Template:Competizione calcistica nazionale La Coppa Italia Serie D 2012-2013 sarà la quattordicesima edizione della manifestazione. Vi partecipano tutte le 166 squadre iscritte al campionato di Serie D 2012-2013 che si affrontano in partite ad eliminazione diretta. Inizierà il 19 agosto 2012.

Breve regolamento

Il turno preliminare, il primo turno, i trentaduesimi, i sedicesimi, gli ottavi di finale ed i quarti di finale saranno disputati con gare di sola andata. Le semifinali saranno disputate con gare di andata e ritorno e la finale in gara unica. Nel caso di parità al termine degli incontri, sia di sola andata che andata/ritorno, non verranno disputati i tempi supplementari ma si tireranno direttamente i calci di rigore. Per la finale invece sono previsti supplementari e rigori.

Turno preliminare

Il turno preliminare prevede la disputa di 47 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre :

  • 36 società neopromosse
  • 6 società retrocesse dalla 2ª Divisione
  • 17 società vincenti i play-out 2011/2012 e salve con un distacco superiore ad 8 punti.
  • 3 società ripescate (Darfo Boario, Fortis Juventus e Cynthia)
  • 3 società inserite in sovrannumero (Foggia, Taranto e Real Spal)
  • 28 società classificatesi al termine della Stagione Sportiva 2011-2012 al dodicesimo, undicesimo e decimo posto nei gironi C, E, F, G, H, I, al quattordicesimo, tredicesimo, dodicesimo e undicesimo posto nei gironi A, B, D.
  • 1 società con maggior penalizzazione Coppa Disciplina, escluse quelle partecipanti alla Tim Cup 2012-2013 (S. Felice Gladiator).


Partita N. 18/19/21/22.08.2012
1 Tamai 3-1 Sanvitese[1]
2 Trento 6-7 (d.c.r.) Sankt Georgen
3 Clodiense 3-1 Kras Repen
4 Real Vicenza 4-1 Fersina Perginese
5 Giorgione 3-1 Sambonifacese
6 Union Quinto 0-1 Trissino-Valdagno
7 Darfo Boario 0-1 Caravaggio
8 Naviglio Trezzano 3-0 Sant'Angelo[2]
9 Verbano 0-2 Pro Sesto
10 Aurora Seriate 4-3 (d.c.r.) Atletico Montichiari
11 Caratese 0-1 Seregno
12 Asti 0-4 Bra[3]
13 Gozzano 4-5 (d.c.r.) Verbania
14 Sestri Levante 3-4 (d.c.r.) Bogliasco D'Albertis
15 Torres 3-0 (a tav.) Lecco[4][5]
16 Progetto Sant'Elia 6-7 (d.c.r.) Selargius
17 Castenaso Villanova 3-0 SPAL
18 Virtus Pavullese 0-1 Formigine
19 Atletico BP Pro Piacenza 0-2 Bagnolese
20 Scandicci 3-0 Fortis Juventus
21 Forcoli 2-0 FiesoleCaldine
22 Rosignano Sei Rose 0-1 Massese
23 Camaiore 0-1 Lucchese
24 Vis Pesaro 2-1 Riccione
25 Maceratese 1-2 Recanatese
26 Bastia 6-0 Todi
27 Voluntas Spoleto 2-5 Casacastalda
28 Pontevecchio 0-5 Sansepolcro
29 R.C. Angolana 4-5 (d.c.r.) Amiternina
30 Ostia Mare 3-5 (d.c.r.) Civitavecchia
31 San Cesareo 5-3 (d.c.r.) Palestrina
32 Civita Castellana 3-2 (d.c.r.) LVPA Frascati
33 Isola Liri 15-16 (d.c.r.) Cynthia
34 Celano 2-1 Sora
35 Internapoli 0-3 Savoia
36 Pro Cavese 0-1 Gladiator
37 Gelbison 2-1 Agropoli
38 Torre Neapolis 3-1 Sant'Antonio Abate
39 Termoli 2-1 Foggia
40 Bisceglie 1-0 Matera
41 Monopoli 3-0 Nardò
42 Grottaglie 3-1 Taranto[6]
43 Soccer Trani 1-0   Città di Potenza
44 Sambiase 1-0   Comprensorio Montalto[7]
45 FC Messina 7-6 (d.c.r.) Vibonese
46 Acireale 1-0 Nissa
47 Ragusa 3-0 Ribera

Primo turno

Il primo turno prevede la disputa di 55 gare di sola andata riservata alle seguenti squadre:

