ha dubbi proroga/apre la votazione.
- --Salvo da PALERMO 23:13, 9 ago 2012 (CEST)
- Tutti i pareri espressi sono personali, ce ne sono di migliori e di peggiori. Nella pagina in oggetto la qualità della discussione in generale non è stata il massimo. Balabiot (msg) 12:27, 10 ago 2012 (CEST)
Buongiorno gentili ammonistratori, sono l'autore di questa pagina, ritengo non c'era pieno consesno per mantenere. I templati erano 5 contro 6 ma le motivazioni procancellamento rientravano tra quella da evitare (non rientra nei criteri). Chiedo se sia possibile avviare la votazione.
--John95 (msg) 10:10, 9 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Come sopra: da quando in qua un amministratore può modificare l'esito di una cancellazione in modalità consensuale? Anche se la motivazione è "da evitare" non è sbagliata in senso assoluto, e chi l'ha usata ha comunque espresso il suo orientamento. --Dedda71 (msg) 11:16, 9 ago 2012 (CEST)
- Allora come mai quando si avvisa l'autore ci sono scritte codeste parole "Se ti accorgi che la cancellazione è avvenuta erroneamente rispetto alle regole avvisa e richiedi agli amministratori il ripristino"
- Il fatto è che la votazione è avvenuta secondo le regole e non ci sono gli estremi per questa richiesta. E, come detto sopra: rispettiamo WP:CONSENSO anche quando il risultato può non piacere. Questa non è una pagina di contestazione per ripristinare qualsiasi voce sia stata cancellata, soprattutto quando la richiesta di ripristino (come in questo caso) non è motivata da alcun errore di procedura. Grazie.--L736El'adminalcolico 12:13, 9 ago 2012 (CEST)
- Considerando le tre richieste dell'utente, credo che ormai siamo molto vicini al WP:DANNEGGIARE, nonostante la precedente ammonizione e i due blocchi. --Eumolpa (msg) 14:27, 9 ago 2012 (CEST)
- Il fatto è che la votazione è avvenuta secondo le regole e non ci sono gli estremi per questa richiesta. E, come detto sopra: rispettiamo WP:CONSENSO anche quando il risultato può non piacere. Questa non è una pagina di contestazione per ripristinare qualsiasi voce sia stata cancellata, soprattutto quando la richiesta di ripristino (come in questo caso) non è motivata da alcun errore di procedura. Grazie.--L736El'adminalcolico 12:13, 9 ago 2012 (CEST)
- Allora come mai quando si avvisa l'autore ci sono scritte codeste parole "Se ti accorgi che la cancellazione è avvenuta erroneamente rispetto alle regole avvisa e richiedi agli amministratori il ripristino"
Chiedo lo sblocco di questa pagina, ora la situazione é cambiata rispetto alla cancellazione di oltre 4 anni fa.
--John95 (msg) 11:01, 9 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Se la situazione è cambiata e adesso la voce rientrerebbe nei criteri, prova a crearla in una tua sandbox, chiedendo poi un parere ad altri utenti. --Dedda71 (msg) 11:17, 9 ago 2012 (CEST)
- Dove posso trovare una sandbox--John95 (msg) 11:43, 9 ago 2012 (CEST)
- Fai click su questo link: Utente:John95/Sandbox e inizia a editare lì la voce (adesso lo vedi rosso perché è vuoto ma come inizi a scriverci e ne salvi il contenuti, il link divent blu).--L736El'adminalcolico 12:06, 9 ago 2012 (CEST)
- Dove posso trovare una sandbox--John95 (msg) 11:43, 9 ago 2012 (CEST)
Creata la sandbox ora la si può spostare nella pagina principale--John95 (msg) 12:17, 9 ago 2012 (CEST)
- Ho visto la voce vecchia e quella attuale. Sinceramente non capisco dove sia cambiata la situazione tanto da chiedere la rimozione della protezione alla voce, quindi chiedo anche ad altri admin di controllare prima di procedere ad un eventuale sprotezione della pagina. Restu20 13:35, 9 ago 2012 (CEST)
- Concordo con Restu20. Semplicemente non ci vedo nulla di enciclopedico.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:41, 9 ago 2012 (CEST)
- Quoto. Solo particine e nessun ruolo da protagonista o co-protagonista, come da IMDB.--Triquetra(posta) 14:13, 9 ago 2012 (CEST)
- Concordo con Restu20. --Eumolpa (msg) 14:22, 9 ago 2012 (CEST)
- Quoto. Solo particine e nessun ruolo da protagonista o co-protagonista, come da IMDB.--Triquetra(posta) 14:13, 9 ago 2012 (CEST)
- Concordo con Restu20. Semplicemente non ci vedo nulla di enciclopedico.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:41, 9 ago 2012 (CEST)
ripristino voce : debitalisti
Doverosamente sento di manifestare il mio dissenso e qualificare come assolutamente inaccoglibile sia l’eccezione originaria in relazione ad una presunta, ed infatti successivamente ritirata, violazione copyright che la successiva esclusione per non meglio circostanziate motivazioni. Non riuscendo a comprendere tale accanimento ostracistico avverso il mio contributo , tale da giustificare ben tre interventi tra i quali un curioso revirement ,cordialmente saluto rimanendo in attesa di una riflessione a riguardo.
