La maschera di Innsmouth

romanzo scritto da Howard Phillips Lovecraft

La maschera di Innsmouth (titolo originale: The shadow over Innsmouth, 1936) è un racconto di Howard Phillips Lovecraft. Scritto nel 1931 e pubblicato nell'aprile del 1936, è ritenuto dai critici uno dei suoi lavori migliori: August Derleth la definì "una storia cupa, opprimente, tipica di Lovecraft al suo meglio"[1], mentre Giuseppe Lippi ne parla come di "uno dei suoi autentici capolavori"[2].

La maschera di Innsmouth
Titolo originaleThe shadow over Innsmouth
Copertina della rivista pulp Weird Tales
(gennaio 1942)
AutoreHoward Phillips Lovecraft
1ª ed. originale1931
GenereRomanzo
Sottogenerehorror
Lingua originaleinglese

Trama

Il giovane protagonista parte per un viaggio con l'intenzione di visitare le più caratteristiche località del Massachussets, cui è legato per discendenza familiare. Giunge così nella tetra cittadina portuale di Innsmouth. Mentre cerca informazioni sulla storia locale, ascolta il racconto di un vecchio marinaio ubriacone, Zadok Allen, che narra come gli anziani della città avessero in passato stipulato un patto con delle creature demoniache provenienti da mari lontani, chiamate Quelli-degli-abissi (in inglese Deep Ones). Benché non creda al racconto di Zadok, il protagonista inizia ad avvertire la sinistra atmosfera del luogo.

La notte, nella sua stanza d'albergo, il protagonista ode gli orribili suoni delle creature che vengono a catturarlo e riesce a scappare dalla finestra. Durante una drammatica fuga notturna, intravede i corpi delle creature deformi che gli danno la caccia e comprende come gli abitanti di Innsmouth siano davvero il frutto di un incrocio tra degli esseri umani e le orribili creature marine.

Dopo essere scampato alla cattura, in un sinistro finale tipicamente lovecraftiano, il protagonista viene a sapere di essere lui stesso un discendente di Quelli-degli-abissi, e un giorno riconosce allo specchio sul suo stesso volto l'espressione caratteristica di quella stirpe - la cosiddetta "maschera di Innsmouth".

Influenza culturale

Dal romanzo è stato tratto il film Dagon - La mutazione del male, diretto da Stuart Gordon e prodotto da Brian Yuzna.

Nell'ambito dei videogiochi, gran parte di Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth è ispirata a "La maschera di Innsmouth". Inoltre anche la missione di The Elder Scrolls IV: Oblivion "Un'Ombra su Hackdirt" presenta parecchie citazioni e similitudini con il racconto di Lovercraft.

Note

  1. ^ Lin Carter, Lovecraft: A Look Behind the Cthulhu Mythos, Ballantine, 1972.
  2. ^ Howard Phillips Lovecraft (a cura di Giuseppe Lippi), Tutti i racconti 1931-1936, Mondadori, 1992.

Altri progetti

Voci correlate