  • 47 vincenti il turno preliminare;
  • 63 ammesse di diritto, tranne le 9 società partecipanti alla TIM Cup 2012/2013 in organico alla Serie D (Atletico Arezzo, Chieri, Città di Marino, Nuova Cosenza, Este, Delta Porto Tolle, Ponte San Pietro-Isola, Sambenedettese, Sarnese).
Partita N. 25/26.08.2012
48 Sacilese - Tamai
49 Mezzocorona - Sankt Georgen
50 Pordenone 6-7 (d.c.r.) Clodiense[8]
51 Template:Calcio Virtus Vecomp Verona - Real Vicenza
52 Legnago - Cerea[9]
53 Belluno - Giorgione
54 SanDonàJesolo - Montebelluna
55 San Paolo PD - Trissino-Valdagno
56 Olginatese - Seregno
57 Pro Sesto 2-3 Caronnese[9]
58 Pergolettese - Aurora Seriate
59 Voghera - Naviglio Trezzano
60 Castellana - Caravaggio
61 MapelloBonate - AlzanoCene
62 Novese - Bra
63 Borgosesia - Verbania[10]
64 Santhià - Derthona
65 Tortona Villalvernia - Imperia
66 Lavagnese 1-0 Chiavari Caperana[9]
67 Massese - Bogliasco D'Albertis[11]
68 Selargius - Budoni[12]
69 Torres - Porto Torres
70 Fidenza - Bagnolese
71 Virtus Castelfranco - Formigine
72 Mezzolara - Castenaso Villanova
73 Pistoiese - Lucchese
74 Scandicci - Lanciotto Campi Bisenzio
75 Tuttocuoio - Forcoli
76 Vis Pesaro - Jesina
77 Template:Calcio Ancona 1905 - Recanatese
78 Deruta - Bastia
79 Sporting Terni - Casacastalda
80 Trestina - Sansepolcro
81 Castel Rigone - Pierantonio
82 Civitanovese - San Nicolò
83 Pianese - Viterbese
84 Anziolavinio - Civitavecchia
85 Astrea - Arzachena
86 Fidene - Celano
87 San Cesareo 5-2 Civita Castellana[9]
88 Pomigliano - Savoia
89 Ischia - CTL Campania
90 Casertana - Cynthia
91 Gelbison - Gladiator
92 Battipagliese - Torre Neapolis
93 Isernia 5-4 (d.c.r.)   Real Hyria[9]
94 Olympia Agnonese - Amiternina
95 Bisceglie - Termoli
96 Template:Calcio Città di Brindisi - Monopoli
97 FC Francavilla 1-0 Soccer Trani[9]
98 Grottaglie - Sambiase
99 FC Messina - Acireale
100 Messina - Compr. Normanno
101 Licata - Ragusa
102 Noto 1-0 Palazzolo[9]

Tabellone principale

Trentaduesimi di finale

I trentaduesimi di finale prevedono la disputa di 32 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre:

  • 55 vincenti il primo turno;
  • 9 partecipanti alla TIM Cup 2012/2013 (Chieri, Ponte S.P. Isola, Delta Porto Tolle, Este, Arezzo, Sambenedettese, Città di Marino, Sarnese e Nuova Cosenza).

Note

  1. ^ Giocata martedì 21/8
  2. ^ Giocata sabato 18/8 a Sant'Angelo Lodigiano
  3. ^ L'Asti debutta in Coppa Italia, ma sul neutro di Chieri: Censin Bosia inagibile ha disposto il Questore - ATNews.it
  4. ^ La gara non è stata disputata in quanto il Lecco che ha deciso di rinunciare alla trasferta, non ha dato il via libera per i tesseramenti dei propri giocatori, situazione che non si è risolta dunque in tempo per giocare nel primo impegno stagionale: il Giudice Sportivo a questo punto, decreterà la vittoria a tavolino per 3-0 in favore della Torres che passerà al turno successivo, dove affronterà nel derby sardo proprio il neopromosso Porto Torres
  5. ^ Vergogna Lecco, niente Coppa a Sassari - La Provincia di Lecco.it
  6. ^ Giocata mercoledì 22/8
  7. ^ Giocata sabato 18/08
  8. ^ Giocata sabato 25/8 ad Aviano
  9. ^ a b c d e f g Si giocherà sabato 25/8
  10. ^ Si giocherà a Biella
  11. ^ Si giocherà a Forte dei Marmi
  12. ^ Si giocherà a Villacidro

Voci correlate