Utente:TintoMeches/Sandbox
Eptathlon
La tabella riporta il punteggio complessivo delle atlete; per i risultati parziali nelle singole gare si faccia riferimento al collegamento alle rispettive edizioni dei Campionati.
Edizione | Oro | Prestazione | Argento | Prestazione | Bronzo | Prestazione | Data |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bydgoszcz 1999 | Le specialità di prove multiple (Octathlon per gli allievi ed Eptathlon per le allieve) non vennero incluse nel programma della prima edizione dei Campionati mondiali. | ||||||
Debrecen 2001 | Annett Wichmann | 5 470 punti | Christine Schulz | 5 346 punti | Amandine Constantin | 5 296 punti | 14 - 15 luglio |
Sherbrooke 2003 | Marisa De Aniceto | 5 458 punti | Sarah Kern | 5 445 punti | Marina Goncharova | 5 338 punti | 12 - 13 luglio |
Marrakech 2005 | Tatyana Chernova | 5 875 punti | Yana Panteleeva | 5 611 punti | Diana Rach | 5 481 punti | 15 - 16 luglio |
Ostrava 2007 | Katerina Cachová | 5 641 punti | Carolin Schäfer | 5 544 punti | Elisa-Sophie Döbel | 5 494 punti | 13 - 14 luglio |
Bressanone 2009 | Katarina Thompson | 5 750 punti | Laura Ikauniece | 5 647 punti | Kira Biesenbach | 5 423 punti | 10 - 11 luglio |
Lille 2011 | Yusleidys Mendieta | 5 697 punti | Yorgelis Rodríguez | 5 671 punti | Marjolein Lindemans | 5 532 punti | 8 - 9 luglio |
Tiro del giavellotto
Edizione | Oro | Prestazione | Argento | Prestazione | Bronzo | Prestazione | Data |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bydgoszcz 1999 | Olivia Norris | 52,03 m | Xénia Frajka | 49,76 m | Halina Kakhava | 49,62 m | 17 luglio |
Debrecen 2001 | Kimberly Mickle | 51,83 m | Justine Robbeson | 51,54 m | Andrea Kvetova | 51,49 m | 14 luglio |
Sherbrooke 2003 | Juan Xue | 56,82 m | Bo-ra Shin | 53,74 m | Vivian Zimmer | 52,20 m | 13 luglio |
Marrakech 2005 | Li Zhang | 56,66 m | Vira Rebryk | 56,16 m | Yanet Cruz | 51,66 m | 17 luglio |
Ostrava 2007 | Tazmin Brits | 51,71 m | Carita Hinkka | 51,61 m | Sini Kiiski | 50,75 m | 15 luglio |
Bressanone 2009 | Anastasiya Svechnikova | 53,25 m | You Wu | 52,04 m | Laura Henkel | 51,47 m | 11 luglio |
Lille 2011 | Christin Hussong | 59,74 m | Sofi Flinck | 54,62 m | Monique Cilione | 52,77 m | 7 luglio |
2 000 metri siepi
Edizione | Oro | Prestazione | Argento | Prestazione | Bronzo | Prestazione | Data |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bydgoszcz 1999 | La specialità dei 2000 metri siepi femminile non venne inclusa nel programma delle prime quattro edizioni dei Campionati mondiali. Venne corsa per la prima volta nell'edizione dei Campionati di Ostrava 2007. | ||||||
Debrecen 2001 | |||||||
Sherbrooke 2003 | |||||||
Marrakech 2005 | |||||||
Ostrava 2007 | Caroline Chepkurui Tuigong | 6'22"30 | Christine Kambua Muyanga | 6'22"49 | Karoline Bjerkeli Grøvdal | 6'25"30 | 14 luglio |
Bressanone 2009 | Korahubsh Itaa | 6'11"83 | Lucia Kamene Muangi | 6'11"90 | Halima Hassen | 6'16"83 | 10 luglio |
Lille 2011 | Norah Jeruto Tanui | 6'16"41 | Fadwa Sidi Madane | 6'20"98 | Lilian Jepkorir Chemweno | 6'21"85 | 10 luglio |
Staffetta svedese
La tabella riporta solamente i nomi delle Nazionali medagliate; per approfondire i nomi delle atlete che vi hanno partecipato, si faccia riferimento alle singole edizioni dei Campionati.
Edizione | Oro | Prestazione | Argento | Prestazione | Bronzo | Prestazione | Data |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bydgoszcz 1999 | Stati Uniti | 2'07"71 | Polonia | 2'09"19 | Ucraina | 2'11"13 | 18 luglio |
Debrecen 2001 | Stati Uniti | 2'03"83 | Giamaica | 2'07"45 | Romania | 2'09"70 | 15 luglio |
Sherbrooke 2003 | Stati Uniti | 2'03"87 | Giamaica | 2'07"05 | Russia | 2'07"52 | 13 luglio |
Marrakech 2005 | Stati Uniti | 2'03"93 | Australia | 2'06"58 | Brasile | 2'06"60 | 17 luglio |
Ostrava 2007 | Stati Uniti | 2'05"74 | Giamaica | 2'06"77 | Canada | 2'09"08 | 15 luglio |
Bressanone 2009 | Stati Uniti | 2'04"32 | Ungheria | 2'09"22 | Romania | 2'09"25 | 12 luglio |
Lille 2011 | Giamaica | 2'03"42 | Stati Uniti | 2'03"92 | Canada | 2'05"72 | 10 luglio |
Staffetta 4×100 metri
La staffetta 4×100 metri venne inserita nel programma gare solo nell'edizione dei Campionati mondiali allievi di Bydgoszcz 1999, pertanto la prestazione della squadra giamaica non è contemplata nelle statistiche IAAF dei Record dei Campionati.
La tabella riporta i nomi delle Nazionali medagliate; per approfondire i nomi degli atleti che vi hanno partecipato si faccia riferimento al collegamento all'edizione del Campionato.
Edizione | Oro | Prestazione | Argento | Prestazione | Bronzo | Prestazione | Data |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bydgoszcz 1999 | Giamaica | 40"03 | Giappone | 40"14 | Germania | 41"13 | 17 luglio |