Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords
Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords (KOTOR II) è un videogioco per computer rilasciato per il PC e per la Xbox. La versione Xbox è stata rilasciata il 6 dicembre 2004, mentre la versione PC è stata rilasciata l'8 febbraio 2005. Il gioco é stato sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da LucasArts.
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Genere | Gioco di ruolo |
| Sviluppo | Obsidian Entertainment |
| Pubblicazione | LucasArts |
| Requisiti di sistema | Pentium o Amd 1 GHz 256 MB RAM Video 32 MB OpenGL 1.4 |
Descrizione generale
Template:Trama Il gioco è il seguito di Star Wars: Knights of the Old Republic, considerato un successo dal punto di vista commerciale e apprezzato dai giocatori. Il gioco originale era stato sviluppato da una casa diversa, la BioWare. Secondo i produttori del gioco, il cambo degli sviluppatori é stato effettuato a causa degli impegni che BioWare aveva preso con altri titoli, come Jade Empire e Dragon Age. BioWare ha consigliato Obsidian come alternativa per lo sviluppo, avendo lavorato con molti dei membri della casa quando ancora esisteva la Black Isle Studios. The Sith Lords è stato costruito usando una versione migliorata del motore grafico impiegato per KotOR, l'Odyssey, che Obsidian ha ottenuto in licenza da BioWare.
Il gioco è ambientato cinque anni dopo gli eventi trattati nel primo capitolo, incentrandosi su personaggi nuovi. In base alle scelte del giocatore KotOR si può concludere in maniere diverse, ed è stata data la possibilità di continuare la trama conclusa in precedenza secondo le scelte fatte. All'inizio di The Sith Lords, i giocatori possono scegliere indirettamente, attraverso i dialoghi, cosa è accaduto a Revan; se il giocatore salta il dialogo per la scelta viene impostato il finale standard canonico, con Revan maschio e di nuovo schierato con gli Jedi. L'inizio del gioco vede i Sith trionfanti sugli Jedi, ormai decimati e ridotti a un numero esiguo di individui. Il personaggio protagonista è un Cavaliere Jedi bandito dall'ordine, ritenuto essere uno degli ultimi Jedi rimasti, conosciuto come Esule Jedi o Jedi Exile.
Tra i nuovi personaggi introdotti vi sono Kreia, una anziana donna misteriosa che agisce come mentore del protagonista, e Atton Rand, il pilota della Ebon Hawk, l'astronave usata dal giocatore in KotOR. Alcuni personaggi visti in KotOR ritornano come personaggi aggiuntivi del gruppo oppure come comparse di contorno. Tra i nemici vi sono Darth Sion, un Signore dei Sith il cui corpo è tenuto compatto dal "suo odio e dal potere del Lato Oscuro", e Darth Nihilus, la cui tipica maschera compare sulla confezione del gioco in primo piano. Tra i nuovi pianeti che il giocatore può visitare vi sono Telos, Onderon e la sua luna Dxun, e Peragus II. Korriban e Dantooine, che sono apparsi nel primo capitolo, vengono rivisitati.
Personaggi giocabili ovvero l'equipaggio della Ebon Hawk
- Protagonista
Il nostro alter ego virtuale, personalizzabile all'inizio del gioco, impostando sesso, razza, aspetto fisico e classe. Solitamente ci si riferisce a lui con il termine Esule Jedi.
- Kreia
- Atton Rand
- Bao-Dur
- Servitrice, solo se il giocatore é maschio
- Discepolo, solo se il giocatore é femmina
- Visas Marr
- Mandalore
- Mira, solo con allineamento chiaro o neutrale
- Hanharr, solo con allineamento oscuro
- HK-47
- T3-M4
- G0-T0
- Remoto
Personaggi non giocabili più importanti
- Darth Nihilus
- Darth Sion
- Darth Traya
- Atris
- Vrook Lamar
- Kavar
- Lonna Vash
- Zez-Kai Ell
- Bastila Shan se Revan è scelto maschio, chiaro od oscuro
- Carth Onasi se Revan è scelto chiaro, maschio o femmina
- Revan in una visione
- Malak in una visione
- HK-50
- B-4D4, controllato dal giocatore in base a certe scelte
- Jana Lorso
- Visquis
- Terena Adare
- Zherron
- Azkul
- Yusanis
- Regina Talia
- Generale Vaklu
- Colonnello Tobin
- Capitano Riiken
- HK-51 (cut content)
- Kaevee (cut content)
- Dessicus (cut content)
Caratteristiche di gioco
KotOR II presenta una tecnologia più avanzata rispetto al capitolo precedente, permettendo di avere una varietà di tattiche e opportunità in più per il giocatore.
Influenza
Nel primo KotOR, se il giocatore si comporta in maniera contraria all'allineamento del proprio compagno, riceve un rimprovero verbale con poche, quasi nulle, conseguenze. In KotOR II è stato introdotto un sistema di influenza, permettendo di avere una maggiore profondità di gioco. L'influenza che il giocatore possiede su di un personaggio può determinare l'accessibilità a diversi "nodi" nella storia principale e al miglioramento di diverse caratteristiche in termini di abilità dei personaggi.
L'influenza si può guadagnare compiendo azioni considerate "appropriate" dal personaggio. Per personaggi orientati verso il Lato Chiaro (il bene) una azione appropriata potrebbe essere il salvare la vita di qualcuno, mentre per altri orientati verso il Lato Oscuro potrebbe essere il compiere azioni violente. L'influenza viene persa in maniera simile, anche se le occasioni non sono sempre chiare.
