Ciao Andreabrugiony, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 00:25, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

information

Il template information non esiste su it.wiki. - Laurentius(rispondimi) 15:59, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Papa Benedetto XVI

Ti informo, in quanto partecipante al Progetto Cattolicesimo, che la voce del nostro amatissimo Santo Padre è stata segnalata per la vetrina. Ti invito a visitarla, esaminarla, recensirla (se vorrai) e infine votarla (possibilmente in modo positivo, ma questo è a tua discrezione, ovviamente :-)!). Mi scuso davvero per il disturbo e ti ringrazio in anticipo per la cortesia. A presto! Winged Zephiro 17:47, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per i complimenti,anche se la mia personale partecipazione alla voce è stata minima. In ogni caso, non mancherò di contattarti se avrò bisogno di aiuto per qualche voce d'arte, della quale sono appassionato. Grazie e alla prossima! :-) Winged Zephiro 20:52, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Il template information non esiste su it.wiki

Il template information non esiste su it.wiki, non usarlo. (oppure crealo, se preferisci). - Laurentius(rispondimi) 19:37, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Ma come! hai caricato varie immagini usandolo! (è quella cosa che inizia con {{information|...) - Laurentius(rispondimi) 20:42, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Quando hai caricato le immagini (vedi l'eleco [1] - alcune le ho modificate), nel campo sommario hai inserito questo template, che è presente ad esempio su Wikimedia Commons, ma non qua. Mi sembra strano che tu possa averlo inserito senza conoscerlo. Le pagine di descrizione le puoi modificare usando il tasto modifica, al solito. Se non sai come creare un template, non crearlo (magari lo creerò io prima o poi...). - Laurentius(rispondimi) 20:57, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Be', puoi usare commons, se vuoi (in effetti, è una buona cosa). -Laurentius(rispondimi) 21:04, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Kostabi.jpg

...dici di essere l'autore del quadro? Laurentius(rispondimi)

Il copyright su un'opera scade settant'anni dopo la morte dell'autore. Quindi quel quadro è sotto copyright, quindi serve un'autorizzazione del detentore dei diritti per pubblicarne una foto, quindi credo non si possa tenere. - Laurentius(rispondimi) 17:39, 29 set 2006 (CEST)Rispondi
Be', se è così va bene, però dovresti inviare un'email all'indirizzo permissions@wikimedia.org dicendo che ne autorizzi la pubblicazione (alla mail verrà assegnato un codice, il ticket OTRS, da riportare nella pagina di descrizione dell'immagine). - Laurentius(rispondimi) 19:45, 29 set 2006 (CEST)Rispondi
Non so esattamente cosa implichi... fai come preferisci. - Laurentius(rispondimi) 13:51, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Risposta

La voce sul sesso orale non è pornografica, la pornografia è un altra cosa. La voce sul sesso orale è scientifica. Francesco vin 22:17, 1 ott 2006 (CEST)Rispondi

Tu pensala come ti pare, ma su wikipedia le voci pornografiche non ci sono. La voce sulla pornografia non è pornografica, e neppure le voci a carattere sessuale con le immagini. Quasi tutte le legislazioni degli stati ricocnoscono che il materiale scientifico non è osceno né pornografico. E neppure il materiale che si mette nelle voci come esempio o roba simile. Inoltre quasi tutti gli utenti che hanno votato contro la vetrina per ils esso orale lo hanno fatto perché consideravano l'articolo incompleto. Io credo di aver pienamente ragione quando dico o faccio una cosa. Comunque non capisco come fai ad essere così cattolico. Francesco vin 15:21, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Dei cardinali e dei redirect

Un redirect ha un senso, e di solito si crea, per un eventuale titolo che un utente potrebbe scrivere nell'url oppure nel campo ricerca. Trovo abbastanza improbabile che qualcuno scriva "Card. Léon-Joseph Suenens", piuttosto farei il redirect senza l'accento. :-) Ciao (cfr Aiuto:Redirect) --Civvì talk 20:51, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

Allora al posto di creare un redirect si corregge semplicemente il link presente sulla pagina. Inoltre ti chiederei di rispostare la tua pagina di discussione al posto "corretto". Grazie --Civvì talk 23:11, 13 ott 2006 (CEST)Rispondi

Scusami

Scusami se ti ho risposto molto in ritardo, ma ho trovato, non so come, il tuo messaggio. Ti ringrazio per i tuoi complimenti. Per quanto riguarda gli amici, con molto piacere divento tuo amico. Rispondimi Oland · of · urioso 18:44, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

Conosci già Utente:Alexander VIII, è un mio grande amico, se vuoi scrivigli, ha anche lui 16 anni. Rispondimi Oland · of · urioso 13:28, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

P.S. Nel babelfish "Questo utente ha svolto in soli 8 minuti l'assemblaggio del cubo scomposto". Al posto di cubo scomposto scrivi Cubo di Rubik, e scrivimi nella casella, te la ho appena creata.

Grazie Oland · of · urioso 17:30, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

vetrina

ciao, perdonami, ma devo obiettare sul tuo voto per Ash Ketchum: come si legge nel box in cima alla pagina delle segnalazioni per la vetrina "Non devi votare il soggetto della voce, ma la sua trattazione". In pratica, se ti stanno sull'anima i personaggi giapponesi non c'è problema (alcuni sono insopportabili anche a me...) ma non per questo puoi votare no alla vetrina. Devi votare sul COME la pagina è stata scritta: quindi se secondo te non soddisfa anche solo uno dei criteri da vetrina puoi votare no, motivando il tuo voto in maniera costruttiva (es. "rivedere l'italiano", o "manca la bibliografia", o altro) in maniera che la voce possa essere migliorata e possa andare in vetrina. Ti chiedo quindi di riflettere su questo, e ovviamente se hai dubbi/opinioni/insulti da farmi, scrivimi pure ;-) Superchilum(scrivimi) 19:52, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

ti ho risposto lì. :-) Superchilum(scrivimi) 22:20, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

re: redirect pipì

proponi in cancellazione anche Cacca e Merda, e poi ne riparliamo sulla legittimità di tenere o meno parole "volgari" che possano offendere chi ha il nasino delicato... --valepert 18:38, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Letteratura cristiana

Va con la minuscola. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 20:54, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ok. Un bel pareggio quindi. Però tendenzialmente lo standard su wikipedia è quello di usare la minuscola. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 03:25, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Come t'ha detto Snowdog sopra, tendenzialmente è consigliabile usare la minuscola. Sta all'attenzione dell'utente fare bene la ricerca. Un redirect con nome identico a quello del lemma, ma con carattere maiuscolo, è pressocchè inutile. Ciao. --Leoman3000(What's up?) 19:01, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ahh

Ho rangiutto 700 edit! Oland · of · urioso 18:21, 26 ott 2006 (CEST)Rispondi

Halloween

Tu fai Halloween, io sinceramente odio questa festa, che bello, domani faccio la festa del mio 11° compleanno! Oland · of · urioso 20:37, 27 ott 2006 (CEST)Rispondi

Grazie mille per gli auguri, sei stato il primo. Quando mi scrivi lascaimi una firma in posta, ok. Ciao Oland · of · urioso 15:03, 28 ott 2006 (CEST)Rispondi

Occhio...

Ciao, un anonimo ha modificato la tua pagina utente, ho rollbaccato. Se quell'anonimo invece eri tu, ti conviene fare il log-in prima di modificare le tue pagine, per sicurezza... Amon(☎ telefono-casa...) 15:11, 28 ott 2006 (CEST)Rispondi