Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA

Il sorteggio è stato effettuato a Rio de Janeiro il 30 luglio 2011.[1]

Regolamento

Per le qualificazioni i 53 membri UEFA sono divisi in nove gruppi e 13 squadre prenderanno parte al mondiale. Come per la passata edizione, ci saranno 8 gruppi da sei squadre e uno (il gruppo 9) da cinque. Si qualificheranno al mondiale i vincitori di ogni gruppo, mentre le migliore otto seconde classificate disputeranno degli spareggi.[2]

Le partite si giocheranno tra il 7 settembre 2012 ed il 15 ottobre 2013.

Prima fase

Fasce

Il ranking al momento del sorteggio è indicato tra parentesi.[3]

Urna 1 Urna 2 Urna 3 Urna 4 Urna 5 Urna 6

  Spagna (1)
  Paesi Bassi (2)
  Germania (3)
  Inghilterra (6)
  Portogallo (7)
  Italia (8)
  Croazia (9)
  Norvegia (12)
  Grecia (13)

  Francia (15)
  Montenegro (17)
  Russia (18)
  Svezia (19)
  Danimarca (21)
  Slovenia (22)
  Turchia (24)
  Serbia (27)
  Slovacchia (29)

  Svizzera (30)
  Israele (32)
  Irlanda (33)
  Belgio (37)
  Rep. Ceca (38)
  Bosnia ed Erzegovina (41)
  Bielorussia (42)
  Ucraina (45)
  Ungheria (47)

  Bulgaria (48)
  Romania (53)
  Georgia (57)
  Lituania (58)
  Albania (59)
  Scozia (61)
  Irlanda del Nord (62)
  Austria (66)
  Polonia (69)

  Armenia (70)
  Finlandia (75)
  Estonia (79)
  Cipro (80)
  Lettonia (83)
  Moldavia (85)
  Macedonia del Nord (96)
  Azerbaigian (111)
  Fær Øer (112)

  Galles (112)
  Liechtenstein (118)
  Islanda (121)
  Kazakistan (126)
  Lussemburgo (128)
  Malta (173)
  Andorra (203)
  San Marino (203)

Gruppi

Gruppo 1

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Croazia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Serbia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Belgio 0 0 0 0 0 0 0 0
  Scozia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Macedonia del Nord 0 0 0 0 0 0 0 0
  Galles 0 0 0 0 0 0 0 0
             
Belgio  
Croazia  
Macedonia del Nord  
Scozia  
Serbia  
Galles  

Gruppo 2

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Armenia 3 1 1 0 0 1 0 0
  Italia 1 1 0 1 0 2 2 0
  Bulgaria 1 1 0 1 0 2 2 0
  Rep. Ceca 0 0 0 0 0 0 0 0
  Danimarca 0 0 0 0 0 0 0 0
  Malta 0 1 0 0 1 0 1 -1
             
Armenia  
Bulgaria   2 - 2
Rep. Ceca  
Danimarca  
Italia  
Malta   0 - 1

Gruppo 3

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Germania 3 1 1 0 0 3 0 +3
  Irlanda 3 1 1 0 0 2 1 +1
  Svezia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Austria 0 0 0 0 0 0 0 0
  Kazakistan 0 1 0 0 1 1 2 -1
  Fær Øer 0 1 0 0 1 0 3 -3
             
Austria  
Fær Øer  
Germania   3 - 0
Kazakistan   1 – 2
Irlanda  
Svezia  

Gruppo 4

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Romania 3 1 1 0 0 2 0 +2
  Paesi Bassi 0 0 0 0 0 0 0 0
  Turchia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Ungheria 0 0 0 0 0 0 0 0
  Andorra 0 0 0 0 0 0 0 0
  Estonia 0 1 0 0 1 0 2 -2
             
Andorra  
Estonia   0 – 2
Ungheria  
Paesi Bassi  
Romania  
Turchia  

Gruppo 5

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Norvegia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Slovenia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Svizzera 0 0 0 0 0 0 0 0
  Albania 0 0 0 0 0 0 0 0
  Cipro 0 0 0 0 0 0 0 0
  Islanda 0 0 0 0 0 0 0 0
             
Albania  
Cipro  
Islanda  
Norvegia  
Slovenia  
Svizzera  

Gruppo 6

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Russia 3 1 1 0 0 2 0 +2
  Azerbaigian 1 1 0 1 0 1 1 0
  Israele 1 1 0 1 0 1 1 0
  Portogallo 0 0 0 0 0 0 0 0
  Lussemburgo 0 0 0 0 0 0 0 0
  Irlanda del Nord 0 1 0 0 1 0 2 -2
             
Azerbaigian   1 – 1
Israele  
Lussemburgo  
Irlanda del Nord  
Portogallo  
Russia   2 – 0

Gruppo 7

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Bosnia ed Erzegovina 3 1 1 0 0 8 1 +7
  Grecia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Slovacchia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Lituania 0 0 0 0 0 0 0 0
  Lettonia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Liechtenstein 0 1 0 0 1 1 8 -7
             
Bosnia ed Erzegovina  
Grecia  
Lettonia  
Liechtenstein   1 – 8
Lituania  
Slovacchia  

Gruppo 8

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Inghilterra 0 0 0 0 0 0 0 0
  Montenegro 0 0 0 0 0 0 0 0
  Ucraina 0 0 0 0 0 0 0 0
  Polonia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Moldavia 0 0 0 0 0 0 0 0
  San Marino 0 0 0 0 0 0 0 0
             
Inghilterra  
Moldavia  
Montenegro  
Polonia  
San Marino  
Ucraina  

Gruppo 9

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Georgia 3 1 1 0 0 1 0 +1
  Spagna 0 0 0 0 0 0 0 0
  Francia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Finlandia 0 0 0 0 0 0 0 0
  Bielorussia 0 1 0 0 1 0 1 -1
           
Bielorussia  
Finlandia  
Francia  
Georgia   1 – 0
Spagna  

Piazzamento delle migliori seconde classificate

Dato che nel gruppo 9 c'è una squadra in meno rispetto agli altri, le partite contro le squadre classificatesi al sesto posto in ciascun girone non sono incluse nella classifica che stabilisce le migliori seconde.

Play-off

Le otto migliori seconde classificate disputeranno degli spareggi o play-off. Le otto nazionali verranno sorteggiate per stabilire le partite che verranno disputate, e le quattro vincitrici si qualificheranno al mondiale. Non si sa ancora se, come per il 2010, le squadre saranno classificate secondo il ranking FIFA.

Note