Discussione:Contatore


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Cruccone in merito all'argomento Immagine contatore acqua

la parte non tradotta in inglese penso sia ormai inutile mantenerla. hnjmkl 04 mag.2006

Mi sembra che sia tutto da rivedere....

Qualche anima buona potrebbe rivedere l'articolo? da una voce strumentale è diventata una specie di dizionario di elettronica applicata. E in realtà descrive appena i contatori più comuni, che sono quelli dell'acqua, del gas, e gli odometri delle auto - direi che si contano in molti miliardi.--Ub 16:03, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Infatti il termine Contatore Elettronico è ambiguo, il paragrafo che lo descrive è redatto correttamente ma dovrebbe stare nella categoria dei componenti elettronici sotto la voce Integrated Counter (contatore integrato), esistono anche i contatori elettronici (electronic counter), strumenti di misura di tempo e frequenza. 01:35, 3 ott 2006
contatore integrato penso sia abbastanza a posto per essere spostato nei componenti elettronici. 9:00 3 ott 2006


I dati forniti nella parte in cui descrive il contaore elettronici sono inesatti.

Se conoscete i dati esatti, inseriteli pure qui sotto, e provvederò a spostarli nella voce, oppure modificateli voi stessi. L'ideale sarebbe inserire anche la fonte da cui provengono i dati (libro, sito internet, ecc.) --Aushulz (msg) 17:35, 14 mag 2009 (CEST)Rispondi

Contatore wikipedia

esiste qualche contatore per wikipedia del tipo {{Contatore|offset|current year}}, cioè che in funzione dell'anno corrente del server modifichi un dato numerico (può essere un offset anche negativo)? un utilizzo potrebbe essere quello diaggiornare il numero di mostre, sagre, eventi.. per esempio: nel 2006 c'è la xxeisma edizione del festival di san remo (vabbè, v'è di meglio) 19:48, 15 ott 2006 (CEST)

Aiuto:Sportello_informazioni#Contatore_wikipedia

Immagine contatore acqua

Visto che siamo in Italia (e il nostro paese è leader mondiale nel settore dell'idraulica), vi invito cortesemente sostituire l'immagine di quel contatore di produzione tedesca con la foto di un esemplare Made in Italy. Non chiedo questo per fare pubblicità alle nostre aziende (volendo si potrebbe censurare il marchio del produttore), ma per eliminare la presa in giro del Made in Germany in bella vista! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.6.177.46 (discussioni · contributi) 18:00, 13 set 2012 (CEST).Rispondi

L'immagine presente al momento mi pare abbastanza esplicativa e di buona risoluzione e il fatto che ci sia scritto "Made in Germany" non mi pare un motivo valido per sostituirla.
Su Wikipedia non facciamo discriminazioni di razza, colore, nazionalità, partito politico o religione.
La tua richiesta fatta in questo modo potrebbe offendere i tedeschi, ma a dire il vero anch'io, sebbene sia italiano, mi sento profondamente dispiaciuto e adirato nel leggere certe frasi.
Detto questo, se vuoi caricare su Commons un'immagine tua, nessuno te lo vieta, ma sostituire un'immagine solo perché riferita ad un prodotto straniero, mi pare un atto inutile e discriminatorio, per cui ti consiglio anzitutto di riflettere sul motivo delle tue azioni prima di agire. --Aushulz (msg) 00:08, 14 set 2012 (CEST)Rispondi
Se il contatore "Made in Italy" fosse molto diverso, varrebbe la pena aggiungere la foto per fare una comparazione (come per esempio in en:Post box (voce che incredibilmente non abbiamo). --Cruccone (msg) 12:41, 14 set 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Contatore".