Questa è la vita (film 1954)

film del 1954 diretto da Aldo Fabrizi, Giorgio Pàstina, Mario Soldati, Luigi Zampa

Questa è la vita è un film a episodi del 1954, diretto dai registi Aldo Fabrizi, Giorgio Pàstina, Mario Soldati e Luigi Zampa.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata96 min
Generecommedia, drammatico
RegiaAldo Fabrizi, Giorgio Pàstina, Mario Soldati, Luigi Zampa
SoggettoLuigi Pirandello (novelle)
SceneggiaturaGiorgio Bassani, Vitaliano Brancati, Aldo Fabrizi, Mario Soldati, Luigi Zampa, Giorgio Pastina
ProduttoreFelice Zappulla per Fortunia Film
FotografiaGiuseppe La Torre
MontaggioEraldo Da Roma
MusicheCarlo Innocenzi, Armando Trovajoli
ScenografiaPeppino Piccolo, Salvatore Prinzi
Interpreti e personaggi

Trama

La pellicola racconta quattro episodi tratti dalle novelle pirandeliane: La giara, Il ventaglino, La patente e Marsina stretta.

La giara

Un proprietario terriero ignorante e prepotente ha paura che la sua grossa giara si rompa per causa di un temporale che sta per arrivare e l'affida ad un suo dipendente sciocco che la spacca. Il proprietario infuriato licenzia l'uomo e chiama Zi' Dima, il mastro riparatore, per aggiustare la giara, ma questi ci rimane incastrato dentro.

Il ventaglino

Una donna spende tutti i suoi averi per un ventaglio e si mette a svolgere il ruolo di prostituta.

La patente

Rosario Chiarchiaro si conquista l'inimicizia dei suoi compaesani perché vuole attestarsi la "patente di jettatore" affinché la sua famiglia possa vivere in condizioni più favorevoli. Per far questo si traveste come un vero portatore di sfortuna (si pensi che Totò aveva una grande paura per gli jettatori) ottenendo infine il suo incarico

Marsina stretta

Un professore (Fabrizi) viene invitato alle nozze di una sua ex allieva, presentandosi in marsina. La ragazza però ha un crollo di nervi e dichiara di non poter sostenere l'emozione di salire sull'altare, ma il suo professore farà di tutto per indurla a cambiare idea; anche perché l'uomo essendo leggermente sovrappeso sta molto scomodo nella sua stretta marsina.

Prefazione

La pellicola è presentata dall'attore e doppiatore Emilio Cigoli, situato in sala doppiaggio; egli spiega il senso dei quattro episodi.

Gli episodi

La giara, regia di Giorgio Pàstina

Il ventaglino, regia di Mario Soldati

La patente, regia di Luigi Zampa

Marsina stretta, regia di Aldo Fabrizi

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema