Gianni Petrucci

dirigente sportivo italiano

Giovanni Petrucci detto Gianni (Roma, 19 luglio 1945) è un dirigente sportivo italiano.

Giovanni Petrucci
Giovanni Petrucci e Carlo Azeglio Ciampi con la fiaccola olimpica del Centenario dei Giochi olimpici

Presidente del CONI
In carica
Inizio mandato28 gennaio 1999
PredecessoreBruno Grandi
Successorein carica

Presidente della FIP
Durata mandato14 marzo 1992 –
27 gennaio 1999
PredecessoreEnrico Vinci
SuccessoreFausto Maifredi

Commissario Straordinario della FIGC
Durata mandato10 giugno 2000 –
24 maggio 2001
PredecessoreLuciano Nizzola
SuccessoreFranco Carraro

Sindaco di San Felice Circeo
Durata mandato6 maggio 2012 –
in carica
PredecessoreVincenzino Cerasoli
Successorein carica

Dati generali
Partito politicoindipendente

È l'attuale presidente del CONI, al quarto mandato consecutivo che si concluderà dopo i Giochi della XXX Olimpiade del 2012 e ricopre la carica di sindaco del comune di San Felice Circeo.

Ha conseguito la laurea in Scienze Politiche.

Carriera

La sua carriera si è svolta principalmente tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP). Infatti dal 1977 al 1985 ha ricoperto l'incarico di segretario generale della FIP[1] e successivamente è stato Segretario Generale anche della FIGC. All'interno della Federcalcio ha avuto anche l'incarico di commissario straordinario dell'Associazione Italiana Arbitri.[2]

Nel 1991 ha lasciato la Federcalcio per rivestire per sei mesi la carica di vicepresidente esecutivo dell'AS Roma.[3]

Il 21 novembre 1992 venne eletto presidente della Federazione italiana Pallacanestro e successivamente rieletto il 29 giugno 1996.[4]

Il 29 gennaio 1999 è stato eletto per la prima volta presidente del CONI.[2]

Nel periodo 2000-2001 è stato commissario straordinario della FIGC.[5]

Il 6 maggio 2009 è stato rieletto per il suo quarto mandato consecutivo: ha ricevuto 55 voti contro i 24 dello sfidante, Franco Chimenti, presidente della Federgolf.[6]

Alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012 è stato eletto sindaco di San Felice Circeo, alla guida di una lista civica di centrosinistra.[7]

Controversie

Il 19 maggio 2010 è stato duramente criticato dal presidente della regione Veneto Luca Zaia, dall'attuale sindaco di Venezia Giorgio Orsoni e da altri politici veneti, in seguito alla decisione di candidare Roma ad ospitare i giochi olimpici del 2020.[8]

Note

  1. ^ Segretari generali, su fip.it, FIP - Federazione Italiana Pallacanestro. URL consultato l'8 maggio 2012.
  2. ^ a b CONI: Petrucci nuovo capo dello sport, su www2.raisport.rai.it, RaiSport, 29 gennaio 1999. URL consultato l'8 maggio 2012.
  3. ^ Coni, Petrucci confermato presidente, su corriere.it, Corriere della Sera, 6 maggio 2009. URL consultato l'8 maggio 2012.
  4. ^ Comitato Olimpico Nazionale Italiano : Federazione Italiana Pallacanestro (Fip)[collegamento interrotto]
  5. ^ Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), su coni.it, Comitato Olimpico Nazionale Italiano. URL consultato l'8 maggio 2012.
  6. ^ Giovanni Petrucci confermato Presidente del CONI. Eletta la nuova Giunta, su coniservizi.coni.it, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 6 maggio 2009. URL consultato l'8 maggio 2012.
  7. ^ A Ponza, sindaco il giornalista Vigorelli E Petrucci (Coni) vince al Circeo, su roma.corriere.it, Corriere.it, 7 maggio 2012. URL consultato l'8 maggio 2012.
  8. ^ E Polis Milano - Il Coni ha scelto Roma Bocciatura di Venezia, su rassegnastampa.comune.roma.it, comune.roma.it, 20 maggio 2010. URL consultato l'8 maggio 2012.

Altri progetti