We Are Never Ever Getting Back Together

singolo di Taylor Swift del 2012

We Are Never Ever Getting Back Together è un brano musicale della cantante country pop statunitense Taylor Swift, pubblicato il 14 agosto 2012 come primo singolo dal suo quarto album Red. Il brano è stato scritto Taylor Swift, Max Martin e Shellback e prodotto dagli ultimi due e Dann Huff.

We Are Never Ever Getting Back Together
singolo discografico
ArtistaTaylor Swift
Pubblicazione14 agosto 2012
Durata3 min : 11 s
Album di provenienzaRed
GenerePop
EtichettaBig Machine
ProduttoreMax Martin, Shellback, Dann Huff
FormatiDownload digitale
Taylor Swift - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Successo commerciale

We Are Never Ever Getting Back Together è stato pubblicato su iTunes il 14 agosto 2012.[1] Negli Stati Uniti, il singolo ha raggiunto la vetta della classifica iTunes in cinquanta minuti, superando il record che aveva stabilito Lady Gaga nel 2011 con Born This Way.[2][3] Il brano è entrato alla posizione numero 72 della classifica statunitense il 25 agosto 2012 in seguito a due soli giorni di airplay. Esso è inoltre entrato al venticinquesimo posto nella classifica radiofonica con un'audience di 40 milioni di ascoltatori.[4][5] La settimana successiva, in seguito alla sua pubblicazione sulle piattaforme digitali, We Are Never Ever Getting Back Together è salito al primo posto nella Billboard Hot 100 vendendo 623.000 copie. Il singolo ottiene così il secondo maggior numero di copie vendute in una settimana nella storia della musica statunitense, solo dietro a Right Round di Flo Rida, che ha accumulato 636.000 copie il 28 febbraio 2009. Taylor diventa inoltre la donna col singolo più venduto in una settimana, battendo Born This Way di Lady Gaga, che aveva venduto 448.000 copie, seppur in soli tre giorni, nella settimana del 26 febbraio 2011.[6] Inoltre, in seguito alla sua prima settimana completa in radio, la canzone sale di undici posizioni alla numero 14 sulla classifica radiofonica statunitense con un'audience di 52 milioni di ascoltatori, il 29% in più rispetto alla settimana precedente.[7]

Tracce

Download digitale[1]
  1. We Are Never Ever Getting Back Together - 3:11

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
massima
Australia[8] 13
Irlanda[9] 11
Nuova Zelanda[10] 2
Stati Uniti[7] 1

Note

  1. ^ a b (EN) We Are Never Ever Getting Back Together - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 14 agosto 2012.
  2. ^ (EN) David Renshaw, Taylor Swift mocks indie boys on new single - listen, su gigwise.com. URL consultato il 14 agosto 2012.
  3. ^ (EN) Hilton Hater, Taylor Swift Bests Lady Gaga, Sets New iTunes Record, su thehollywoodgossip.com, The Hollywood Gossip. URL consultato il 14 agosto 2012.
  4. ^ (EN) Gary Trust, Flo Rida's 'Whistle' Works Way to Top of Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 agosto 2012.
  5. ^ (EN) Gary Trust, Keith Caulfield, Wade Jessen e Silvio Pietroluongo, Taylor Swift's New Single Blasts Onto Radio, Set For Record Sales Debut, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 agosto 2012.
  6. ^ (EN) Keith Caulfield, Official: Taylor Swift's 'Never' Song Sells 623,000; Sets Female Digital Record, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 agosto 2012.
  7. ^ a b (EN) Gary Trust, Taylor Swift Scores First Hot 100 No. 1, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 agosto 2012.
  8. ^ (EN) Andamento di We Are Never Ever Getting Back Together nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 19 agosto 2012.
  9. ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 16 August 2012, su chart-track.co.uk. URL consultato il 17 agosto 2012.
  10. ^ (EN) Andamento di We Are Never Ever Getting Back Together nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 21 agosto 2012.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica