Servo di Dio
titolo della Chiesa cattolica
Servo di Dio è un titolo dato dalla Chiesa cattolica, post mortem, a persone che si sono distinte per la santità di vita o l'eroicità delle virtù, e per le quali è stato avviato il processo canonico di beatificazione.
È la prima fase del processo di canonizzazione, che si articola come segue:
- all'apertura del processo, subito la persona viene dichiarata "Servo di Dio" e si procede alla raccolta di documenti e testimonianze che possano aiutare a ricostruire la vita e la santità della persona;
- conclusa la prima fase del processo, si attende dalla Congregazione per le cause dei santi il decreto in cui si dichiara la pratica delle virtù cristiane in modo eroico, o il martirio: a questo punto si può usare l'appellativo "Venerabile";
- infine si attende e si analizza un miracolo ottenuto per l'intercessione del Venerabile, accertato il quale egli viene dichiarato beato; dopo un secondo miracolo approvato si attribuisce il titolo di santo.
"Servo di Dio" non è da confondersi con Servus Servorum Dei ("Servo dei servi di Dio"), che è uno dei titoli propri del Papa.