Oscar dos Santos Emboaba Júnior detto Oscar (Americana, 9 settembre 1991) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Chelsea e della Nazionale brasiliana.

Oscar
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza179[1] cm
Peso66[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraChelsea
Carriera
Squadre di club1
2008-2010San Paolo11 (0)
2010-2012Internacional31 (10)
2012-Chelsea0 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroPerù 2011
 Campionato mondiale Under-20
OroColombia 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2012

Carriera

Club

Dopo 4 anni trascorsi nelle giovanili del San Paolo fa il suo esordio in prima squadra nel 2008 totalizzando per altri 2 anni 13 presenze, per poi trasferirsi nel 2010 all'Internacional.

Il 9 febbraio 2011 all'Estádio José Pinheiro Borda segna un gol nella partita di Coppa Libertadores contro il Juan Aurich vinta 2 a 0, il gol lo realizza su assist di Leandro Damião al 23' del primo tempo sul punteggio di 0 a 0. All'89' l'Internacional raddoppia con Dátolo. Al 36' il Juan Aurich resta in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di César Ortiz. Oscar gioca tutti i 90 minuti della partita.[2] Nella sfida di Libertadores giocata il 14 marzo contro lo The Strongest si rende protagonista di una buona prestazione, ma realizza due assist: il primo per Dragoberto per l'1 a 0 al 5', dopo la doppietta di Leandro Damião serve il secondo assist proprio per lui favorendo la tripletta, all'82' Jo, entrato un minuto prima, realizza il 5 a 0.[3] Il 7 luglio segna in Série A, all'ottava giornata, contro il Cruzeiro; realizza il primo gol di destro su assist di D'Alessandro all'8' del primo tempo.[4]

Chelsea

Nel calciomercato estivo del 2012 viene acquistato dal Chelsea per 31 milioni di euro. [5]

Nazionale

Nazionale giovanile

Nel 2011 vince il Sudamericano U-20 2011 e il 17 giugno 2011 il C.T. dell'Under-20 Ney Franco lo chiama in vista del Mondiale Under-20 in Colombia[6][7][8]. Risulta decisivo nella finale del torneo iridato contro il Portogallo quando segna una tripletta che consente ai Verdeoro di superare 3-2 i lusitani e di laurearsi campioni del mondo.[9][10]

Nazionale maggiore e Olimpica

Esordisce il 14 settembre 2011 in occasione della partita pareggiata 0 a 0 contro l'Argentina, pareggiata 0 a 0 valida per la prima partita del Superclásico de las Américas 2011.[11] Il 9 giugno 2012 segna il suo primo gol con la nazionale maggiore e sigla anche un assist nell'amichevole poi persa dal Brasile 3-4 contro l'Argentina.[12]

Il 6 luglio 2012 viene convocato per disputare le XXX Olimpiadi.[13][14] Indosserà la maglia numero 10. Esordisce nell'amichevole preolimpica giocata il 20 luglio con la Nazionale di calcio del Regno Unito, il Brasile si impone 2-0 con una rete e un assist di Neymar.[15][16] Il 26 luglio esordisce nella prima partita del Brasile nel girone C dove fornisce 2 assist per Leandro Damião e Neymar nell'incontro vinto 3 a 2 contro l'Egitto.[17][18][19] Nella seconda partita del 29 luglio a Manchester contro la Bielorussia segnando un gol su assist di Neymar.[20][21]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009   San Paolo CP+A 1+11 0+0 - - - CL 1 0 - - - 13 0
2010   Internacional CG+A 0+5 0+0 CdB 0 0 CL 0 0 Cmc 1 0 6 0
2011 CG+A 11+26 0+10 CdB 0 0 CS+CL 1+6 0+3 - - - 44 13
2012 CG+A 9+1 4+0 CdB 0 0 CL 6 1 - - - 16 4
Totale Internacional 52 14 0 0 13 4 1 0 66 18
2012-2013   Chelsea PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL 0 0 SU+Cmc 0+0 0+0 0 0
Totale 64 14 0 0 14 4 1 0 79 18

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15/09/2011 Córdoba Argentina   0 – 0   Brasile Amichevole -
07/10/2011 San José Costa Rica   0 – 1   Brasile Amichevole -
26/05/2012 Amburgo Danimarca   1 – 3   Brasile Amichevole -
30/05/2012 Washington Stati Uniti   1 – 4   Brasile Amichevole -
03/06/2012 Arlington Brasile   0 – 2   Messico Amichevole -
09/06/2012 New York Argentina   4 – 3   Brasile Amichevole 1
Totale Presenze 6 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

San Paolo: 2008
Internacional: 2011, 2012

Competizioni internazionali

Internacional: 2011

Nazionale

Perù 2011
2011

Note

  1. ^ a b Oscar dos Santos Emboaba Júnior
  2. ^ Internacional-Juan Aurich 2-0, su transfermarkt.it, 09-02-12. URL consultato il 12-07-12.
  3. ^ Internacional-The Strongest 5-0, su transfermarkt.it, trasfermark.it, 14-03-12. URL consultato il 12-07-12.
  4. ^ Internacional-Cruzeiro 2-1, su transfermarkt.it, transfermark.it, 07-07-12. URL consultato il 12-07-12.
  5. ^ http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~2860692,00.html
  6. ^ Vittoria Neymar goal.com
  7. ^ 6 a 0 Neymar doppietta, su goal.com, 12-02-11. URL consultato il 15-12-11.
  8. ^ Brasile, i pre-convocati per il mondiale Under 20, su tuttomercatoweb.com, 17-06-2011.
  9. ^ Brasile campione Under20, Portogallo ko in finale, su corrieredellosport.it, 21-08-11. URL consultato il 12-07-12.
  10. ^ U-20, un Brasile da Oscar - Portogallo domato in finale, su gazzetta.it, 21-08-11. URL consultato il 12-07-12.
  11. ^ Superclásico de las Américas 2011 - Argentina 0–0 Brasile afa.org.ar
  12. ^ Messi, tripletta spettacolo. Argentina-Brasile finisce 4-3, su gazzetta.it, 09-06-12. URL consultato il 12-07-12.
  13. ^ Olimpiadi di calcio 2012: le convocazioni della nazionale brasiliana, su super-calcio.it, 06-07-12. URL consultato il 12-07-12.
  14. ^ Olimpiadi, Brasile: i convocati di Menezes, su golmania.it, 06-07-12. URL consultato il 12-07-12.
  15. ^ Il Brasile e Neymar convincono. Facile 2-0 alla Gran Bretagna, su gazzetta.it, 20-07-12. URL consultato il 21-07-12.
  16. ^ E' già super-Brasile: Gran Bretagna regolata, su it.eurosport.yahoo.com, eurosport.com, 20-07-12. URL consultato il 21-07-12.
  17. ^ Brasile e Uruguay col brivido. Sorpresa Giappone, Spagna ko, su sport.sky.it, sky.iy, 26-07-12. URL consultato il 26-07-12.
  18. ^ Brasile 3 - 2 Egitto, su london2012.com, london2012-com, 26-07-12. URL consultato il 26-07-12.
  19. ^ Olimpiadi: il Giappone sorprende la Spagna, l'Uruguay e il Brasile soffrono ma conquistano i tre punti trascinati da Ramirez e Neymar, su goal.com, goal.com., 26-07-12. URL consultato il 26-07-12.
  20. ^ Neymar-Pato show: il Brasile è già ai quarti., su sport.sky.it, sky.it, 29-07-12. URL consultato il 30-07-12.
  21. ^ Calcio: Brasile ai quarti, Spagna gia' fuori, su ansa.it, 29-07-12. URL consultato il 30-07-12.

Collegamenti esterni

  • (PT) Profilo su saopaulofc.net
  • (DEENIT) Oscar, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • Oscar, su Soccerway.com, Perform Group.
  • Oscar, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
  • (EN) Oscar, su National-football-teams.com, National Football Teams.

Template:Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2011 Template:Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2011 Template:Nazionale brasiliana Olimpiadi 2012