Strumento ottico

strumento atto a processare onde luminose per migliorare la visione di un'immagine
Versione del 16 ago 2012 alle 17:12 di YFdyh-bot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo ca:Instrument òptic)

Uno strumento ottico può o processare onde luminose per migliorare la visione di un'immagine, o analizzare tali onde (o fotoni) per determinare una delle sue proprietà caratteristiche.

Miglioramento dell'immagine

I primi strumento ottici furono il telescopio, usato per l'ingrandimento di immagini distanti ed il microscopio, usato per l'ingrandimento di piccole immagini. Dal tempo di Galileo Galilei e Van Leeuwenhoek, questi sytrumenti sono stati molto migliorati ed estesi ad altre porzioni dello spettro elettromagnetico. Il binocolo è di solito uno strumento compatto per entrambi gli occhi, progettato per essere facilmente trasportabile. Una fotocamera può essere considerata uno strumento ottico per immagazzinare un'immagine.

Analisi

Un'altra classe di strumenti ottici è usata per analizzare le proprietà della luce o di materiali ottici. Essa include:

Altri progetti

  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria