Template:Icona del titolo

it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-1 This user has basic knowledge of English.
fr-2 Cet·te utilisateur·rice dispose de connaissances intermédiaires en français.
la-1 Hic usor simplici lingua Latina conferre potest.
lmo-3 Quell utent chì el gh'ha una conoscenza vanzada del Lombard.
Questo utente è italiano.
Wikipedia-Logo
Wikipedia-Logo
Questo utente è presente in Wikimedia Commons come
Massimo Telò.
Questo utente è appassionato di fotografia.
Questo utente partecipa al Progetto Fotografia.
Questo utente è interessato alla storia dei Gonzaga.
Questo utente è stato inserito negli Utenti Autoverificati dal 16 gennaio 2012.
Questo utente il 29 agosto 2012 ha creato su Wikipedia la sua 500a nuova voce.
Questo utente ha portato la pagina Castel Goffredo in vetrina, in data 15 ottobre 2011.
Questo utente è membro del Progetto:Lombardia.
Questo utente è un wikipediano da 17 anni, 7 mesi e 5 giorni.
Quest'utente è un Illustre Gran Tutnum e può fregiarsi della Stella di bronzo al merito.


Ho iniziato a contribuire a Wikipedia con mie immagini nel marzo 2008.


Galleria di immagini

  Immagini di qualità

Contributi a it.Wikipedia

  • Edits: 200 (nov 2010)   - 1.000 (mar 2011)   - 2.000 (mag 2011)   - 4.000 (giu 2011)   - 6.000 (nov 2011)   - 8.000 (gen 2012)   - 10.000 (apr 2012) - 12.000 (giu 2012)  .
  Nuove voci create

  Nuove voci create

Arte

Lina Aimaro, Benedetto Bembo, Ferruccio Bolognesi, Timo Bortolotti, Cacciata dei Bonacolsi, Ca' Zoiosa, Rizzardo Carboni, Casa del mercato, Casa della Beata Osanna Andreasi, Corbarelli, Girolamo da Cremona, Angelo Del Bon, Bernardino Facciotto, Fontana di Ercole (Asola), Bernardino Ghisolfo, Giuseppe De Luigi, Giuseppe Facciotto, Giuseppe Fali, Pietro Ghizzardi, Carlo Malerba, Oreste Marini, Messale di Barbara di Brandeburgo, Pasquale Miglioretti, Luigi Monfardini, Monumento ai caduti (Castel Goffredo), Ezio Mutti, Girolamo Muziano, Maddalena (Nene) Nodari, Giulio Perina, Vindizio Nodari Pesenti, Giovanni Maria Platina, Ritratto di Margherita Paleologa, Nicolò Sebregondi, Adriano Spilimbergo, Teodoro da Castel Goffredo, Gaspare Turbini.

Cucina

Bussolano, Capunsei (capunsel), Castagnole (dolce), Ciccioli mantovani, Cucina mantovana, Gnocchi di zucca, Panada, Panada (disambigua), Ricciolino, Risotto alla pilota, Schiacciatina, Bartolomeo Stefani, Sugolo, Torta di San Biagio, Torta di tagliatelle, Tortellini di Valeggio sul Mincio.

Fotografia

Carl Mydans, Leica V-Lux 30, Marion Post Wolcott.

Geografia

Alto Mantovano, Annunciata (Medole), Belfiore (Mantova), Berenzi (Castel Goffredo), Bocchere (Castel Goffredo), Ca' Morino (Medole), Carzago Riviera, Casalpoglio, Castelnuovo Asolano, Cereta, Cerlongo, Consorzio di Bonifica Alta e Media Pianura Mantovana, Drugolo, Fontanella Grazioli, Fossa Magna, Fosso Gambaredoletto, Frazioni di Castel Goffredo, Fuga (torrente), Gambaredolo (Castel Goffredo), Gambino (torrente), Gazzuolo, Ghisiola (Castiglione delle Stiviere), Grazie (Curtatone), Idrografia di Castel Goffredo, Lago Abraham, Lame (Carpenedolo), Lodolo (Castel Goffredo), Madonna della Scoperta, Molinello Sotto, Monticelli Ripa d'Oglio, Mosio, Olfino, Osone, Perosso (Castel Goffredo), Poiano (Castel Goffredo), Rango (Bleggio Superiore), Rassica (Castel Goffredo), Rebecco, Ressico, San Martino Gusnago, Sant'Anna (Castel Goffredo), Santa Maria (Castiglione delle Stiviere), San Giacomo (Cavriana), San Vito (Casaloldo), Seriola Gozzolina, Seriola Piubega, Tartarello, Tartaro (torrente), Villa Garibaldi (Roncoferraro).