--Guidorini (msg) 15:40, 9 ago 2012 (CEST)
- Non fatto Leggi WP:NRO e WP:E --ignis scrivimi qui 16:01, 9 ago 2012 (CEST)
Poema
Salve. Ci sarebbe da ripristinare la voce Poema alla versione del 4 agosto di SuperBot a causa di alcuni vandalismi. Grazie. --Matafione (msg) 16:00, 9 ago 2012 (CEST)
pagina del calciatore Alberto Masi
Da utente tifoso juventino vorrei creare la pagina di Alberto Masi neo acquisto della vecchia signora, ma mi sono accorto che è stata cancellata--Egonmen (msg) 20:49, 9 ago 2012 (CEST)
- La comunità si è espressa in merito: Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Masi. Allo stato il calciatore non si può ancora considerare enciclopedico (non basta essere stati acquistati da questa o quella società, prima si deve anche scendere in campo e giocare con quella determinata maglia per un tempo considerato significativo). Se son rose fioriranno, al momento la voce è prematura. --L736El'adminalcolico 20:53, 9 ago 2012 (CEST)
Pdc del 2 agosto
Sono ancora da chiudere le pdc del 2 agosto, grazie. --Sax123 (msg) 07:41, 10 ago 2012 (CEST)
- Un po' di pazienza, si capisce una richiesta del genere se fatta a mezzogiorno, ma fatta alle 7 del mattino.... Non dimenticate per favore che qua dentro siamo tutti volontari ed è agosto anche per noi :) :) :) --L736El'adminalcolico 11:01, 10 ago 2012 (CEST)
- Tutte fatte, da Dr Zimbu e Gac. Sanremofilo (msg) 11:02, 10 ago 2012 (CEST)
- Lo so che si è tutti volontari, ma era solo per ricordare (:! --Sax123 (msg) 12:03, 10 ago 2012 (CEST)
- Tutte fatte, da Dr Zimbu e Gac. Sanremofilo (msg) 11:02, 10 ago 2012 (CEST)
- Un po' di pazienza, si capisce una richiesta del genere se fatta a mezzogiorno, ma fatta alle 7 del mattino.... Non dimenticate per favore che qua dentro siamo tutti volontari ed è agosto anche per noi :) :) :) --L736El'adminalcolico 11:01, 10 ago 2012 (CEST)
Sblocco Sodoma - la scissione di Napoli
Salve, navigando nel web ho visto una fiction Rai futura! purtroppo bloccata per contenuto promozionale o non enciclopedico, si tratta di una storia vera ed è l'antiGomorra prossimamente su Rai 2 a ottobre perché tenerla bloccata? Grazie... --Magaldi (msg) 18:25, 10 ago 2012 (CEST)
- Perché Wikipedia è una enciclopedia e non un sito di anticipazioni su fiction future. Quando verrà trasmessa avrà la sua voce. --L736El'adminalcolico 18:58, 10 ago 2012 (CEST)