Russell Wilson
Template:Giocatore di football americano
Russell Wilson (Richmond, 29 novembre 1988) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di quarterback per i Seattle Seahawks della National Football League. Fu scelto nel corso del terzo giro del Draft NFL 2012 dai Seahawks. Al college ha giocato a football a Wisconsin.
Carriera professionistica
Seattle Seahawks
Wilson fu scelto dai Seahawks nel corso del terzo giro (75° assoluto) del Draft 2012 il 27 aprile 2012[1]. Il 7 maggio, Wilson acconsentì alla proposta contrattuale presentatagli dalla dirigenza dei Seahawks[2]. Il 13 maggio, dopo la fine del mini-camp dei Seahawks riservato ai rookie, l'allenatore Pete Carroll affermò che, grazie alle solide prestazioni appena dimostrate, Wilson avrebbe potuto entrare nella competizione per il ruolo di quarterback titolare insieme a Matt Flynn e Tarvaris Jackson[3]. Il 7 agosto, Carroll annunciò che Flynn sarebbe partito come titolare nella prima gara di pre-stagione contro i Tennessee Titans[4]. Entrato nella partita nel secondo tempo però, Wilson destò comunque un'impressione notevole completando i primi sei passaggi tentati e terminando con 12 passaggi completi su 16 tentativi, un passaggio da touchdown e un altro touchdown segnato su corsa[5][6]. Dopo una buona prestazione anche nella seconda gara di pre-stagione, Carroll annunciò che Wilson sarebbe partito per la prima volta dall'inizio nella terza gara di preparazione, confermando il suo stato di giocatore pienamente in corsa per un posto da titolare insieme a Flynn e diversamente da un Tarvaris Jackson ormai ai margini della squadra[7]. Anche in quella gara e per la prima volta contro una difesa titolare, Wilson continuò a brillare nella netta vittoria dei Seahawks sui Kansas City Chiefs per 44-14, lanciando per 185 yard e passando 2 touchdown[8]. In seguito a questa prestazione, il giocatore fu nominato quarterback titolare per la partita di debutto della stagione regolare contro gli Arizona Cardinals del 9 settembre[9][10].
La prima gara da professionista di Wilson fu costellata da alti e bassi: mentre convertì un buon numero di terzi e quarti down, subì tre sack dalla difesa dei Cardinals che lo pressò per tutta la partita. I Seahawks persero 16-20 con Russell che lanciò 153 yard con touchdown e un intercetto oltre a 20 yard guadagnate su corsa[11]. La prima vittoria per Russell giunse nel turno successivo quando i Seahawks superarono 27-7 i Dallas Cowboys. Wilson completò 15 passaggi su 20 tentativi per 150 yard, 28 yard corse su 4 tentativi e un passaggio da touchdown da 22 yard per Anthony McCoy[12].
Note
- ^ (EN) Wilson's About More Than Just Height, su blog.seahawks.com.
- ^ (EN) Irvin, Seven Others Draft Choises Agree To Terms, su blog.seahawks.com.
- ^ (EN) Wilson in the mix, too, su nfl.com.
- ^ (EN) Seahawks' Carroll: Flynn gets starting nod at QB against Titans, su nfl.com.
- ^ (EN) Quick Take: Seattle's QB situation far from settled, su nfl.com.
- ^ (EN) Lessons from Saturday, su nfl.com.
- ^ (EN) Russell Wilson now looks like the Seahawks' favorite, su nfl.com.
- ^ (EN) Russell Wilson shows Seattle Seahawks he wants job, NFL.com, 25 agosto 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
- ^ (EN) Seahawks' Wilson fifth rookie QB to be named Week 1 starter, NFL.com, 27 agosto 2012. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ (EN) Seattle Seahawks making waves; NFL team previews, NFL.com, 27 agosto 2012. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ (EN) Gamecenter: Seahawks 16 Cardinals 20, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
- ^ (EN) Gamecenter: Dallas 7 Seattle 27, NFL.com, 16 settembre. URL consultato il 17 settembre 2012.