Kurt Vogel Russell (Springfield, 17 marzo 1951) è un attore statunitense.

Kurt Russell ad Austin per la premiere di Grindhouse - A prova di morte (2007)

Biografia

 
Kurt Russel nella serie televisiva The New Land (1974)

Suo padre, Bing Russell, ha interpretato per sei anni il personaggio dello sceriffo della serie televisiva Bonanza, ha alternato la carriera cinematografica a quella sportiva fin dagli inizi e fin dall'età di dieci anni Kurt appare in diversi serial televisivi tra cui Gunsmoke, Il fuggitivo, Daniel Boone e Il virginiano. Nel 1960 firma un contratto con la Disney che lo lega alla casa cinematografica per 10 anni, durante i quali interpreta numerosi film per ragazzi.

Concluso il contratto Disney, si dedica al baseball professionistico, che abbandonerà però nel 1973. Riprende allora la carriera di attore, partecipando ad alcuni telefilm e film per la TV, fra cui Elvis, il re del rock diretto da John Carpenter, primo ruolo di rilievo.

John Carpenter e la svolta

Dall'amicizia con il regista nasce la proposta di interpretare 1997: fuga da New York, film che lo fa notare maggiormente. Il sodalizio con il regista lo porterà a lavorare in altri film importanti come La cosa, oggi un vero e proprio cult e Grosso guaio a Chinatown interpretando sia ruoli brillanti che drammatici per tutto il decennio ottenendo diversi successi. Nel 1983 Russell ottiene una nomination al Golden Globe come attore non protagonista in Silkwood. Sempre negli anni ottanta si lega sentimentalmente a Goldie Hawn, dalla quale ha un figlio di nome Wyatt.

Nel 1988 recita in Tequila Connection, mentre l'anno successivo fa coppia con Sylvester Stallone in Tango & Cash, divertente poliziesco d'azione di gran successo (nei suoi film Kurt Russell non si serve mai di controfigure).

Gli anni novanta e gli anni duemila

 
Kurt Russel con la compagna Goldie Hawn ai Premi Oscar 1989

Negli anni novanta il successo di Russell diminuisce e sono pochi i film di successo; tra questi Stargate e Fuoco assassino di Ron Howard, ma per lo più interpreta ruoli secondari. Nel 1996 Russell indossa nuovamente i panni di Jena Plissken in Fuga da Los Angeles, un poco riuscito sequel del famoso capolavoro.

Nel 2002 ha interpretato il ruolo di un simpatico delinquente in La rapina (con Kevin Costner e Courtney Cox). Famosa la sua interpretazione della canzone Such A Night di Elvis Presley. Ben più impegnativo il personaggio del Dr. McCabe, che affianca il divo Tom Cruise nel sofisticato thrilling Vanilla Sky (2000, con Penelope Cruz e Cameron Diaz).

Nel 2007 viene rilanciato da Quentin Tarantino, che lo fa recitare nel suo A prova di morte, in cui «abbandona lo stato di bravo ragazzo e torna ai tempi di "Fuga da New York"». [1]

Nel 2011 sempre Quentin Tarantino lo sceglie come sostituto di Kevin Costner per interpretare il ruolo di Ace Woody in Django Unchained, prossimo film del regista in uscita nel dicembre 2012. Nel 2012 Kurt rinuncia a partecipare al film di Quentin Tarantino e le battute del suo personaggio sono state assorbite da quello dell'attore Walton Goggins.[2]

Filmografia

Doppiatori italiani

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ Marco Giovannini. Pulp Position, dossier su "Grindhouse", disponibile in Ciak n° 6 di giugno 2007, ISSN 9771122804005 (WC · ACNP).
  2. ^ Sacha Baron Cohen e Kurt Russell lasciano 'Django Unchained' di Tarantino - Gossip - LaPresse

Altri progetti

Collegamenti esterni