Gonzaga (dinastia)

Agnese Argotta, Casa dei Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino, Casa dei Gonzaga di Luzzara, Antonio Corradi, Filippo Corradi, Agostino Gonzaga, Albero genealogico dei Gonzaga di Castiglione delle Stiviere, Albero genealogico dei Gonzaga di Solferino, Alberto Gonzaga, Alda Gonzaga, Annibale Gonzaga, Ascanio Gonzaga, Carlo Arrivabene Valenti Gonzaga, Silvio Arrivabene Valenti Gonzaga, Francesco Novello da Carrara, Oberto da Dovara, Alberto da Saviola, Beatrice di Bar di Edoardo I, Marco Fedeli Gonzaga, Alessandro Gonzaga, Alessandro Gonzaga, principe di Castiglione, Alfonso Gonzaga, Aloisio Gonzaga, Anna Isabella Gonzaga, Camilla Gonzaga, Carlo Gonzaga (1523-1555), Carlo Gonzaga (1616-1680), Casa dei Gonzaga di Sabbioneta e Bozzolo, Castello di Orazio Gonzaga, Caterina Gonzaga (disambigua), Caterina Gonzaga, Caterina Secco Gonzaga, Cinzia Gonzaga, Claudio I Gonzaga, Corradi-Gonzaga (famiglia), Corrado Gonzaga, Cristierno Gonzaga, Curzio Gonzaga, Diego Gonzaga, Dorotea Gonzaga, Elenco dei principi di Arches, Elisabetta Gonzaga (disambigua), Emilia Cauzzi Gonzaga, Evangelista Gonzaga, Dovara, Febo Gonzaga, Federico Gonzaga (disambigua), Federico Gonzaga (da Bozzolo), Federico Gonzaga (da Gazzuolo), Federico Gonzaga (vescovo di Mantova), Feltrino Gonzaga, Ferdinando di Gonzaga-Nevers, Ferdinando I Gonzaga (1614-1675), Ferdinando II Gonzaga, Ferdinando Tiburzio Gonzaga, Ferrante Gonzaga (1544-1586), Filippino Gonzaga, Francesco Gonzaga (1577-1616), Francesco Gonzaga (1684-1758), Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524), Francesco di Gonzaga-Nevers, Francesco Gonzaga (vescovo di Nola), Gianfrancesco "Cagnino" Gonzaga, Gianlucido Gonzaga, Gigliola Gonzaga, Giovanni Gonzaga (1721-1794), Giulio Cesare Gonzaga di Novellara, Gonzaga di Castel Goffredo, Gonzaga di Guastalla, Gonzaga di Novellara e Bagnolo, Gonzaga di Palazzolo, Gonzaga di Vescovato, Gridonia Gonzaga, Guido II Gonzaga, Ippolita Gonzaga (disambigua), Ippolita Gonzaga (1503-1570), Isabella Gonzaga (1537–1579), Isabella Gonzaga (1565-1637), Isabella Gonzaga di Novellara, Leopoldo Gonzaga, Livia (Paola) Gonzaga, Lucrezia Gonzaga, Ludovico Gonzaga (1480-1540), Ludovico Gonzaga (vescovo di Alba), Luigi Gonzaga (1566-1580), Luigi Gonzaga (1611-1636), Luigi Gonzaga "Rodomonte", Luigi II Gonzaga, Luigi III Gonzaga, Luigia Gonzaga, Marcantonio Gonzaga, Maurizio Ferrante Gonzaga, Olimpia Gonzaga, Orazio Gonzaga, Palazzo Gonzaga-Acerbi, Paola Gonzaga, Paola Gonzaga (1463-1497), Paola Gonzaga (1486-1519), Paola Gonzaga (disambigua), Pirro Gonzaga, Pirro Gonzaga (cardinale), Principato di Arches, Sagramoso Gonzaga, Susanna Gonzaga, Tommasina Gonzaga, Ugolino Gonzaga, Ugolotto Gonzaga, Guerrieri Gonzaga, Valenti Gonzaga, Jean Antoine Verdier, Vespasiano Gonzaga, duca di Guastalla, Villa La Favorita (Mantova), Zygmunt Gonzaga Myszkowski.

Storia

Abbazia di San Tommaso, Acerbi (famiglia), Emilio Acerbi, Giacomo Acerbi, Elena Aliprandi, Amministrazione di Castel Goffredo nella storia, Andreasi (famiglia), Alessandro Andreasi, Giorgio Andreasi, Ippolito Andreasi (vescovo), Anna di Braunschweig-Grubenhagen, Giampietro Arrivabene, Astrea (divinità), Caterina Anguissola, Eugène René Antonini, Charles Auger, Averoldi, Basilica di San Sebastiano (Castiglione delle Stiviere), Battaglia di Casaloldo, Battaglia di Castiglione (1706), Battaglia di Governolo (1526), Battaglia di Lonato, Alessio Beccaguto, Camilla Beccaria, Giacomo Benfatti, Francesco Bonfiglio, Isabella Boschetti, Andrea Botturi, Anselmo Botturnio, Calzificio NO.E.MI., Lucio Campiani, Capilupi (famiglia), Alberto Capilupi de' Grado, Benedetto Capilupi, Ippolito Capilupi, Lelio Capilupi, Carnevale di Castel Goffredo, Casa del Fascio (Castel Goffredo), Cavalcabò, Casino Pernestano, Castello di Carpenedolo, Castello di Castel d'Ario, Castello di Castellaro Lagusello, Castello di Castiglione delle Stiviere, Castello di Cavriana, Castello di Drugolo, Castello di Mariana Mantovana, Castello di Monzambano, Castello di Ostiano, Castello di Padenghe, Castello di Redondesco, Castello di Volta Mantovana, Castelvecchio (Castel Goffredo), Carlo Cessi, Giovanni Battista Cavallara, Cavriani, Galeazzo Cavriani, Virgilio Cepari, Guido II da Correggio, Giacomo Daino, Alisa d'Este, Giovanni de Surdis Cacciafronte, Chiesa dei Disciplini (Castel Goffredo), Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Mantova), Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Mantova), Chiesa di San Giuseppe (Castel Goffredo), Chiesa di San Luigi Gonzaga (Casaloldo), Chiesa di San Tommaso Apostolo (Acquanegra sul Chiese), Chiesa di Santa Maria del Consorzio, Chiesa di Santa Maria della Pieve (Medole), Chiesa di Santa Maria della Rosa (Castiglione delle Stiviere), Chiesa di Santa Maria di Capo di Bove, Chiesa di Santa Paola, Chiesa di Santo Spirito (Mantova), Chiesa Prepositurale di Sant'Erasmo, Chiese e oratori campestri di Castel Goffredo, Comunità ebraica di Castel Goffredo, Consorti dei governanti di Mantova, Convento di Santa Maria (Castiglione delle Stiviere), Corte Gambaredolo, Corte Ghirardina, Corte Palazzina, Corte San Lazzaro, Francesco Fernando d'Avalos, Alda d'Este, Filippo da Casaloldo, Giovanni da Padova, Antonio da Scandiano, Laura del Bosco Ventimiglia, Ascanio de' Mori da Ceno, Agnese da Montefeltro, François de Chasseloup-Laubat, Bardellone dei Bonacolsi, Filippo dei Bonacolsi, Antonio Guidi di Bagno, Guidi di Bagno, Guido dei Bonacolsi, Rinaldo (Passerino) dei Bonacolsi, Tagino dei Bonacolsi, Antonia del Balzo (1461-1538), Isabella di Capua, Anna Dovara, Duca di Solferino, Duomo di Castiglione delle Stiviere, Erich I di Braunschweig-Grubenhagen, Edicole sacre di Castel Goffredo, Elenco dei Signori di Mayenne, Elenco dei conti e poi duchi di Rethel, Delfino Eoli, Camilla Faà di Bruno, Francesco Ferrari (politico PSI), Francesca Fieschi, Anselmo Folengo, Diana Folch de Cardona, Omero Franceschi, Cesare Fregoso, Cesare Genovesi (politico), Carlo Gozzi (1780-1846), Anselmo Guerrieri Gonzaga, William Lee, Raimondo Lupi, Gino Maffei, Ippolita Maggi, Jacques Eléonor Rouxel de Grancey, Giovanna Novella Malaspina, Spinetta Malaspina, Antonia Malatesta, Caterina Malatesta, Paola Malatesta, Martinengo (famiglia), Myszkowscy, Paola Montaldi, Monte di Pietà (Castel Goffredo), Aldo Moratti, Mura di Castel Goffredo, Museo archeologico dell'alto mantovano, Museo Internazionale della Croce Rossa, Achille Nodari, Oratorio della Vergine Annunciata, Oratorio dei Campi Bonelli, Oratorio di San Carlo (Castel Goffredo), Oratorio di San Lorenzo (Guidizzolo), Oratorio di San Michele Arcangelo (Castel Goffredo), Oratorio di Sant'Anna (Castel Goffredo), Ospedale Vecchio (Castel Goffredo), Ossario di Solferino, Pace di Cremona, Palazzo Ducale (Revere), Palazzo Gonzaga-Guerrieri, Palazzo Municipale (Castel Goffredo), Palazzo Riva di Castel Goffredo, Alceo Pastore, Palazzo Secco-Pastore, Luigi Pesci, Piazza Mazzini (Castel Goffredo), Piazza Sordello, Agnese Pico, Caterina Pico, Gian Cesare Pico, Pieve di Santa Maria in Carpino, Porta Picaloca (Castel Goffredo), Richilda Ramberti, Costanza Rangoni, Ercole Rangoni, Ginevra Rangoni, Niccolò Maria Rangoni, Re Gnocco, Girolamo Redini, Alessandro Riario, Bartolomeo Riva, Rocca di Solferino, Romitorio di San Pietro, Santuario basilica di San Luigi Gonzaga, Santuario Beata Vergine della Possenta, Santuario della Madonna del Dosso, Santuario Madonna della Pieve, Girolamo Scolari, Francesco Secco, Cristina Semenzi da Calvisano, Sfondrati, Sinagoga di Castel Goffredo, Sindaci di Castel Goffredo, Storia dell'Alto Mantovano, Storia di Castel Goffredo, Anselmo Tommasi, Ippolita Torelli, Torrazzo di Castel Goffredo, Torre civica di Canneto sull'Oglio, Torre civica di Castel Goffredo, Torre civica di Ceresara, Torre civica di Medole, Torre di Corte Nuova, Torre di Piubega, Torrione dei Disciplini (Castel Goffredo), Torrione di Sant'Antonio (Castel Goffredo), Torrione Poncarali (Castel Goffredo), (Castel Goffredo) Anna Trastámara d'Aragona, Mattia Ugoni, Gianni Usvardi, Mario Villa (matematico), Villa Beffa, Villa Mirra, Caterina Visconti (disambigua), Vratislav von Pernstein, Bibiana Von Pernstein, Peter Vitus von Quosdanovich, Karl Windisch-Graetz, Omero Zanucchi, Aurelio Zibramonti.

Altre

Bigattiera, Cippo gromatico, Condotta militare, Giardini pubblici (Castel Goffredo), Levante (calze), Palasport Castel Goffredo, Parco La Fontanella, Polisportiva Castellana, Ponte ferroviario di Peschiera del Garda, Ponte sull'Oglio, Rifugio Fronza alle Coronelle, Stadio comunale di Castel Goffredo, Tartarello (disambigua), Tennistavolo Castel Goffredo, Torre scudata, Tranvia Medole-Casaloldo, Zecca di Mantova.

  Contributi fotografici

  Contributi fotografici

Arte

Giovan Battista Bertani, Timo Bortolotti, Casa del Mantegna, Casa del mercato, Bartolino da Novara, Francesco e Giuseppe Dattaro, Bernardino Facciotto, Giovanni Maria Falconetto, Luca Fancelli, Fontana di Ercole (Asola), Cecilia Gallerani, Frans Geffels, Paolo Giacometti, Bernardino Ghisolfo, Andrea Mantegna, Mensola, Pasquale Miglioretti, Monumento ai caduti (Castel Goffredo), Monumento ai Martiri di Belfiore, Vindizio Nodari Pesenti, Gaspare Turbini, Antonio Maria Viani.

Cucina

Capunsei (capunsel), Torta di tagliatelle, Tortello Amaro di Castel Goffredo, Tortellini di Valeggio sul Mincio.

Geografia

Acquafredda, Acquanegra sul Chiese, Alto Mantovano, Annunciata (Medole), Asola, Bagolino, Berenzi (Castel Goffredo), Bocchere (Castel Goffredo), Borgoforte, Bozzolo, Ca' Morino (Medole), Calvagese della Riviera, Calvatone, Calvisano, Campo di Medole, Canneto sull'Oglio, Capo di Ponte, Carpenedolo, Carzago Riviera, Casaloldo, Casalpoglio, Casalpusterlengo, Casatico (Marcaria), Casteldidone,  Castel Goffredo, Castelgrimaldo, Castellaro Lagusello, Castellucchio, Castelnuovo Asolano, Castelnuovo del Garda, Castiglione delle Stiviere, Casto, Cavriana, Cemmo, Ceresara, Chiese (fiume), Cremona, Custoza, Desenzano del Garda, Drugolo, Fiesse, Fontanellato, Fossato (Rodigo), Frassilongo, Fuga (torrente), Galaverna, Gambara, Gambaredolo (Castel Goffredo), Gambino (torrente), Garda, Gavardo, Gazzuolo, Ghisiola (Castiglione delle Stiviere), Goito, Gonzaga (Italia), Governolo, Gozzolina, Grazie (Curtatone), Guidizzolo, Idrografia di Castel Goffredo, Incisioni rupestri della Val Camonica, Isola Dovarese, Isorella, Laghi dell'Alberta, Lago Abraham, Lago di Garda, Lazise, Lodolo (Castel Goffredo), Lodrino, Lonato del Garda, Madonna della Scoperta, Mantova, Marcaria, Marcheno, Marengo (Marmirolo), Mariana Mantovana, Medole, Molinello Sotto, Moniga del Garda, Montichiari, Monzambano, Morena, Mosio, Motteggiana, Oglio, Osone, Ostiano, Parco dell'Oglio Sud, Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino, Parco regionale del Mincio, Pastrengo, Perosso (Castel Goffredo), Pessina Cremonese, Piadena, Pianura padana, Piubega, Poiano (Castel Goffredo), Polpenazze del Garda, Ponti sul Mincio, Pralboino, Puegnago sul Garda, Rango (Bleggio Superiore), Rassica (Castel Goffredo), Rebecco, Redondesco, Remedello, Ressico, Riserva naturale Le Bine, Rivalta sul Mincio, Rivarolo Mantovano, Rivoltella del Garda, Roccabianca, Rodigo, Roverbella, San Giovanni in Croce, San Martino dall'Argine, San Martino della Battaglia, San Martino Gusnago, San Quirico d'Orcia, San Secondo Parmense, San Vito (Casaloldo), Sant'Anna (Castel Goffredo), Sarca/Mincio, Schilpario, Seriola Gozzolina, Seriola Piubega, Soiano del Lago, Solferino, Sommacampagna, Sona, Soragna, Tartaro (torrente), Tavernole sul Mella, Torre d'Oglio, Vaccarolo, Val d'Orcia, Val Venegia, Valeggio sul Mincio, Valpolicella, Verona, Villa Poma, Visano, Volongo, Volta Mantovana.

Gonzaga (dinastia)

Alfonso Gonzaga, Aloisio Gonzaga, Carlo Gonzaga (1523-1555), Carlo Gonzaga (1616-1680), Castello di Orazio Gonzaga, Caterina Gonzaga, Cesare I Gonzaga, Cinzia Gonzaga, Cristierno Gonzaga, Diego Gonzaga, Federico Gonzaga (da Bozzolo), Federico Gonzaga (da Gazzuolo), Ferdinando I Gonzaga (1614-1675), Ferdinando II Gonzaga, Ferrante Gonzaga (1544-1586), Ferrante Vincenzo Gonzaga, Francesco Gonzaga (1577-1616), Francesco Gonzaga (1546-1620), Francesco II Gonzaga, Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496), Gianfrancesco "Cagnino" Gonzaga, Gonzaga di Castel Goffredo, Leopoldo Gonzaga, Ludovico III Gonzaga, Ludovico Gonzaga (1480-1540), Luigi Gonzaga, Luigi Gonzaga (1611-1636), Luigi Gonzaga "Rodomonte", Luigi II Gonzaga, Luigi III Gonzaga, Maurizio Ferrante Gonzaga, Orazio Gonzaga, Palazzo Gonzaga-Acerbi, Pirro Gonzaga, Pirro Gonzaga (cardinale), Rodolfo Gonzaga (1569-1593), Scipione Gonzaga, Sigismondo Gonzaga, Guerrieri Gonzaga.

Storia

Abbazia di San Tommaso, Accademia degli Invaghiti, Accademia Nazionale Virgiliana, Giovanni Acerbi, Elena Aliprandi, Andreasi (famiglia), Alessandro Andreasi, Osanna Andreasi, Caterina Anguissola, Ferrante Aporti, Archivio di Stato di Mantova, Roberto Ardigò, Arrivabene, Charles Auger, Basilica di San Sebastiano (Castiglione delle Stiviere), Battaglia di Governolo (1526), Constanzo Beschi, Leonida Bissolati, Fulvio Balisti, Angelo Bargoni, Geremia Bonomelli, Battaglia del ponte di Goito, Battaglia di Casaloldo, Battaglia di Medole, Battaglia di Pastrengo, Battaglia di Solferino, Benedetta Bianchi Porro, Bersaglieri, Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna", Narciso Bronzetti, Pilade Bronzetti, Giovanni Buzzacchi, Lucio Campiani, Capilupi (famiglia), Alberto Capilupi de' Grado, Benedetto Capilupi, Ippolito Capilupi, Lelio Capilupi, Carnevale di Bagolino, Casalodi, Casa del Fascio (Castel Goffredo), Casino Pernestano, Castello di Carpenedolo, Castello di Castellaro Lagusello, Castello di Castiglione delle Stiviere, Castello di Mariana Mantovana, Castello di Castiglione delle Stiviere, Castello di Cavriana, Castello di Drugolo, Castello di Mariana Mantovana, Castello di Monzambano, Castello di Ostiano, Castello di Padenghe, Castello di Redondesco, Castello di Redondesco, Castello di Volta Mantovana, Castelvecchio (Castel Goffredo), Baldassarre Castiglione, Giovanni Cazzani, Anselmo Cessi, Alberto da Casalodi, Giovanni dalle Bande Nere, Battaglia di Lonato, Castello di San Giorgio (Mantova), Cavalcabò, Cesare De Laugier de Bellecour, Chiesa dei Disciplini (Castel Goffredo), Giovanni Chiassi, Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Mantova), Chiesa di San Giuseppe (Castel Goffredo), Chiesa di San Luigi Gonzaga (Casaloldo), Chiesa di San Michele (Monzambano), Chiesa di San Tommaso Apostolo (Acquanegra sul Chiese), Chiesa di Santa Maria del Consorzio, Chiesa di Santa Maria del Gradaro, Chiesa di Santa Maria della Pieve (Medole), Chiesa di Santa Maria della Rosa (Castiglione delle Stiviere), Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Mantova), Chiesa di Santo Spirito (Mantova), Chiesa di Santa Maria di Capo di Bove, Chiesa Prepositurale di Sant'Erasmo, Chiese e oratori campestri di Castel Goffredo, Comunità ebraica di Castel Goffredo, Convento dell'Annunciata, Convento di Santa Maria (Castiglione delle Stiviere), Corte Ghirardina, Corte Palazzina, Corte San Lazzaro, Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, Alberto da Casalodi, Vittorino da Feltre, Riccio da Parma, Bernardo De Canal, Ascanio de' Mori da Ceno, Duomo di Castiglione delle Stiviere, Gidino di Sommacampagna, Anna Dovara, Jean Henri Dunant, Edicole sacre di Castel Goffredo, Lorenzo Ercoliani, Giuseppe Finzi, Giuseppe Franchetti, Cesare Fregoso, Gabbia sospesa, Galleria storica del corpo nazionale dei vigili del fuoco, Gambara (famiglia), Edmond Le Bœuf, Giuseppe Garibaldi, Ghetto di Mantova, Arcangelo Ghisleri, Bartolomeo Grazioli, Giovanni Grioli, Antonio Guidi di Bagno, Idra di Lerna, Inferno - Canto ventesimo, Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, Alessandro La Marmora, Lega Lombarda, Ippolita Maggi, Bartolomeo Manfredi, Ippolito Nievo, La Boje, Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945), Madonna della Vittoria, Angelo Mai, Publio Virgilio Marone, Martiri di Belfiore, Carlo Montanari, Monte di Pietà (Castel Goffredo), Aldo Moratti, Attilio Mori, Museo della città di Palazzo di San Sebastiano, Museo diocesano di arte sacra F. Gonzaga, Alessandro Negri di San Front, Museo Internazionale della Croce Rossa, Oratorio della Vergine Annunciata, Oratorio dei Campi Bonelli, Oratorio di San Carlo (Castel Goffredo), Oratorio di San Lorenzo (Guidizzolo), Oratorio di San Michele Arcangelo (Castel Goffredo), Oratorio di Sant'Anna (Castel Goffredo), Ospedale Vecchio (Castel Goffredo), Ossario di Custoza, Ossario di San Martino, Palazzo Ducale (Mantova), Palazzo Gonzaga-Acerbi, Palazzo Municipale (Castel Goffredo), Palazzo Riva di Castel Goffredo, Palazzo Secco-Pastore, Achille Papa, Pasque Veronesi, Cesare Pastore, Piazza Sordello, Pietro Fortunato Calvi, Pietro Frattini, Pietro Vacchelli, Pieve di Santa Maria in Carpino, Luigi Pigorini, Francesco Pistoia, Ponte di San Giorgio, Porta Picaloca (Castel Goffredo), Primo Mazzolari, Re Gnocco, Girolamo Redini, Rigoletto, Rivellino, Rocca di Solferino, Romitorio di San Pietro, Lauro Rossi, Ettore Sacchi, Santuario Beata Vergine della Possenta, Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone), Santuario della Madonna del Dosso, Santuario Madonna della Pieve, Girolamo Scolari, Francesco Secco, Cristina Semenzi da Calvisano, Sinagoga Norsa Torrazzo, Tito Speri, Storia dell'Alto Mantovano, Storia di Castel Goffredo, Antonio Stradivari, Tamburino sardo, Marta Tana, Enrico Tazzoli (sacerdote), Teatro Sociale (Castiglione delle Stiviere), Terramare, Torrazzo di Castel Goffredo, Torre civica di Castel Goffredo, Torre civica di Canneto sull'Oglio, Torre civica di Ceresara, Torre civica di Medole, Torre della Gabbia, Torre di Corte Nuova, Torre di Piubega, Torre Mangeri (Casalmoro), Torrione dei Disciplini (Castel Goffredo), Torrione di Sant'Antonio (Castel Goffredo), Paolo Tosio, Un ricordo di Solferino, Vergini di Gesù, Veronica Gambara, Villa Beffa, Villa Medici del Vascello, Villa Mirra, Agnese Visconti, Bibiana Von Pernstein, Karl Windisch-Graetz, Giovanni Zambelli.

Altro

Brassica napus, Cannone antigrandine, Cippo gromatico, Incontro Nazionale dei Madonnari, Mercatino di Natale, Palasport Castel Goffredo, Pianta monumentale, Ponte di barche, Ponte sull'Oglio, Populus nigra, Radiofreccia (film), Stadio comunale di Castel Goffredo, Torre scudata, Tranvia Cremona-Asola, Tranvia Medole-Casaloldo.

  Contributi non fotografici

  Contributi non fotografici

Arte

Antonio Balestra, Arte naïf, Giuseppe Bazzani, Leonardo Borgese, Caravaggio (Italia), Carra, Chiarismo lombardo, Correggio (pittore), Girolamo dai Libri, Giovanni Maria Falconetto, Luca Fancelli, Cecilia Gallerani, ISIA (Monza), Lorenzo Leonbruno, Umberto Lilloni, Andrea Mantegna, Francesco Paciotto, Marino Parenti, Parmigianino, Frans Pourbus il Giovane, Camillo Procaccini, Mimì Quilici Buzzacchi, Pio Semeghini, Giovanni Zebellana.

Cucina

Chiacchiere, Elvezia (gastronomia), Focaccia, Frittella, Gnocchi, Sbrisolona, Tirot, Torta di San Biagio, Torta mantovana.

Fotografia

Agfa Isola I, Click, Leica, Leica M3, Leica M4.

Geografia

Acquanegra sul Chiese, Asola, Bazens, Borgoforte, Bosco Fontana, Bozzolo, Calvagese della Riviera, Carbonara di Po, Carpenedolo, Casale Monferrato, Casalmoro, Casatico (Marcaria), Castel d'Ario,  Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Ceresara, Chieri, Clusone, Crema, Fuga, Garda, Gazzuolo, Guidizzolo, Luzzara, Mantova, Medole, Ostiano, Ostiglia, Persico, Piubega, Pomponesco, Poggio Rusco, Quistello, Rivarolo Mantovano, Roncoferraro, San Martino dall'Argine, San Martino Gusnago, Santa Croce (Sermide), Seriola, Settignano, Solférino, Solferino, Spilimbergo, Suzzara, Tartaro, Valeggio sul Mincio, Viadana.

