Tempo Reale (associazione)

associazione musicale italiana
Versione del 20 ago 2012 alle 20:22 di Xqbot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo en:Tempo Reale; modifiche estetiche)

Tempo Reale è il centro di ricerca, produzione e didattica musicale, fondato nel 1987 dal compositore Luciano Berio, che si occupa del rapporto tra musica e nuove tecnologie e della diffusione della musica di ricerca.

Il centro Tempo Reale, con sede in Villa Strozzi al Boschetto, a Firenze.

L'istituzione, che ha sede a Firenze presso Villa Strozzi al Boschetto, ha come soci istituzionali la Regione Toscana, la Provincia di Firenze e il Comune di Firenze. E' uno dei principali punti di riferimento italiani ed europei per la produzione, la ricerca e la formazione nel campo delle nuove tecnologie musicali. Dalla sua costituzione Tempo Reale è stato impegnato nella realizzazione delle opere musicali di Berio, che lo hanno portato a lavorare in prestigiosi contesti concertistici di tutto il mondo. Lo sviluppo di criteri di qualità e creatività derivati da queste esperienze si è riverberato nel lavoro condotto continuativamente tanto con giovani musicisti emergenti quanto con artisti affermati come i compositori Giorgio Battistelli, Adriano Guarnieri, Henri Pousseur, i musicisti Uri Caine, David Moss, Sonia Bergamasco, Maurizio Pollini e Pierre Boulez, i coreografi Virgilio Sieni e Micha van Hoecke, ed altri professionisti come Renzo Piano e Ugo Chiti.

Tempo Reale cura regolarmente l'esecuzione sia delle opere di Berio con elettronica sia di altri autori contemporanei. Produce anche regolarmente nuovi lavori di musica di ricerca in collaborazione con artisti e istituzioni importanti. Il centro, attualmente diretto da Francesco Giomi, si occupa nell'ambito della ricerca di varie attività: lo studio sull'elaborazione del suono dal vivo, le esperienze di interazione tra suono e spazio. A queste si affiancano l'ideazione di eventi musicali, manifestazioni, incontri e progetti sul territorio, in collaborazione con le istituzioni della Toscana. Nel 2008 si è tenuta a Firenze la prima edizione del "Tempo Reale Festival", manifestazione che si propone di presentare le migliori esperienze italiane ed internazionali della musica di ricerca legata alle nuove tecnologie. Il Festival è diventato un appuntamento annuale.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica