Mauricio Isla
Mauricio Aníbal Isla (Santiago del Cile, 12 giugno 1988) è un calciatore cileno, terzino destro, interno o esterno destro, ala destra della Juventus e della Nazionale cilena.
| Mauricio Isla | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 176[1] cm | |||||||||
| Peso | 75[1] kg | |||||||||
| Calcio | ||||||||||
| Ruolo | Difensore, centrocampista | |||||||||
| Squadra | Juventus | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
| Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Statistiche aggiornate al 16 maggio 2012 | ||||||||||
Caratteristiche tecniche
La sua capacità di interpretare ruoli differenti con efficacia è dovuta al fatto che egli abbina un'ottima tecnica a una spiccata intelligenza tattica e a una certa aggressività.[3] Le sue caratteristiche principali sono la velocità, la forza e la resistenza fisica.[4]
Carriera
Giovanili
Cresce in patria nel vivaio dell'Universidad Católica, senza però giungere all'esordio in prima squadra. Si fa conoscere nelle Nazionali giovanili, arrivando anche ad essere il capitano del Cile Under-20 ai Mondiali di categoria del 2007.
Udinese
Proprio grazie alla visibilità acquisita in seguito al Mondiale Under-20 ottiene un contratto con l'Udinese che gli fa firmare un quinquennale. Inizialmente viene mandato in prestito al Locarno, squadra della serie B svizzera, ma viene poi richiamato ad Udine ed aggregato alla Primavera.
Viene inserito a settembre nelle liste ufficiali della Lega Calcio, ma per l'esordio bisogna attendere il 17 febbraio 2008 nell'incontro Reggina-Udinese, dove subentra al 39º minuto del secondo tempo a Gaetano D'Agostino. Nella sua prima stagione in Italia disputa in totale 13 gare tra campionato e Coppa Italia, senza realizzare reti. Il 24 gennaio 2010 ha siglato la sua prima rete in Serie A, realizzando al Friuli la rete del momentaneo 2-1 contro la Sampdoria (la partita è poi finita 3 a 2 per i blucerchiati). Il 31 ottobre 2010 ha messo a segno la sua seconda rete in Serie A contro il Bari allo Stadio San Nicola, sancendo il risultato finale di 2-0 su assist del connazionale Alexis Sánchez.
Segna un altro gol alla Sampdoria il 19 gennaio 2011 in Coppa Italia nel pareggio per 2-2 a Genova: Isla segna l'1-1 che porta la gara ai supplementari, vinta poi ai rigori dai blucerchiati. Isla gioca una stagione ad alti livelli[5] e contribuisce alla qualificazione della propria squadra ai preliminari di UEFA Champions League.
Juventus
Il 2 luglio 2012 viene ceduto in comproprietà alla Juventus per 9,4 milioni di euro.[6] Salta per infortunio la trasferta di Pechino, nella quale la Juventus si aggiudica la Supercoppa italiana.[7][8][9][10]. E non si sa quando rientra
Nazionale
Ha esordito nella nazionale cilena guidata da Marcelo Bielsa il 7 settembre 2007 contro la Svizzera, debuttando senza aver giocato ancora una partita ufficiale né nel campionato cileno né nella Serie A italiana.
Figura tra i 23 convocati del Cile per il Mondiale 2010 in Sudafrica. Diventato parte integrante della rosa cilena, parte da titolare in 4 partite disputate dalla sua nazionale al Mondiale.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2012.[11]
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2007-2008 | Udinese | A | 10 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 2008-2009 | A | 32 | 0 | CI | 1 | 0 | CU | 10 | 0 | - | - | - | 43 | 0 | |
| 2009-2010 | A | 30 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
| 2010-2011 | A | 34 | 2 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 35 | 3 | ||
| 2011-2012 | A | 21 | 3 | CI | 0 | 0 | UCL[12]+UEL | 2+5 | 0+0 | - | - | - | 28 | 3 | |
| Totale Udinese | 127 | 6 | 7 | 1 | 17 | 0 | - | - | 151 | 7 | |||||
| 2012-2013 | Juventus | A | - | - | CI | - | - | UCL | - | - | SI | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Totale Carriera | 127 | 6 | 7 | 1 | 17 | 0 | 0 | 0 | 151 | 7 | |||||
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Note
- ^ a b Mauricio Isla - Giocatori - Udinese - Squadre - Serie A - Calcio - Sport - Libero News
- ^ Inter, Branca rivela: «Isla è uno dei nostri obiettivi» corrieredellosport.it
- ^ SCHEDA VIDEO - Mauricio Isla: corsa, duttilità e gol per la fascia nerazzurra? - FC Inter 1908
- ^ Isla all’Inter? Sì, a prezzo maggiorato | Tremila Sport: magazine sportivo del Friuli Venezia Giulia
- ^ Gianluigi Longari, Isla, c'è anche lo Spartak Mosca, in tuttomercatoweb.com, 19 maggio 2011. URL consultato il 20-05-2011.
- ^ Accordi con l'Udinese Calcio S.P.A., juventus.com, 2 luglio 2012. URL consultato il 2 luglio 2012.
- ^ A Pechino con 27 bianconeri, su juventus.com, 5 agosto 2012. URL consultato l'11 agosto 2012.
- ^ La Supercoppa è della Juve, Napoli ko 4-2 tra le polemiche, su sport.sky.it, sky.it, 11-08-12. URL consultato il 14-08-12.
- ^ Supercoppa, la Juve travolge il Napoli. E gli azzurri disertano la premiazione, su www3.lastampa.it, lastampa.it, 11-08-12. URL consultato il 14-08-12.
- ^ Supercoppa alla Juve, Napoli battuto 4-2, in Ansa.it, 11 agosto 2012. URL consultato l'11 agosto 2012.
- ^ Football:Mauricio Isla Footballdatabase.eu
- ^ Nei play-off.
- ^ In rosa ma non sceso in campo.
Collegamenti esterni
- Mauricio Isla, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Mauricio Isla, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mauricio Isla, su Soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Mauricio Isla, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Mauricio Isla, su FIFA.com, FIFA.
Template:Nazionale cilena under-20 sudamericano 2007 Template:Nazionale cilena under-20 mondiali 2007 Template:Nazionale cilena mondiali 2010 Template:Nazionale cilena copa america 2011
