Botulf Botulfsson

contadino svedese
Versione del 9 set 2012 alle 17:46 di Paola Severi Michelangeli (discussione | contributi) (N)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Botulf Botulfsson (Östby, ... – Uppsala, 8 aprile 1311) è stato un contadino svedese. Accusato di eresia, fu arso sul rogo. Il suo è l'unico caso accertato di un'esecuzione per eresia in Svezia.

Nell'autunno del 1303 il parroco di Gottröra, padre Andreas, riferì al vescovo Nils Allesson che un suo parrocchiano, il contadino Botulf Botulfsson, originario del villaggio di Östby, non credeva che il vino e il pane della comunione fosse realmente, e non soltanto simbolicamente, il sangue e il corpo di Cristo, contrariamente a quanto dogmaticamente sostenuto dalla Chiesa a partire dal 1215. Interrogato dal vescovo, Botulf confermò la circostanza ed espresse il suo pentimento, giustificandosi per non aver compreso la pericolosità dell'eresia nella quale era caduto. Condannato dal vescovo Allesson a sette anni di penitenze, solo dopo trascorso questo periodo egli avrebbe potuto ricevere nuovamente la comunione.