Mauro Icardi

calciatore argentino (1993-)

Mauro Emanuel Icardi Rivero (Rosario, 19 febbraio 1993) è un calciatore argentino, attaccante della Sampdoria e dell'Argentina Under-20.

Mauro Icardi
Mauro Icardi capitano dell'Inter nel 2018
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza181 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSampdoria
Carriera
Squadre di club1
2011-Sampdoria2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2012

Caratteristiche tecniche

Prima punta dotata di buona tecnica abile negli inserimenti senza palla e nei colpi di testa. Fa dell'anticipo e della rapidità di esecuzione le sue più grandi armi in fase offensiva.

Carriera

Club

Nato in Argentina a Rosario si trasferisce in Spagna all'età di otto anni a causa della crisi economica, qui gioca nelle giovanili dell'Unión Deportiva Vecindario, dove segna in totale 384 gol e attira le attenzioni dei più importanti club europei; infatti nel 2008 viene acquistato dal Barcellona dopo che questo aveva vinto la concorrenza di Real Madrid, Valencia, Siviglia, Espanyol, Arsenal e Liverpool.[1]

In due stagioni con i Blaugrana segna 38 gol ma a causa di divergenze riguardo al suo stile di gioco, l'11 gennaio 2011 viene ceduto alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto fissato a 400 mila euro[2].

Nel Luglio 2011 viene riscattato l'intero cartellino del giocatore e viene convocato dalla Prima Squadra per prendere parte al ritiro estivo pre-campionato.

Con i blucerchiati disputa il Campionato Primavera 2011-2012 dove Mauro risulta il capocannoniere della manifestazione avendo segnato in totale 19 gol.

Il 12 maggio 2012 fa il suo esordio in prima squadra e in Serie B nella partita Juve Stabia-Sampdoria 1-2, subentrando al 75° minuto a Bruno Fornaroli e segnando il gol della vittoria che consente così ai blucerchiati di accedere in modo matematico ai play-off promozione[3].

Il 20 maggio il tecnico Giuseppe Iachini lo schiera nell'undici titolare di Sampdoria-Pescara 1-3, Mauro gioca gli interi 90 minuti al fianco di Nicola Pozzi[4].

La stagione seguente la Samp disputa la Serie A e Mauro viene confermato in rosa dal nuovo allenatore Ciro Ferrara.

Nazionale

Il 20 aprile 2012 l'Under-19 italiana lo convoca per la partita Ungheria-Italia del 25 aprile seguente[5], ma Mauro decide di non accettare la convocazione perchè vuole aspettare quella del suo paese.

La convocazione tanto attesa arriva il 26 luglio, quando il ct dell'Under-20 argentina Marcelo Trobbiani lo convoca per fargli disputare il 14 agosto a Francoforte un'amichevole contro i pari età tedeschi mentre dal 16 al 23 agosto a Valencia il Torneo di Alcùdia[6].

La Competizione viene vinta dalla formazione Argentina e Mauro viene premiato quale capocannoniere del Torneo visto che ha realizzato 3 gol (1 contro il Giappone e 2 contro la Turchia)[7]

Note

Collegamenti esterni