I Am... Tour

tour internazionale di Beyoncè del 2008

I Am... Tour è il terzo tour mondiale della cantante Beyoncé Knowles a supporto del suo terzo studio album I Am... Sasha Fierce. Il tour conta in totale 104 tappe, distribuite in tutto il mondo: Nord e Sud America, Europa, Australia, Medio Oriente, Asia e Africa.[1][2][3][4]

I Am... Tour
[[File:|frameless|center|260x300px]]Beyoncé interpreta "Single Ladies" a Londra
Tour di Beyoncé Knowles
AlbumI Am... Sasha Fierce
InizioEdmonton, Canada
26 marzo 2009
FineLima, Peru
16 febbraio 2010
Tappe104
Spettacoli47 in Europa
28 in Nord America
7 in Australia
12 in Asia
1 in Africa
9 in Sud America
Cronologia dei tour di Beyoncé Knowles
The Beyoncé Experience Tour I Am… Yours

È diventato in poco tempo il 12esimo tour mondiale con più guadagno al mondo: 37.4 milioni di dollari solo nei primi 41 shows.[5]

Nel 2009, il tour è stato nominato per la categoria Eventful Fans' Choice Award (Miglior Tour scelto dai fan) al 6° Billboard Touring Award.[6] È stato stimato, su 97 concerti, un guadagno mondiale di 103 milioni di dollari.[7]

Scaletta

I Am… (Introduzione)

If I Were a Boy Outtakes (Video Interlude)

Fierce Cheetah Diva (Video Interlude)

Beyoncé's Radio (con estratti da Ring The Alarm, Suga Mama, e Single Ladies (Put a Ring on It)) (Video Interlude)

Divinty Roxx Bass Jam/The Mama's Medley
Heads or Tails (Video Interlude)
Sasha Prevails (Instrumental Interlude)

Meeting of the Minds (Video Interlude)

The History of Destiny's Child (con estratti da "T-Shirt", Independent Women Part I, Bills, Bills, Bills, No, No, No (Part 2), Beautiful Liar e Survivor) (Dance Interlude)
Survivor (Video Interlude)

Note

  1. ^ Jonathan Cohen, Beyonce Eyeing 2009 Tour, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 3 ottobre 2008. URL consultato il 9 ottobre 2008.
  2. ^ Chris Willman, Split personality for new Beyoncé album, in Entertainment Weekly, 15 ottobre 2008. URL consultato il 15 ottobre 2008.
  3. ^ Patrick MacDONALD, I Am coming to Adelaide, in AdelaideNow, News Limited, Inc, 5 aprile 2009. URL consultato il 5 aprile 2009.
  4. ^ Beyonce in Brazil, in São Paulo, Rio de Janeiro, Porto Alegre and Salvador, O Globo, 9 marzo 2009. URL consultato il 9 aprile 2009.
  5. ^ Pollstar Top 25 World Tours (PDF), su pollstarpro.com, Pollstar, 2009. URL consultato il 3 dicembre 2009.
  6. ^ Vote For Beyoncé For "Best Concert of the Year", su beyonceonline.com, beyonceonline, 19 agosto 2009. URL consultato il 3 dicembre 2009.
  7. ^ Gail Mitchell, [x^ "2009 Year End Top 50 Worldwide Concert Tours". Pollstar. 2010. http://www.pollstarpro.com/SpecialFeatures2009/2009YearEndTop50WorldwideConcertTours.pdf. Retrieved 2010-02-08. 1004017959.story Beyoncé: The Billboard Cover Story], in Billboard, Nielsen Business Media, 1º ottobre 2009. URL consultato il 3 dicembre 2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni