Progetto:Patrolling/Manuale esteso3
Questa pagina contiene una bozza di lavoro per la definizione e strutturazione della forma iniziale di un manuale operativo di patrolling. Scopo del manuale è chiarire ed uniformare le azioni da eseguire in sede di patrolling.
Usate la pagina di discussione per lasciare gentilmente un vostro parere.
I link rossi qui grossolanamente inseriti si riferiscono a future pagine di approfondimento, sempre del progetto.
La pagina intende fornire indicazioni operative di dettaglio a tutti gli utenti ed agli admin. Gli admin sono caldamente invitati ad agire direttamente, quando leggano "richiesta intervento admin", evitando di chiamare altri colleghi.
Ad ogni buon conto, quando i casi non richiedano decisioni d'urgenza, è sempre buona norma consultarsi con altri colleghi e/o admin sul da farsi.
Manuale
Vandalismi evidenti
Bestemmie
- descrizione
- inserimento in voce di bestemmie o di parole o frasi blasfeme e/o contenenti vilipendio di qualsiasi culto
- tali inserimenti sono del tutto estranei alle finalità di WP, pertanto vanno perseguiti immediatamente e con decisa efficacia a causa del contenuto di #offesa al sentimento religioso di altri utenti.
- azioni sulla voce
- rollback
- richiesta cancellazione voce per pulitura cronologia:
{{Cancella subito|motivo=pulitura cronologia - bestemmie}}
- azioni sull'utente
- richiesta intervento admin per blocco immediato utente
- Avviso {{Vandalismo}}
- note
- controllare tutti i contributi utente e verificare possibili altri edit vandalici
- se si tratta di voce di argomento religioso, verificare nelle RC se vi siano stati edit recenti di voci affini
- rif. [[< pagina del progetto su edit vandalici >]]
- vedi anche:
- #offese al sentimento religioso di altri utenti
- #registrazione nomi utente inaccettabili - in caso di dubbio affidati al buon senso. Se il buon senso tace, chiedi un parere agli altri utenti!
Inserimento parolacce in voce
- descrizione
- inserimento in voce o in pagine di parolacce (vedi note per pagine di discussione e pagine utente)
- attenzione a possibili ragioni narrative (la voce cazzo, ad. es., si compone principalmente di termini considerati parolacce, nella voce merda d'artista la parola del titolo ha una legittima ragion d'essere, etc)
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- verificare contributi utente:
se episodio isolato, Avviso {{Vandalismo}}
se comportamento reiterato, avviso vandalismo e richiesta intervento admin per blocco immediato utente
- note
- controllare tutti i contributi utente e verificare possibili altri edit vandalici
- se si tratta di voce di argomento religioso, vedi #Bestemmie
- se si tratta di biografie, verifica che l'edit non abbia rilevanza penale perseguibile d'ufficio, ad es. per cariche dello stato, o a querela della parte offesa
- se si tratta di pagine di discussione, a meno di scontri e attacchi personali fra utenti, che sono gestiti in altro modo, l'uso generico di turpiloquio è fortemente sconsigliato, ma non vietato finché tale uso non risulta di fastidio ad altri utenti. In ogni caso può giovare chiedere il parere di un utente di più lunga esperienza.
- rif. [[< pagina del progetto su rispetto canoni formali delle voci >]]
- vedi anche:
- #registrazione nomi utente inaccettabili
- #vandalismi su pagina utente - in caso di dubbio affidati al buon senso. Se il buon senso tace, chiedi un parere ad altri utenti più esperti!
Edit inaccettabili ma non necessariamente vandalici
Test su voci diverse dalla pagina di prove
- descrizione
- inserimento nelle voci esistenti oppure creazione di voci nuove contenenti solo sequenze alfanumeriche casuali oppure testi come "posso scrivere qui?" e simili.
- inserimento nelle voci esistenti oppure creazione di voci nuove contenenti solo azioni di pulsantiera, come inserimento di [[Immagine:Esempio.jpg]], [http://www.untitolochevuoitu.com titolo del link], [[Media:Esempio.ogg]], <math>Inserisci qui una formula</math>, #REDIRECT [[Inserisci nome della voce]] o simili
- azioni sulla voce
- rollback
- Se voce nuova, {{Cancella subito|motivo=test}}
- azioni sull'utente
- verificare contributi utente:
se episodio isolato, Avviso {{Test}}
se comportamento reiterato, Avviso {{Vandalismo}} e - al terzo edit del genere - richiesta intervento admin per blocco immediato utente
- note
- controllare tutti i contributi utente e verificare possibili altri edit del genere
Inserimento di testo in lingua straniera
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
Inserimento link
Inserimento deep-link a siti che vietano il deep-linking
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
Inserimento link a siti commerciali
- descrizione
- Inserimento (spesso su più voci) di link a siti che, pur avendo di solito anche un modesto contenuto informativo, hanno una netta prevalenza di offerte commerciali (hotel, ristoranti, corsi, negozi, etc)
- azioni sulla voce
- Rollback
- se l'inserimento viene effettuato con insistenza, richiesta intervento admin per blocco immediato dell'utente e/o semiprotezione della pagina
- verificare gli altri link esterni presenti nella voce
- ove possibile verificare l'opportunità di sostituire i link non particolarmente significativi con un template {{Dmoz}} (v. istruzioni template)
- verificare eventuali altri link allo stesso sito in altre voci con la funzione Speciale:Linksearch (esempio per "geocities.com")
- se si tratta di sito spammato frequentemente, aggiungerlo in Wikipedia:Spam noti su it.wiki
- azioni sull'utente
- avviso {{spam}}
- verifica contributi recenti dello stesso utente
- note
- L'azione riguarda spesso (ma non solo) località turistiche, spesso si ha inserimento ripetuto in località nella stessa provincia o regione, si hanno casistiche anche in voci mediche con inserimento di ambulatori privati e/o promesse di cure miracolose.
- Spesso sono inserimenti che si ripresentano periodicamente da IP diversi, vale la pena fare una ricerca del collegamento inserito tramite Speciale:Linksearch
- completare l'intervento regolarizzando tutta la sezione == Collegamenti esterni ==
Inserimento link a siti illegali
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
Modifiche a pagine particolari
Modifiche su pagine di servizio
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
Modifiche su pagine di archivio
- descrizione
- modifiche effettuate su pagine archiviate di votazioni (per cancellazione voci, elezioni admin, candidature admin, sondaggi, etc)
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- Avviso {{Vandalismo}}
- note
- queste pagine dovrebbero essere ordinariamente protette, ma qualcuna potrebbe non esserlo. Dopo che queste pagine vengono archiviate, nessuna modifica deve esservi apportata, salvo casi particolarissimi. Assicurarsi che dopo l'accaduto la pagina venga poi protetta.
Modifiche su pagina utente
- descrizione
- modifica della pagina utente ("Utente:Nomeutente") o relative sottopagine da parte di un altro utente o di un ip; il principio è che le pagine e sottopagine utente siano gestite esclusivamente (ma con dei limiti) da parte degli utenti cui sono attribuite. Per regola, nessun altro deve modificare pagine utente altrui (v. però note).
- azioni sulla voce
- rollback
- se inserimento di contenuti inaccettabili (copyviol, bestemmie) richiesta cancellazione voce per pulitura cronologia:
{{Cancella subito|motivo=pulitura cronologia - vandalismo pagina utente}}
- azioni sull'utente
- Avviso {{Vandalismo}}
- al secondo vandalismo, richiesta intervento admin per blocco immediato utente
- note
- attenzione: alcuni edit da parte di altri utenti sono perfettamente legittimi ed anzi doverosi, come per il caso che un utente abbia inserito nella sua pagina contenuti inaccettabili (v. Aiuto:pagina utente); verificare che l'edit non sia stato effettuato per eliminare irregolarità nella pagina utente.
- se edit di ip, considerare che alcuni utenti, spesso non esperti, a volte editano le loro pagine utente non loggati; verificare che non possa trattarsi dell'utente.
Se si ha ragione di ritenere che si tratti dell'utente (ad es. aggiunta contributi, etc), lasciare un avviso con richiesta di spiegazioni nella pagina di discussione utente.
In caso di dubbio, comunque, rollbaccare ed agire come per vandalismo (è responsabilità dell'utente gestire le proprie pagine utente loggandosi prima di editare) - attenzione: le modifiche della pagina di discussione di un utente ("Discussioni utente:Nomeutente") sono quasi sempre lecite, salvo nei seguenti casi:
- modifica a posteriori dell'intervento di un altro utente (vedi #modifica di intervento a firma di altri utenti)
- cancellazione di testo (anche proprio - vedi #Rimozione di parti di testo)
- inserimento copyviol (vedi #inserimento di testo in violazione di copyright)
- inserimento di contenuti in genere inadatti (vedi #bestemmie, #insulti fra utenti)
- per questi casi si effettua immediatamente un rollback, ma è sempre bene consultarsi il prima possibile con un utente esperto o con un admin sul da farsi
Rilevante intervento sulla voce
Inserimento di parti consistenti di testo
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
Rimozione di parti di testo
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note
Vandalismi non palesi
Casella oggetto dissimulata
- descrizione
- Alcuni vandali, sperando di confondere chi controlla e di lasciare il loro vandalismo nella voce il più a lungo possibile), inseriscono nella casella oggetto descrizioni apparentemente innocue (tali anzi da non indurre a verificare, come se trattasse di manutenzioni ordinarie), ma nella voce inseriscono invece vandalismi (esempio: si noti l'oggetto della modifica ed il testo invece immesso)
- azioni sulla voce
- rollback
- inserire la voce nei propri osservati speciali e segnalare di fare altrettanto ad altri patroller
- se ip, controllare con attenzione altri edit da indirizzi simili
- azioni sull'utente
- richiesta intervento admin per blocco immediato utente
- verificare i contributi dell'utente
- se ip, verificare se di recente (ed anche ieri alla stessa ora) vi sono stati ip di numeri simili che abbiano effettuato altre modifiche e controllarle tutte
- note
- azioni del genere sono particolarmente insidiose perché denotano scientificità del vandalismo. Il vandalo è perciò particolarmente pericoloso e va bloccato immediatamente.
Altre azioni non consentite
Minacce di azioni legali
- descrizione
- azioni sulla voce
- azioni sull'utente
- note