Galassia nana
Una galassia nana è una galassia composta da alcuni miliardi di stelle, poche se confrontate con le circa 200/400 miliardi di stelle della Via Lattea, la nostra galassia. La Grande Nube di Magellano, con oltre 30 miliardi di stelle, è a volte classificata come galassia nana.

Il suo nome è dovuto al prefisso d (Dwarf, in lingua inglese "nano") che precede la categoria della galassia.
Le galassie nane orbitano normalmente intorno a galassie molto più grandi ed, essendo oggetti non molto luminosi, sono note le galassie nane del gruppo locale, l'ammasso di galassie di cui fanno parte la Via Lattea, la Galassia di Andromeda e la Galassia del Triangolo.
La Via Lattea possiede 14 galassie nane conosciute in orbita attorno ad essa.
Le galassie nane si differenziano in diverse specie in base alla morfologia:
- Galassie nane ellittiche (dE)
- Galassie nane sferoidali (dSph)
- Galassie Nane Irregolari (dI)
Alcune galassie nane note sono quelle ellittiche del Sagittario e del Cane Maggiore
È stata scoperta recentemente una nuova tipologia: le galassie nane ultra-compatte, caratterizzate da dimensioni molto piccole: 100 - 200 anni luce di diametro.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su galassia nana