Frank Black

cantautore e chitarrista statunitense
Disambiguazione – Se stai cercando il governatore di New York, vedi Frank S. Black.
Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio della serie televisiva Millennium, vedi Millennium_(serie_televisiva)#Personaggi.

Frank Black, o Black Francis, pseudonimo di Charles Michael Kittridge Thompson IV (Boston, 6 aprile 1965), è un cantante e chitarrista statunitense, famoso come front-man dei Pixies.

Frank Black
Frank Black al Primavera Sound Festival 2010, Barcellona.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock alternativo
Rock
Gruppi attualiPixies
Sito ufficiale

In seguito allo scioglimento della band, avvenuto nel 1993, ha avviato la sua carriera solista, pubblicando album sotto il nome di Frank Black o Frank Black and the Catholics. Al momento è di nuovo impegnato nei Pixies, ma non ha smesso di pensare ai suoi dischi, continuando a pubblicare anche durante i periodi di lavoro con la band.

Biografia

Gli inizi

Charles Thompson naque il 6 aprile 1965 a Boston[1] città che lasciò molto presto, assieme al resto della famiglia, per seguire prima il padre naturale (i suoi genitori si erano già separati per due volte quando Charles era in prima elementare) e poi il patrigno, un uomo molto religioso legato alle Assemblee evangeliche di Dio[2]

Venne introdotto alla musica all'età di 11 anni dai suoi genitori che gli regalarono la sua prima chitarra classica[3] con cui iniziò a suonare e a comporre le prime canzoni, influenzato dalla musica di Larry Norman, cantautore di christian rock, conosciuto in un campo estivo religioso a cui Charles partecipò all'età di 13 anni.

Dopo il diploma di scuola superiore[4] nel 1983, Charles si iscrisse alla facoltà di antropologia presso l'Università del Massachusetts[5] e dove fa la conoscenza di Joey Santiago[6] I due, oltre a condividere una stanza nel campus dell'ateneo, sono entrambi chitarristi e hanno in comune l'interesse per la musica rock. Ben presto iniziarono a suonare insieme e a provare a comporre musica propria fino a che, durante il suo secondo anno di college, Charles intraprese un viaggio a San Juan, (Porto Rico) dove, come parte di un programma di scambio universitario, trascorse sei mesi in un appartamento con uno "strano, psico, compagno di stanza gay". In seguito, molte delle canzoni dei Pixies, si riferiranno proprio a queste sue prime esperienze giovanili.

Durante quel periodo Charles meditò la scelta di lasciare gli studi, convincendo il suo amico Santiago a unirsi a lui per formare una band, al suo ritorno, i due si trasferirono a Boston dove, Charles, trascorse tutto il 1984 a comporre canzoni con la sua chitarra acustica e a scrivere testi durante i suoi spostamenti in metropolitana[7]

Con i Pixies

  Lo stesso argomento in dettaglio: Pixies.

Discografia parziale

Discografia solista

Album

Singoli

Discografia con i Pixies

  Lo stesso argomento in dettaglio: Pixies.

Album in studio

Anno Titolo Etichetta
1987 Come on Pilgrim 4AD
1988 Surfer Rosa 4AD
1989 Doolittle 4AD
1990 Bossanova 4AD
1991 Trompe le Monde 4AD

Raccolte

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link AdQ Template:Link VdQ Template:Link VdQ

  1. ^ Frank-Ganz, 2006, pp. 3,
  2. ^ Sisario, 2006, p. 10.
  3. ^ Frank-Ganz, 2006, pp. 3
  4. ^ Sisario, 2006, p. 10,
  5. ^ (EN) Erlewine Stephen Thomas, Pixies, su AllMusic, All Media Network.
  6. ^ Frank-Ganz, 2006, pp. 9.
  7. ^ Frank-Ganz, 2006, pp. 11.