Addestramento Jedi
In aggiunta al sistema di influenza, uno dei miglioramenti del gioco rispetto al precedente é la possibilità di addestrare alcuni compagni nell'uso della Forza. Con l'eccezione dei tre droidi, Mandalore, e Hanharr, ogni compagno può essere promosso di classe e diventare uno Jedi. Anche se i personaggi migliorati non hanno la stessa potenza dell'Esule Jedi, Kreia, o Visas, diventano consistentemente guerrieri migliori. Per esempio la Servitrice può diventare molto potente come Guardiano Jedi. Addestrare un personaggio richiede una buona di punti influenza, per questo motivo molti giocatori hanno terminato il gioco senza sapere dell'esistenza di questa possibilità.
Classi iniziali del giocatore
Sono impostabili alla creazione del personaggio.
- Guardiano Jedi ha abilità superiore in combattimento e maggiore resistenza, meno Forza
- Sentinella Jedi ha un bilanciamento tra combattimento, resistenza e Forza
- Console Jedi ha abilità superiore nella Forza e minore resistenza
Classi di prestigio
Sono impostabili quando il personaggio raggiunge il livello 15 e chiede a Kreia di intensificare l'addestramento.
Allineamento Chiaro
- Maestro d'Armi Jedi riflette il Guardiano Jedi
- Custode Jedi riflette la Sentinella Jedi
- Maestro Jedi riflette il Console Jedi
Allineamento Oscuro
- Predatore Sith riflette il Guardiano Jedi
- Assassino Sith riflette la Sentinella Jedi
- Signore dei Sith riflette il Console Jedi
Addestramento dei compagni
Alcuni dei compagni di viaggio possono essere addestrati a percepire la Forza, diventando Jedi
del Lato Chiaro oppure Jedi del Lato Oscuro in base all'allineamento.
- Atton può diventare una Sentinella Jedi
- Bao-Dur può diventare un Guardiano Jedi
- La Servitrice può diventare un Guardiano Jedi
- Il Discepolo può diventare un Console Jedi
- Mira può diventare una Sentinella Jedi
Luoghi
Voci dei personaggi
- Greg Ellis - Discepolo
- Raphael Sbarge - Carth Onasi
- Kristoffer Tabori - HK-47, HK-50
- John Cygan - Mandalore
- Edward Asner - Maestro Vrook Lamar
- Jennifer Hale - Bastila Shan
- Rafael Ferrer - Malak
- Emily Berry - Mira
- Grey DeLisle - Servitrice
- Kelly Hu - Visas Marr
- Tom Kane - Maestro Vandar Tokare
- Nicky Katt - Atton Rand
- Sara Kestelman - Kreia
- Louis Mellis - Darth Sion
- Daran Norris - G0-T0
- Elizabeth Rider - Maestro Atris
Note tecniche
Una parte della trama del gioco è stata tagliata per motivi di tempo e denaro dagli sviluppatori. Sono attualmente in corso due progetti per riportare nel gioco la maggior parte del contenuto tagliato ("cut content").
The Sith Lords Restoration Project
The Sith Lords Restoration Project (TSLRP in breve) è un mod che sta venendo creato da un gruppo di fan del gioco, che si fanno chiamare Team Gizka, con lo scopo di ripristinare la maggior parte del contenuto tagliato. I creatori del mod stanno cercando di rendere il gioco molto simile a quello che Obsidian Entertainment aveva in mente durante lo sviluppo, che a causa di mancanza di tempo non é stato messo o e stato tagliato. Il progetto include la ricreazione di parti come i vari finali, e la fabbrica dei droidi, nonché l'aggiustamento di molti bachi che i programmatori non sono stati in grado di risolvere.
Anche se non é riconosciuto ufficialmente da LucasArts od Obsidian, il Restoration Project attira molta attenzione da parte della comunità di KotOR. Team Gizka ha aperto un Thread dedicato al progetto.
Tra i contenuti che non verranno rimessi vi sono il pianeta M4-78 e una scena cinematica tra Darth Sion e Darth Nihilus. Il forum di Team Gizka ospita anche un altro progetto, di una altra squadra, chiamato M4-78 Restoration Project. La versione attuale é la 0.6b6; gli sviluppatori prevedono che dalla versione 0.7b1 in poi rimarranno da correggere solo gli eventuali bug, in quanto i contenuti previsti saranno stati completati.
Il 12 luglio 2006, Owen "Dashus" Christensen, uno degli sviluppatori del team, ha scritto che il progetto é attualmente completo per l'80%. Durante Ottobre 2006 é stata raggiunta la versione 0.7b2.
M4-78 Restoration Project
M4-78 Restoration Project è un altro mod che sta venendo sviluppato in modo indipendente da quello sopra citato da altri fan, chiamati Team Bantha, con l'intenzione di ripristinare il pianeta M4-78, eliminato dal gioco durante la produzione. I modders si stanno concentrando sulla ricreazione del pianeta dei droidi e sulla storia riguardante il Maestro Lonna Vash. La data di rilascio del mod é ancora incerta, ma gli sviluppatori hanno stabilito la quasi certa compatibilità con il TSLRP. E' stato creato un Thread dedicato al progetto.
Patch musica e filmati
In seguito a diverse richieste da parte dei giocatori sono state rilasciate due patch con contenuto aggiuntivo. Una contiene i file musicali registrati in alta qualità, mentre l'altra contiene i filmati registrati in alta risoluzione.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del gioco
- Forum di Obsidian Entertainment
- Sito TSL Restoration Project
- Sito M4-78 Restoration Project
- Lista dei contenuti tagliati
- Le due patch per musica e filmati
(EN) Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords, in Wookieepedia, Fandom.