Gonzaga (dinastia)

Armoriale di casa Gonzaga, Carlo I di Gonzaga-Nevers, Cesare I Gonzaga, Ercole Gonzaga, Federico I Gonzaga, Ferdinando Gonzaga, Ferrante Gonzaga, Ferrante Vincenzo Gonzaga, Francesco Gonzaga (disambigua), Francesco I Gonzaga, Francesco II Gonzaga, Francesco Gonzaga (1444-1483), Francesco Gonzaga (1546-1620), Gianfrancesco Gonzaga, Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496), Giulia Gonzaga, Gonzaga, Gonzaga-Nevers, Guglielmo Gonzaga, Guido Gonzaga, Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova), Ludovico Gonzaga-Nevers, Ludovico I Gonzaga, Ludovico II Gonzaga, Ludovico III Gonzaga, Luigi Gonzaga, Marchesato di Mantova, Rodolfo Gonzaga, Rodolfo Gonzaga (1569-1593), Scipione Gonzaga, Vespasiano I Gonzaga, Vincenzo I Gonzaga.

Storia

Accademia degli Invaghiti, Giovanni Acerbi, Giuseppe Acerbi, Claudio Acquaviva, Pier Jacopo Alari Bonacolsi, Ancelle della Carità, Osanna Andreasi, Antegnati, Pietro Aretino,Arrivabene, Matteo Bandello, Anselmo Cessi, Baldassarre Castiglione, Basilica Palatina di Santa Barbara, Battaglia di Governolo (1397), Bianca Bentivoglio, Bevr'in vin, Bonacolsi, Carlo V del Sacro Romano Impero, Castel Goffredo, Castello di Medole, Castello di San Giorgio (Mantova), Castelvecchio, Baldassarre Castiglione, Cavalieri del Toson d'oro, Chiesa di San Bonaventura (Albano), Chiesa di San Michele (Monzambano), Chiesa di San Sebastiano (Mantova), Chiesa di Santa Maria del Gradaro, Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Mantova), Chiesa di Santa Maria di Nazareth (Venezia), Giuseppe Civran, Collant, Compagnia di Gesù, Aldobrandino II d'Este, Lorenzo da Brindisi, Paride da Ceresara, Vittorino da Feltre, Bartolino da Novara, Bertola da Novate, Bernardo De Canal, Louis-Charles de Maleville, Costanza della Scala, Giano II di Campofregoso, Bonifacio di Canossa, Cristiano I di Danimarca, Onorato II di Monaco, Distretto industriale, Lorenzo Ercoliani, Pier Luigi Farnese, Francesco Maria I Della Rovere, Giuseppe Finzi, Gottifredo I, Giuseppe Guerzoni, Antonio Guidi, Athanasius Kircher, I Mille, Industria tessile, Ippolito de' Medici, Luca evangelista, Madonna della Vittoria, Maggi, Margherita Malatesta, Publio Virgilio Marone, Martiri di Belfiore, Mille Miglia, Carlo Montanari, Claudio Monteverdi, Mori, Mura di Castel Goffredo, Obizzo III d'Este, Oratorio di Sant'Anna in Sant'Onofrio, Ordine dell'Elefante, Ordine di San Michele, Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo, Virginio Orsini, Papa Martino V, Cesare Pastore, Angelo Poliziano, Antonio Priuli, Riva, Rosa d'Oro, Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone), Tito Speri, Marta Tana, Torquato Tasso, Tragedia di Guidizzolo, Teodoro Trivulzio (cardinale), Umiliati, Vergini di Gesù.

Altro

Calze, Calzificio, Via ferrata.

  Vagli ai quali ho contribuito

  Vagli ai quali ho contribuito

Geografia

Bressanone, Brinzio, Pinzano al Tagliamento.

Riconoscimenti

 
Quest'utente è un Illustre Gran Tutnum ed è autorizzato/a a esporre Il Libro della conoscenza decorato con Macchia di Caffè.
  Il 15 ottobre 2011 ho portato in vetrina la voce Castel Goffredo.
 
Un Silver Wiki per il lavoro svolto sulle voci della Provincia di Mantova e della storia mantovana e come incoraggiamento a continuare il lavoro su Wikipedia-- NorgeRedde rationem 13:28, 27 mar 2011(CEST)
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fotografia
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Teseo