Ignazio Mosé I Daoud

cardinale e patriarca cattolico siriano (1930-2012)

Ignace Moussa I Daoud, al secolo Basile (Meskanè, 18 settembre 1930Roma, 7 aprile 2012), è stato un vescovo cattolico, patriarca cattolico e cardinale siriano.

Ignace Moussa I (Basile) Daoud
cardinale di Santa Romana Chiesa
File:Brasão Card.Moussa I Daoud.jpg
 
Nascita18 settembre 1930 a Meskané (Siria)
Ordinazione sacerdotale17 ottobre 1954
Consacrazione a vescovo18 settembre 1977 dal patriarca Ignace Antoine II Hayek
Elevazione ad arcivescovo1º luglio 1994
Elevazione a patriarca13 ottobre 1998
Creazione a cardinale21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II
Morte7 aprile 2012 a Roma (Italia)

Biografia

Ordinato sacerdote nel 1954, compì gli studi a Gerusalemme e presso la Pontificia Università Lateranense, dove si licenziò in Diritto canonico: fu poi segretario del patriarca di Antiochia e lavorò presso il tribunale ecclesiastico patriarcale di Beirut.

Nel 1977 fu eletto vescovo dell'eparchia del Cairo dei Siri; fu poi trasferito all'arcieparchia di Homs (1994) ed fu infine eletto patriarca di Antiochia (1998).

Nel 2000 papa Giovanni Paolo II lo nominò prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali e gran cancelliere del Pontificio Istituto Orientale: l'anno successivo il pontefice lo innalzò alla dignità cardinalizia.

Il 9 giugno 2007 papa Benedetto XVI accolse la sua rinunzia, presentata per raggiunti limiti d'età, all'incarico di prefetto della Congregazione per le Chiese orientali.

Fu membro delle congregazioni per la Dottrina della Fede e delle Cause dei Santi e dei pontifici consigli per l'Interpretazione dei Testi Legislativi e per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.

Muore a Roma, dopo alcuni giorni di ricovero, il 7 aprile 2012, Sabato Santo, all'età di 81 anni, per alcune complicanze dopo un ictus.

Genealogia episcopale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Collegamenti esterni