Petubasti I

faraone egizio
Versione del 24 ago 2012 alle 02:28 di EmausBot (discussione | contributi) (r2.7.2+) (Bot: Modifico yo:Pedubast 1k)

Template:Avvisounicode Usermaatra-setepenamon Padibastet-meriamon (IX secolo a.C.788 a.C. circa) fu il primo sovrano della XXIII dinastia egizia.

Bronzo di Petubastis I. Lisbona, Museu Calouste-Gulbenkian.


Sesto Africano Eusebio di Cesarea Altri nomi
Petubastes Petubates Petubastis I


Biografia

Sugli eventi che caratterizzarono il regno di Petubastis sappiamo molto poco. Anche la durata del suo regno è incerta, Sesto Africano gli assegna un regno di 40 anni mentre Eusebio di Cesarea li riduce a 25; i ritrovamenti archeologici attestano come data più alta il 23º anno di regno. La attuali cronologie gli attribuiscono da 25 a 30 anni a seconda della collocazione di altri sovrani nella linea di successione.
Alcuni studiosi, tra cui David Aston lo collocano nella XXII tra Iuput I e Takelot I.
Petubastis, già principe di Leontopolis, vassallo di Sheshonq III, e forse anche suo fratello, nell'anno 8 di regno di quest'ultimo si attribuì i titoli della regalità dando vita a quella conosciuta come XXIII dinastia.
L'azione di Petubastis fu riconosciuta e convalidata dall'Oracolo di Amon del tempio di Karnak; probabilmente si trattò di uno scambio di favori infatti Horsaset (II), all'epoca Primo Profeta di Amon che ottenne dal nuovo sovrano il diritto di iscrivere il suo nome nel cartiglio, simbolo di regalità.
I rapporti con la XXII dinastia furono, nel complesso, probabilmente buoni anche tenendo presente che tutti i sovrani delle due dinastie erano imparentati tra loro.
A Petubastis avrebbe dovuto succedere il figlio Iuput-meriamon, che venne nominato coreggente nel 15º anno di regno del padre ottenendo il diritto di inscrivere il proprio nome nei cartigli; Iuput non governò però mai in modo autonomo in quanto morì poco prima del padre.
La successione di Petubastis è rese incerta dalla difficile collocazione di (Sheshonq VI), un sovrano la cui esistenza è attestata solamente da una annotazione sul nilometro di Karnak.

Titolatura

Titolo Traslitterazione Significato Nome Traslitterazione Lettura (italiano) Significato
G5
ḥr Horo
 
mr r՚ sḫ՚i.f m niswt (r) sm3 t3wy
G16
nbty (nebti) Le due Signore
ḫ՚i m sḫm ti mi hr s3 ist r sḫtp ntrw m m3՚t
G8
ḥr nbw Horo d'oro
sḫm phti ḫwi pdt 9
M23
X1
L2
X1
nsw bjty Colui che regna
sul giunco
e sull'ape
 
N5F12C10imn
n
U21
n
 
wsr m3՚ r՚ stp.n imn Usermaatra setepenamon Potente è la Maat di Ra, scelto da Amon
G39N5
s3 Rˁ Figlio di Ra
 
imn
n
N36
G40X8W1t
t
 
p3 di b3s tt (mr) imn Padibastet meriamon Colui che ha la saggezza di Bastet, amato da Amon

Bibliografia

Collegamenti esterni