Giovanni Soldini

velista italiano (1966-)
Versione del 31 ott 2006 alle 04:47 di Vvirgola (discussione | contributi) (+ stub... biografia striminzita)

Template:Stub Sport

Giovanni Soldini (Milano, 16 maggio 1966) è un velista italiano, divenuto famoso soprattutto per le sue navigazioni solitarie.

A 16 anni compie per la prima volta nella sua vita la traversata dell'Atlantico. Nel 1989 vince la A.R.C.(Atlantic Rally for Cruisers), ovvero la regata transatlantica per imbarcazioni da crociera.

Diventa famoso, come navigatore solitario, durante La Baule-Dakar del 1991.

Performance sportive

1988

  • 1° Classificato - Giraglia, Classe Open
  • 1° Classificato - 200 per Due
  • 1° Classificato - Sanremo-Le Lavandou

1989

  • 1° Classificato - Transoceanica A.R.C.

1990

  • 1° Classificato - Brent Walter Cup

1991

  • 3° Classificato - La Baule-Dakar in solitario

1992

  • 2° Classificato - Europe 1 Star in solitario, classe 50'

1994

  • 1° Classificato - Roma x 2

1995

  • 2° Classificato - BOC Challenge giro del mondo in solitario a tappe, classe 50'

1996

  • 1° Classificato - Roma x 2 in coppia con Isabelle Autissier
  • 1° Classificato - Europe 1 Star in solitario classe 50'
  • 1° Classificato - Québec-St.Malo classi 50' e 60'

1997

  • 1° Classificato - Roma x 2, classe 50'

1998

  • 1° Classificato - Atlantic Alone (classe 60') in solitario. Vincitore Overall e record della regata

1999

  • 1° Classificato - Around Alone (classe 60') giro del mondo in solitario a tappe. Vincitore Overall e record della regata

2000

  • 5° Classificato - Europe 1 New Man Star, in solitario, classe 60'
  • 2° Classificato - Québec-Saint Malo, classe 50' e 60'

2001

  • 7° Classificato alla Transat Jacques Vabre

2002

  • 1° Classificato - Roma x 2

2003

  • 7° Classificato - GP d'Italia
  • 8° Classificato - GP di Marsiglia

2004

  • 7° Classificato - The Transat, in solitario
  • 5° Classificato - Québec-Saint Malo

Collegamenti esterni

Sito ufficiale