Aeronautical Division, U.S. Signal Corps

L'Aeronautical Division, Signal Corps[1] (1907–1914) è stata la prima organizzazione militare al mondo di aeromobili più pesanti dell'aria, e l'antenato della United States Air Force.[2] Componente del Signal Corps[3] e come tale appartenendo all'esercito statunitense,[4] mise in campo il primo aereo militare a motore nel 1909, creò scuole per addestrare i propri aviatori, e diede origine ad un sistema di valutazione per le qualifiche dei piloti. Organizzò e schierò il primo reparto permanente americano di aviazione, il 1st Aero Squadron, nel 1913.[5] L'Aeronautical Division addestrò come piloti 51 ufficiali e 2 elementi di truppa, subendo 13 perdite umane in incidenti di volo.[6] In tale arco di tempo, l'Aeronautical Division ebbe nel suo organico materiale 29 aerei prodotti da fabbricanti esterni, ne costruì un trentesimo assemblando pezzi di ricambio e prese in locazione un aereo civile per un breve periodo nel 1911.[7][8]

Aeronautical Division, U.S. Signal Corps
Il primo aereo Wright arriva a Ft. Myer (Virginia), 1 settembre 1908
Descrizione generale
NazioneStati Uniti d'America
TipoReparto aereo di istruzione
Ricognizione aerea
Parte di
Office of the Chief Signal Officer
U.S. Army Signal Corps
Fonti citate nel corpo del testo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

In forza di un'autorizzazione ad istituire un'Aviation Section nel Signal Corps emanata dal Congresso nel 1914, l'Aeronautical Division continuò ad essere la principale componente organizzativa della sezione fino al 1918, quando la sua inefficienza nel gestire la mobilitazione imposta dalla Prima guerra mondiale indusse il War Department a sostituirla con un'organizzazione del tutto nuova che finì per rappresentare il nucleo fondante dello United States Army Air Service.

Genesi di un'arma

 
Thaddeus S. C. Lowe

Lo United States Army Signal Corps cominciò la sua relazione con l'aeronautica durante la Guerra di secessione americana, quando Thaddeus S. C. Lowe[10] fu nominato capo dello Union Army Balloon Corps (corpo "nordista" di ricognizione mediante mongolfiere).


Note

  1. ^ Greer 1985, p. 149, Appendix 2
  2. ^ Heimdahl and Hurley 1997, p. 10
  3. ^ Collegamenti esterni in punto:
  4. ^ Lo United States Army Signal Corps sviluppa, collauda, fornisce e gestisce le comunicazioni e l'assistenza agli information systems per il comando ed il controllo di forze armate combinate. Fu costituito nel 1860, per intuizione lungimirante del maggiore US Army Albert J. Myer, ed ha svolto un ruolo importante dalla Guerra di secessione ai nostri giorni. Nel corso della sua storia, ha spesso preso su di sé l'arduo compito di confrontarsi con una quantità di funzioni e tecnologie ai loro albori — demandandole poi a specifiche organizzazioni — tra cui l'intelligence militare, il servizio di previsione meteorologica e l'aviazione.
  5. ^ William Conaway, 1st Bombardment Squadron (Heavy), in VI Bomber Command In Defense Of The Panama Canal 1941 - 45. URL consultato il 9 August 2011.
  6. ^ Hennessy 1958, pp. 236–238, Appendix 14
  7. ^ Hennessy 1958, p. 112
  8. ^ Lo S.C. No. 30, un Curtiss J, sarebbe dovuto essere il 31° aereo, me benché ordinato contestualmente allo S.C. No. 29, non venne consegnato fino a settembre.
  9. ^ Hennessy 1958 p=217, Appendix 1.
  10. ^ Collegamenti esterni in punto:

Bibliografia

----, Military Aviation in Texas, 1913–1917, in The Southwestern Historical Quarterly, LIX, April, 1956, pp. 429–454. URL consultato il 6 Sep 2011.

Collegamenti esterni