Paul B. Preciado

filosofo spagnolo

Beatriz Preciado (Burgos, 1970) è una filosofa spagnola che si occupa di teoria queer.

Ha studiato filosofia presso la Pontificia Università di Comillas di Madrid, la New School for Social Research di New York e l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Ha commenciato il dottorato in teoria dell'architettura nell'università di Princeton, dove ha ricevuto il premio speciale di gara. Ha conseguito un Master in Filosofia e teoria contemporanea di genere a New York. È stata allieva di Agnes Heller e Jacques Derrida.

Attualmente è professoressa di storia politica del corpo, di teoria di genere, e la storia della prestazione nell'Università di Parigi VIII.

Ispirata per la tesi di laurea dal lavoro di Michel Foucault, ha riflettuto su soggettività e identità, partecipando ai vari consessi internazionali. Il suo libro "Manifesto contra-sessuale" (2002), tradotto in diverse lingue, è oggi un punto di riferimento indispensabile per la Teoria queer.

Ha lavorato con il MACBA organizzando il seminario: "Pornografia, postpornografía: politica, estetica e sessuale di rappresentanza" (Giugno 2003) e "Identità minoritarie e rappresentazioni critiche" (Febbraio-novembre 2004).

Nell'agosto 2009 partecipa con Annie Sprinkle, Elizabeth Stephens, Virginie Despentes, Carol Queen, Michelle Tea e Pia Covre all'evento-performance "matrimonio eco sessuale con il mare", all'interno di The Fear Society – Pabellon de la Urgencia, un progetto collaterale all'attuale Biennale di Venezia[1].

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni