Progetto:Patrolling/Manuale estesoCopyvioll

A nessuno fa piacere venire derubato o lavorare senza venire pagato. Allo stesso modo a uno scrittore o fotografo non farà piacere che il suo lavoro venga preso e copiato senza la sua autorizzazione, nemmeno se questo avviene per un ente senza scopo di lucro, come wikipedia.

La prima cosa da fare controllando una voce è scoprire se è originale o copiata in modo illecito. Se lo è si definisce copyviol. (Vedi anche: il copyright nella sezione aiuto, procedure per le sospette violazioni di copyright)

Come valutare se una voce è un copyviol

Per scoprire un possibile copyviol, procedete così:

  1. Leggete sommariamente la voce. Individuate alcune frasi sufficientemente lunghe e significative del discorso.
  2. Copiate la frase che avete scelto dalla prima lettera sino al punto.
  3. Aprite 3 nuovi pannelli nella finestra del browser.
  4. Caricate nei 3 pannelli i motori di ricerca google, altavista, yahoo
  5. Incollate la frase nel campo di ricerca di ciuscuno dei 3 motori ed effettuate la ricerca.

Ora i casi possibili sono 3:

  • la frase compare solo su wikipedia ed è, sperabilmente, originale. Quantomeno non è stata copiata pedissequamente da un sito.
  • la frase compare su altri siti che clonano i contenuti di wikipedia. Aprendo l'indirizzo vedremo la stessa formattazione di wikipedia e spesso anche parte della sintassi (parentesi quadre e graffe, eccetera). Questo è frequente in siti con suffisso .info.
  • la frase compare in siti diversi dai primi due, oppure in forum, o blog. E' possibile che sia stata copiata da lì.
I cloni di wikipedia

Diversi siti, ormai, copiano il contenuto di wikipedia e non tutti lo dichiarano. Questo complica molto il lavoro di patrolling, perchè rende più difficile capire chi ha copiato da chi.
In questo caso si cerca di risalire alle date di modifica.
Se la pagina che avete trovato è un blog o forum, è probabile che abbia la data dell'inserimento del testo in questione. Solitamente è scritta in bella evidenza vicino al testo stesso.
Se è una pagina qualsiasi di un sito si può risalire ad una datazione facendo click con il pulsante destro del mouse sulla pagina stessa e selezionando informazioni sulla pagina. Si aprirà una finestra aggiuntiva con alcune specifiche: qui comparirà anche una data di modifica.
Ora risalite alla cronologia della vostra voce, sino a scoprire quando è stato inserito il testo di cui siete in dubbio.
Scoperto quando è stato in serito il testo incriminato confrontate le due date: se la voce di wikipedia è più recente, è probabile che chi l'ha scritta l'abbia copiata e che sia un copyviol.

Qualora, nonostante tutto, non riusciste a comprendere se c'è una vero copyviol, fate valere una presunzione di buona fede verso il contributore di wikipedia e non segnalate alcuna violazione.
Nota: se trovate un sito clone di wikipedia che non rientra in questa lista, è opportuno aggiornarla, aggiungendolo.

Come segnalare un copyviol

  1. Tenete aperta la finestra con la pagina che ritenete sia stata copiata in modo illecito: vi servirà l'indirizzo.
  2. Tenete aperta la cronologia della voce: vi servirà l'indirizzo dell'utente che ha inserito il testo.
  3. Cliccate su modifica nella voce di wikipedia.
  4. Cancellate il testo che avete scoperto essere stato copiato.
  5. Posizionate il cursore in cima al testo stesso.
  6. Fate click sul bottone copyviol. Il sistema scriverà una sintassi generica.
  7. Scrivete il nome della voce che state modificando.
  8. Scrivete l'indirizzo della fonte copiata
  9. Cliccate su anteprima, per controllare che tutto sia ordine, poi su salva.

Ora dovete avvisare chi ha scritto che il suo contributo è stato rilevato come copyviol. E' importante farlo, da un lato per far comprendere il funzionamento della comunità, dall'altro per non generare un clima di impunità che incentiva atteggiamenti scorretti.

  1. Fate click sul link alla pagina di discussione di chi ha inserito il testo copiato. Non preoccupatevi se è un IP e non un utente registrato: è frequente che non ci sia la pagina di discussione. La creerete voi lasciandogli il messaggio.
  2. Fate click sul bottone avviso copyviol. Il sistema scriverà una sintassi generica.
  3. Scrivete il nome della voce che state modificando.
  4. Scrivete l'indirizzo della fonte copiata
  5. Cliccate su anteprima, per controllare che tutto sia ordine, poi su salva.

Falsi copyviol

E' possibile che, nonostante ogni cura, capiti di segnalare voci "innocenti". Talvolta wikipedia è vittima del suo successo. Se vi venisse fatto notare o ve ne accorgeste per conto vostro, significa che avete trovato un sito clone di wikipedia. E' importante segnalarlo, per facilitare il lavoro degli altri patrollatori. Una volta segnalato, fate richiesta ad un admin di modificare la voce con l'avviso di copyviol riportandola allo stato originale. Questa operazione può venire fatta solo da un admin, per motivi di sicurezza.

E' possibile che riceviate messaggi seccati per le vostre segnalazioni: a nessuno fa piacere venire rimproveato. Siate cortesi, pacati e corretti. Spiegate le vostre motivazioni con chiarezza e non date occasione di far nascere polemiche inutili tra utenti (flame). Danneggiano voi e la comunità stessa.