Speedcubing

disciplina sportiva consistente nella risoluzione del cubo di Rubik

Lo Speedcubing (dall'inglese speed: velocità e cubing, derivato da cube: cubo) è la disciplina sportiva dove i concorrenti si affrontano nella risoluzione del Cubo di Rubik, e dei twisty puzzle in generale, nel minor tempo possibile. La federazione che si occupa di gestire gli eventi di questo genere è la World Cube Association. Di solito si definisce Speedcuber chiunque risolva il cubo con l'intento di abbassare costantemente i suoi tempi di risoluzione.

3×3×3 Cube, 10.50s, Erik Akkersdijk

Estensione del fenomeno

Lo Speedcubing è una attività che è tornata molto di moda negli ultimi tempi. In Italia, ma anche nel resto del mondo, il numero di Speedcuber è notevolmente aumentato grazie a YouTube[senza fonte] che dall'inizio del 2007 ad oggi ha visto il numero di video con esempi di risoluzione e spiegazioni di metodi risolutivi aumentare esponenzialmente.

Competizioni e record

Durante le competizioni ufficiali della World Cube Association i cubi vengono scombinati dai giudici che utilizzano algoritmi di scramble generati al computer. Per algoritmo di scramble si intende una serie di mosse che mirano a scombinare il puzzle il più efficaciemente possibile. Il timer ufficiale utilizzato in queste competizioni è lo StackMat Timer, dotato di pad ultra sensibili al tatto che permettono la misurazione del tempo intercorso tra il rilascio e la successiva pressione degli stessi. Tutto questo è fatto in presenza di un giudice che poi provvederà ad ufficializzare la risoluzione.

Queste sono attualmente le discipline in cui si può cimentare un concorrente durante un evento ufficiale:

Categoria Tipo di cubo
Speedsolving 2x2x2, 3x3x3, 4x4x4, 5x5x5, 6x6x6, 7x7x7
Risoluzione con una mano 3x3x3
Risoluzione bendato 3x3x3, 4x4x4, 5x5x5, più cubi 3x3x3
Risoluzione con i piedi 3x3x3
Risoluzione con il minor numero di mosse 3x3x3
Risoluzione di altri rompicapi Pyraminx, Megaminx, Square-1, Rubik's Magic, Rubik's Master Magic, Rubik's Clock

Nel mondo

  Lo stesso argomento in dettaglio: Record del mondo di speedcubing.

Qui sono elencati i record del mondo ufficiali nelle diverse categorie, approvati dalla World Cube Association.[1].

Evento Tipo Tempo (Min:Sec) Persona Competizione Dettagli (Min:Sec)
2×2×2 Singolo 00:00.69   Christian Kaserer Trentin Open 2011
Media 00:02.12   Feliks Zemdegs Melbourne Cube Day 2010 00:02.38 / 00:01.77 / 00:01.75 / 00:02.21 / 00:02.46
3×3×3 Singolo 00:05.66   Feliks Zemdegs Melbourne Winter Open 2011
Media 00:07.64   Feliks Zemdegs Melbourne Winter Open 2011 00:7.03 / 00:8.11 / 00:8.36 / 00:5.66 / 00:7.78
4×4×4 Singolo 00:30.88   Feliks Zemdegs Melbourne Winter Open 2011
Media 00:35.80   Feliks Zemdegs Melbourne Cube Day 2010 00:38.53 / 00:35.97 / 00:34.50 / 00:36.93 / 00:31.97
5×5×5 Singolo 1:01.59   Feliks Zemdegs Melbourne Summer 2011
Media 1:07.01   Feliks Zemdegs Melbourne Summer 2011 1:20.81 / 1:06.68 / 1:07.31 / 1:02.40 / 1:07.05
6×6×6 Singolo 02:13.90   Bence Barát V-CUBE Spiel 2010
Media 02:28.92   Michal Halczuk Polish Nationals 2010 02:43.77 / 02:20.84 / 02:22.15
7×7×7 Singolo 03:25.91   Michal Halczuk Pabianice Open 2010
Media 03:38.43   Michal Halczuk Pabianice Open 2010 03:55.08 / 03:25.91 / 03:34.30
Megaminx Singolo 00:47.53   Bálint Bodor Euro 2010
Media 00:51.45   Bálint Bodor Euro 2010 00:49.16 / 00:47.53 / 00:54.43 / 01:02.09 / 00:50.77
Pyraminx Singolo 00:02.65   Brúnó Bereczki Euro 2010
Media 00:03.71   Yohei Oka Cube Camp Kanazawa 2010 00:03.30 / 00:03.55 / 00:04.56 / 00:04.21 / 00:03.36
Square-1 Singolo 00:8.65   Bingliang Li Guangdong Open 2010
Media 00:12.99   Bingliang Li Guangzhou Big Cubes 2010 00:12.94 / 00:11.21 / 00:14.52 / 00:14.27 / 00:11.77
Rubik's Clock Singolo 00:05.05   Sebastián Pino Castillo Bicentenario Open 2010
Media 00:07.53   Yu Sajima Kawasaki Open 2010 00:09.38 / 00:06.36 / 00:08.46 / 00:07.47 / 00:06.65
Rubik's Magic Singolo 00:00.72   Yuxuan Wang BUAA Open 2010
Media 00:00.80   Yuxuan Wang Nanjing Spring Open 2010 00:00.80 / 00:00.80 / 00:00.83 / 00:00.81 / 00:00.80
Master Magic Singolo 00:01.71   Yuxuan Wang Inner Mongolia 2010
Media 00:01.95   Máté Horváth Euro 2008 00:01.97 / 00:01.90 / 00:01.98 / 00:01.88 / DNF
3×3×3: Bendato Singolo 00:30.94   Haiyan Zhuang Xi'an Spring 2010
4×4×4: Bendato Singolo 04:42.34   Ville Seppänen Aachen Open 2010
5×5×5: Bendato Singolo 10:25.00   Ville Seppänen Finnish Open 2010
3×3×3: Multiplo Bendato Singolo 16/16 in 56:54   Muhammad Iril Khairul Anam Jakarta Open 2010
3×3×3: Una mano Singolo 00:11.19   Piotr Alexandrowicz Polish Nationals 2010
Media 00:14.76   Feliks Zemdegs Australian Nationals 2010 00:14.52 / 00:15.75 / 00:14.31 / 00:15.02 / 00:14.75
3×3×3: Piedi Singolo 00:36.72   Anssi Vanhala Estonian Open 2009
Media 00:42.08   Anssi Vanhala Estonian Open 2009 00:46.05 / 00:43.46 / 00:36.72
3×3×3: Minor numero di mosse Singolo 22 mosse   Jimmy Coll Barcelona Open 2009
  István Kocza Czech Open 2010

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni