Frecciargento
Frecciargento (sigla FA AV) è una categoria di servizio dei treni dell'impresa ferroviaria italiana Trenitalia che a partire dal cambio orario di giugno 2012 ha sostituito, assieme alla nuova categoria Frecciarossa, la categoria Eurostar Italia Alta Velocità.[1] Precedentemente i treni di categoria Eurostar Italia Alta Velocità avevano ricevuto il nome complementare o Frecciarossa o Frecciargento, nome che dal giugno 2012 non è più complementare ma principale proprio della categoria di servizio.
Il servizio Frecciargento, è operato con treni Pendolino (cioè treni ad assetto variabile) ETR 485, ETR 600 e ETR 610. Esso offre una velocità massima di 250 km/h e raggiunge destinazioni quali Venezia, Verona, Padova, Brescia, Lecce e Reggio Calabria.
I treni pendolino rispetto ai treni convenzionali offrono la possibilità di innalzare la velocità di percorrenza sulle linee convenzionali ed in particolare sui loro tratti più tortuosi.[2]
I servizi Frecciargento coprono le tratte:[3]
- Roma Termini – Firenze Santa Maria Novella – Bologna Centrale – Padova – Venezia Mestre – Venezia Santa Lucia;
- Roma Termini – Firenze Santa Maria Novella – Bologna Centrale – Venezia Mestre – Treviso Centrale – Udine;
- Roma Termini – Firenze Campo di Marte – Bologna Centrale – Verona Porta Nuova – Brescia;
- Roma Termini – Firenze Campo di Marte – Bologna Centrale – Verona Porta Nuova – Bolzano;
- Roma Termini – Caserta – Benevento – Bari Centrale – Lecce;
- Roma Termini – Napoli Centrale – Salerno – Reggio di Calabria Centrale;
In accordo alla politica di utilizzo dei treni pendolino, soltanto alcuni tratti delle linee ferroviarie che servono queste direttrici sono ad alta velocità, mentre i restanti tratti di linea convenzionale possono essere percorsi, proprio in virtù del pendolamento, a velocità comunque superiore rispetto a quella dei treni ordinari.
I servizi
I treni Frecciargento coprono varie direttrici con le seguenti fermate intermedie:
- Napoli (Centrale) - Roma (Termini) - Firenze (Santa Maria Novella) - Bologna (Centrale) - Ferrara - Rovigo - Padova - Venezia (Mestre) - Venezia (Santa Lucia) - Treviso (Centrale) - Conegliano - Pordenone - Udine
- Roma (Termini) - Firenze (Campo di Marte) - Bologna (Centrale) - Verona (Porta Nuova) - Brescia
- Roma (Termini) - Firenze (Campo di Marte) - Bologna (Centrale) - Verona (Porta Nuova) - Rovereto - Trento - Bolzano
- Roma (Termini) - Caserta - Benevento - Foggia - Barletta - Bari (Centrale) - Brindisi - Lecce
- Roma (Termini) - Napoli (Centrale) - Salerno - Paola - Lamezia Terme (Centrale) - Villa San Giovanni - Reggio Calabria (Centrale)
- Milano (Centrale) - Piacenza - Parma - Reggio Emilia - Modena - Bologna (Centrale) - Firenze (Santa Maria Novella) - Roma (Termini)
Note
- ^ Orario ufficiale Trenitalia online
- ^ La flotta Frecciargento - I nostri treni - Le Frecce
- ^ Frecciargento: i collegamenti - Frecciargento - Le Frecce