François-Marie de Broglie (1671-1745)

primo duca di Broglie e militare francese

François-Marie de Broglie (Parigi, 11 gennaio 1671Broglie, 22 maggio 1745) è stato un militare francese.


François-Marie, I duca de Broglie
François-Marie, I duca de Broglie, in un ritratto d'epoca
Duca de Broglie
Stemma
Stemma
In carica1742 –
1745
PredecessoreTitolo inesistente
SuccessoreVictor-François, II duca de Broglie
NascitaParigi, 11 gennaio 1671
MorteBroglie, 22 maggio 1745
DinastiaBroglie
PadreVictor-Maurice, II conte de Broglie
MadreMarie de Lamoignon
ConsorteThérèse Gillette Locquet de Grandville

Biografia

I primi anni

François-Marie de Broglie era il figlio terzogenito del conte Victor Maurice de Broglie, un aristocratico d'origine piemontese, e di sua moglie, la marchesa Marie de Lamoignon. Venne battezzato col nome di suo nonno paterno, François-Marie appunto. Entrò nell'esercito francese in giovane età e a 23 anni venne nominato tenente colonnello di cavalleria.

La carriera militare

Allo scoppio della guerra di successione spagnola prese parte alla battaglia di Malplaquet e combatté al fianco di Claude Louis Hector de Villars a Denain. Durante il periodo di pace che seguì a questi scontri, egli si impegnò largamente per il miglioramento dell'esercito francese e, nel 1719, venne nominato direttore generale della cavalleria dei dragoni. Proposto anche per missioni diplomatiche, nel 1724 venne nominato ambasciatore in Inghilterra.

Allo scoppio della guerra di successione polacca, combatté in Italia venne richiamato ancora sul campo nel 1733, e negli anni successivi divenne maresciallo di Francia. Nella campagna del 1734 egli si distinse come uno dei principali comandanti della parte francese, combattendo nelle battaglie di Parma e Guastalla. Un famoso episodio a lui legato fu la sua fuga personale dal suo quartiere della Secchia (Battaglia di Quistello) quando questo venne assaltato dal nemico nella notte del 14 settembre 1734.

Nel 1735 egli si distinse nuovamente in posizioni di direzione, ma venne presto rimpiazzato dal maresciallo Adrien-Maurice, III duca de Noailles. Egli venne nominato governatore generale dell'Alsazia quando Federico il Grande si recò in visita segretamente a Strasburgo nel 1740.

Nel 1742, durante la guerra di successione austriaca, Broglie venne nominato comandante dell'esercito francese in Germania, ma l'unico successo che riuscì ad ottenere fu nell'azione di Sahay (25 maggio 1742), per il quale ottenne il titolo di duca de Broglie e venne nominato nella parìa di Francia. Tornò in Francia nel 1743 ove morì due anni più tardi.