Kurt Russell
Kurt Vogel Russell (Springfield, 17 marzo 1951) è un attore statunitense.

Biografia
Suo padre, Bing Russell, ha interpretato per sei anni il personaggio dello sceriffo della serie televisiva Bonanza, ha alternato la carriera cinematografica a quella sportiva fin dagli inizi e fin dall'età di dieci anni Kurt appare in diversi serial televisivi tra cui Gunsmoke, Il fuggitivo, Daniel Boone e Il virginiano. Nel 1960 firma un contratto con la Disney che lo lega alla casa cinematografica per 10 anni, durante i quali interpreta numerosi film per ragazzi.
Concluso il contratto Disney, si dedica al baseball professionistico, che abbandonerà però nel 1973. Riprende allora la carriera di attore, partecipando ad alcuni telefilm e film per la TV, fra cui Elvis, il re del rock diretto da John Carpenter, primo ruolo di rilievo.
John Carpenter e la svolta
Dall'amicizia con il regista nasce la proposta di interpretare 1997: fuga da New York, film che lo fa notare maggiormente. Il sodalizio con il regista lo porterà a lavorare in altri film importanti come La cosa, oggi un vero e proprio cult e Grosso guaio a Chinatown interpretando sia ruoli brillanti che drammatici per tutto il decennio ottenendo diversi successi. Nel 1983 Russell ottiene una nomination al Golden Globe come attore non protagonista in Silkwood. Sempre negli anni ottanta si lega sentimentalmente a Goldie Hawn, dalla quale ha un figlio di nome Wyatt.
Nel 1988 recita in Tequila Connection, mentre l'anno successivo fa coppia con Sylvester Stallone in Tango & Cash, divertente poliziesco d'azione di gran successo (nei suoi film Kurt Russell non si serve mai di controfigure).
Gli anni novanta e gli anni duemila
Negli anni novanta il successo di Russell diminuisce e sono pochi i film di successo; tra questi Stargate e Fuoco assassino di Ron Howard, ma per lo più interpreta ruoli secondari. Nel 1996 Russell indossa nuovamente i panni di Jena Plissken in Fuga da Los Angeles, un poco riuscito sequel del famoso capolavoro.
Nel 2002 ha interpretato il ruolo di un simpatico delinquente in La rapina (con Kevin Costner e Courtney Cox). Famosa la sua interpretazione della canzone Such A Night di Elvis Presley. Ben più impegnativo il personaggio del Dr. McCabe, che affianca il divo Tom Cruise nel sofisticato thrilling Vanilla Sky (2000, con Penelope Cruz e Cameron Diaz).
Nel 2007 viene rilanciato da Quentin Tarantino, che lo fa recitare nel suo A prova di morte, in cui «abbandona lo stato di bravo ragazzo e torna ai tempi di "Fuga da New York"». [1]
Nel 2011 sempre Quentin Tarantino lo sceglie come sostituto di Kevin Costner per interpretare il ruolo di Ace Woody in Django Unchained, prossimo film del regista in uscita nel dicembre 2012. Nel 2012 Kurt rinuncia a partecipare al film di Quentin Tarantino e le battute del suo personaggio sono state assorbite da quello dell'attore Walton Goggins.[2]
Filmografia
- Sugarfoot (1957) - Serie TV
- Bionde, rosse, brune... (1963)
- The Travels of Jaimie McPheeters (1963) - Serie TV
- Il californiano (1964) - Film TV
- Il virginiano (The Virginian) (1964-1965) - Serie TV
- I ragazzi di Camp Siddons (Follow Me, Boys!) (1966)
- Willie e lo Yankee (1967)
- Mosby's Marauders (1967)
- Guns in the Heather (1968)
- Il cavallo in doppio petto (1968)
- Il computer con le scarpe da tennis (The computer wore tennis shoes) (1969)
- Ai confini dell'Arizona (The High Chaparral) (1970) - Serie TV
- L'uomo dinamite (1971)
- La TV ha i suoi primati (The Barefoot Executive) (1971)
- Spruzza, sparisci e spara (1972)
- Charley e l'angelo (1973)
- Dai papà... sei una forza! (1973)
- The New Land - serie TV (1974)
- Sulle strade della California (Police Story) (1974-1975) - Serie TV
- L'uomo più forte del mondo (1975)
- Search for the Gods (1975) - Film TV
- The Deadly Tower (1975) - Film TV
- The Captive: The Longest Drive 2 (1976)
- Racconti della frontiera (The Quest) (1976) - Serie TV
- The Quest: The Longest Drive (1976) - Film TV
- Christmas Miracle in Caufield, U.S.A. (1977) - Film TV
- Elvis, il re del rock (Elvis) (1979) - Film TV
- Amber Waves (1980) - Film TV
- La fantastica sfida (1980)
- 1997: fuga da New York (Escape from New York) (1981), regia di John Carpenter
- Red e Toby - Nemiciamici (The Fox and the Hound) (1981) - Voce
- La cosa (The Thing) (1982), regia di John Carpenter
- Silkwood (1983), regia di Mike Nichols
- Swing Shift - Tempo di swing (Swing Shift) (1984), regia di Jonathan Demme
- Maledetta estate (1985)
- Grosso guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China) (1986), regia di John Carpenter
- Tempi migliori (The Best of Times) (1986), regia di Roger Spottiswoode
- Una coppia alla deriva (Overboard) (1987), regia di Garry Marshall
- Tequila Connection (Tequila Sunrise) (1988), regia di Robert Towne
- Gente del Nord (1989)
- Tango & Cash (1989)
- Fuoco assassino (Backdraft) (1991), regia di Ron Howard
- Abuso di potere (Unlawful Entry) (1992), regia di Jonathan Kaplan
- Finché dura siamo a galla (Captain Ron) (1992), regia di Thom Eberhardt
- Tombstone (1993), regia di George Pan Cosmatos
- Stargate (1994), regia di Roland Emmerich
- Decisione critica (1996), regia di Stuart Baird
- Fuga da Los Angeles (John Carpenter's Escape from L.A.) (1996), regia di John Carpenter
- Breakdown - La trappola (Breakdown) (1997), regia di Jonathan Mostow
- Soldier (1998), regia di Paul W. S. Anderson
- La rapina (3000 Miles to Graceland) (2001), regia di Demian Lichtenstein
- Vanilla Sky (2001), regia di Cameron Crowe
- Interstate 60 (2002), regia di Bob Gale
- Indagini sporche - Dark Blue (Dark Blue) (2002), regia di Ron Shelton
- Jiminy Glick in Lalawood (2004)
- Miracle (2004), regia di Gavin O'Connor
- Dreamer - La strada per la vittoria (Dreamer: Inspired By a True Story) (2005), regia di John Gatins
- Sky High - Scuola di superpoteri (Sky High) (2005)
- Poseidon, regia di Wolfgang Petersen (2006)
- Grindhouse - A prova di morte (Death Proof) (2007), regia di Quentin Tarantino
- Cutlass (Cutlass) (2007) cortometraggio
- Touchback (Touchback) (2011)
- Waco (2011)
- Good Guys (2012)
Doppiatori italiani
- Francesco Pannofino in: Fuoco assassino, Tombstone, Stargate (film)|Stargate, Decisione critica, La rapina, Vanilla Sky, Indagini sporche - Dark Blue, Interstate 60, Jiminy Glick in Lalawood, Miracle, Dreamer - La strada per la vittoria, Sky High - Scuola di superpoteri, Grindhouse - A prova di morte
- Carlo Valli in: 1997: fuga da New York, Grosso guaio a Chinatown, Abuso di potere
- Roberto Chevalier in: Dai papà... sei una forza!, Silkwood, Tango & Cash
- Roberto Pedicini in: Gente del Nord e Breakdown - La trappola
- Franco Aloisi in: Il computer con le scarpe da tennis
- Massimo Turci in: L'uomo dinamite
- Michele Gammino in: La cosa
- Romano Malaspina in: Maledetta estate
- Massimo Giuliani in: Tempi migliori
- Sergio Di Giulio in: Una coppia alla deriva
- Maurizio Fardo in: Tequila Connection
- Massimo Corvo in: Finché dura siamo a galla
- Massimo Venturiello in: Fuga da Los Angeles
- Sergio Di Stefano in: Poseidon
- Fabrizio Manfredi in: Willie e lo Yankee (doppiato nel 1994)
Da doppiatore è sostituito da:
- Claudio Trionfi in: Red e Toby - Nemiciamici
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Kurt Russell
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kurt Russell