HPL Engine è un motore grafico 3D sviluppato da Frictional Games. Esso prende il nome dalle iniziali del noto scrittore di romanzi horror H. P. Lovecraft[1] ed è stato lanciato nel 2004[2] come tesi dimostrativa per il videogioco platform "Energetic", pubblicato nel 2005. La funzionalità per i giochi 3D è stata aggiunta in seguito[3], la quale ha portato alla Tech Demo di Penumbra nel 2006. Nel 2010 la prima versione del motore grafico (HPL1) e Penumbra: Overture sono state pubblicate comeOpen Source sotto licenza GPL, dopo la fine della promozione da parte del Humble Indie Bundle.

Caratteristiche

HPL è un motore di gioco platform, compatibile con OpenGL, OpenAL e le librerie del Newton Game Dynamics[4]. Una delle caratteristiche tipiche di questo motore è l'interazione avanzata con gli oggetti che sfrutta i codici della Fisica di Newton[5].

HPL Engine 1

La prima versione dell'HPL è stata testata con la Tech Demo di Penumbra. Gli sviluppatori comunicarono in seguito che avrebbero modificato ulteriormente il motore di gioco per accogliere la grafica 3D. Un'altra caratteristica dell'HPL è stata la possibilità di settare le ombre come statiche e dinamiche, permettendo così anche ai giocatori con schede video poco potenti di godere degli effetti d'ombra senza impostare queste come "dinamiche"[6]. Penumbra: Overture è stato rilasciato come parte dell'Humble Indie Bundle, e quando questo ha fruttato più di un milione di dollari, esso è stato rilasciato sotto la GNU General Public License [7]. Questa versione conteneva il motore di gioco e i relativi strumenti di editing.

I giochi che sono stati svilupati con HPL1 Engine sono:

HPL Engine 2

HPL Engine 3

Note

  1. ^ About Frictional Games Frictional Games
  2. ^ Penumbra: Overture goes Open Source Thomas Grip (14/05/2010) - Blog ufficiale della Frictional Games
  3. ^ Jens Nilsson, Thomas Grip, TJ Jubert Adventure Classic Gaming.
  4. ^ HPL1 Engine Mod DB
  5. ^ Why You Should Add Penumbra Games to Your Horror PC Game Collection Altered Gamer
  6. ^ Penumbra: Black Plague Bit Gamer
  7. ^ Humble Bundle Humble Indie Bundle

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi