Vuelta a España 2012
sessantasettesima edizione della corsa ciclistica
La Vuelta a España 2012, sessantasettesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2012, si svolge in ventuno tappe dal 18 agosto al 9 settembre 2012, per un percorso di 3 281,6 km.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 67ª | ||||
Data | 18 agosto - 9 settembre | ||||
Partenza | Pamplona | ||||
Arrivo | Madrid | ||||
Percorso | 3 281,6 km, 21 tappe | ||||
Valida per | UCI World Tour 2012 | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Tappe
Squadre e corridori partecipanti
Alla Vuelta a España 2012 sono state invitate 22 squadre, le diciotto iscritte all'UCI ProTour più quattro formazioni con licenza Professional Continental, le spagnole Andalucía e Caja Rural, la francese Cofidis, le Crédit en Ligne e l'olandese Argos-Shimano.
|
|
Dettaglio delle tappe
1ª tappa
- Risultati
|
|
2ª tappa
- Risultati
|
|
3ª tappa
- 20 agosto: Faustino V > Alto de Arrate – 153 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
- 21 agosto: Baracaldo > Estación de Valdezcaray – 155,4 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
- Risultati
|
|
6ª tappa
- Risultati
|
|
7ª tappa
- 24 agosto: Huesca > Alcañiz Motorland Aragón – 164,2 km
- Risultati
|
|
8ª tappa
- 25 agosto: Lleida > Andorra Collada de la Gallina (Andorra) – 175 km
- Risultati
|
|
9ª tappa
- 26 agosto: Andorra la Vella (Andorra) > Barcellona – 194 km
- Risultati
|
|
10ª tappa
- 28 agosto: Puenteareas > Sanxenxo – 166,4 km
- Risultati
|
|
11ª tappa
- 29 agosto: Cambados > Pontevedra – Cronometro individuale – 40 km
- Risultati
|
|
12ª tappa
- 30 agosto: Vilagarcía de Arousa > Mirador de Ézaro – 184,6 km
- Risultati
|
|
13ª tappa
- 31 agosto: Santiago de Compostela > Ferrol – 172,8 km
- Risultati
|
|
14ª tappa
- 1 settembre: Palas de Rey > Puerto de Ancares – 149,2 km
- Risultati
|
|
15ª tappa
- 2 settembre: La Robla > Lagos de Covadonga – 186,5 km
- Risultati
|
|
16ª tappa
- 3 settembre: Gijón > Valgrande-Pajares Cuitunigru – 183,5 km
- Risultati
|
|
17ª tappa
- 5 settembre: Santander > Fuente Dé – 187,3 km
- Risultati
|
|
18ª tappa
- 6 settembre: Aguilar de Campoo > Valladolid – 204,5 km
- Risultati
|
|
19ª tappa
- 7 settembre: Peñafiel > La Lastrilla – 178,4 km
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
- Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte
- Nella 3ª tappa Javier Aramendia indossò la maglia bianca al posto di Javier Chacón.
- Nella 4ª tappa John Degenkolb indossò la maglia verde e Joaquim Rodríguez quella bianca al posto di Alejandro Valverde.
- Nella 5ª tappa Pim Ligthart indossò la maglia a pois al posto di Simon Clarke.
- Dalla 5ª all'8ª tappa Alejandro Valverde indossò la maglia bianca al posto di Joaquim Rodríguez.
- Dalla 9ª all'11ª tappa Chris Froome indossò la maglia bianca al posto di Joaquim Rodríguez.
- Nella 10ª tappa John Degenkolb indossò la maglia verde al posto di Joaquim Rodríguez.
- Dalla 12ª alla 17ª tappa Alberto Contador indossò la maglia bianca al posto di Joaquim Rodríguez.
- Dalla 13ª alla 14ª tappa John Degenkolb indossò la maglia verde al posto di Joaquim Rodríguez.
- Dalla 15ª alla 17ª tappa Alejandro Valverde indossò la maglia verde al posto di Joaquim Rodríguez.
- Dalla 18ª alla 20ª tappa Alejandro Valverde indossò la maglia bianca al posto di Joaquim Rodríguez.
Collegamenti esterni
- (ES, EN, FR, ) Sito ufficiale
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com