Resident Evil: Retribution

film del 2012 diretto da Paul W. S. Anderson
Versione del 21 set 2012 alle 17:38 di Baris (discussione | contributi) (Tolti link ai personaggi nel template:film (non ci vogliono!!) + aggiunti doppiatori italiani e template:dopp)

Resident Evil: Retribution è un film del 2012 diretto da Paul W.S. Anderson. Il film è interpretato da Milla Jovovich, Michelle Rodriguez, Sienna Guillory, Shawn Roberts e Kevin Durand.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneUSA
Durata117 minuti
Rapporto2,35:1
GenereAzione, Horror, Fantascienza, Avventura, Thriller
RegiaPaul W. S. Anderson
SceneggiaturaPaul W. S. Anderson
FotografiaGlen MacPherson
MontaggioNiven Howie
Musichetomandandy
ScenografiaKevin Phipps
Interpreti e personaggi

Si tratta del quinto episodio della saga cinematografica basata sui videogiochi survival horror della Capcom e il secondo ad essere distribuito in versione tridimensionale.

Trama

Ha seguito da dove il film precedente si era fermato, Alice (Milla Jovovich) e gli altri prigionieri dell'Arcadia sono stati attaccati dal plotone capitanato da Jill Valentine (Sienna Guillory). Alice spara al pilota di uno degli aerei, che fa precipitare l'aereo sull'Arcadia: l'impatto è piuttosto forte e Alice cade in acqua, priva di sensi. Ciò che accade successivamente sembra appartenere ad una realtà alternativa: Alice è una casalinga che vive in periferia con il marito Carlos (Oded Fehr) e la figlia Becky (Aryana Engineer). I tre vivono una vita tranquilla fino a quando si verifica un'epidemia di zombie in zona: uno di loro entra in casa e uccide Carlos. Alice e Becky riescono a fuggire in strada e a salire sull'auto di Rain OCampo (Michelle Rodriguez), ragazza sconosciuta ad Alice. Mentre i tre tentano di fuggire dalla città, un camion li travolge distruggendo l'auto. Alice e Becky scappano, lasciando Rain incosciente nell'auto. Alice si scontra poi con Carlos, ora zombie, che la attacca. Improvvisamente Alice si risveglia in una struttura dell'Umbrella, dopo essere stata catturata in seguito alla battaglia sull'Arcadia. Viene subito interrogata da Jill, ora al servizio dell'Umbrella, che la controlla attraverso un dispositivo attaccato al petto. Jill tenta di scoprire per chi lavora Alice, che invece vuole far ricordare a Jill chi è veramente. Un improvviso sovraccarico di potenza che provoca un blackout permette ad Alice di fuggire dalla sua cella di detenzione, mentre Jill ordina l'inseguimento di Alice, che tuttavia raggiunge la fine del corridoio e oltrepassa una porta ritrovandosi a Tokyo. La scena è identica a quella di apertura del film precedente, in cui il T-virus si è diffuso in Giappone. Alice è così costretta a combattere contro l'orda di zombie, tra cui il paziente zero (Mika Nakashima) del Giappone, prima di fuggire attraverso un'altra porta che la riporta nel quartier generale dell'Umbrella. All'interno, Alice incontra Ada Wong (Li Bingbing), che lei riconosce come un'alleata di Albert Wesker (Shawn Roberts). Wesker appare sullo schermo all'interno della stanza, provando di essere sopravvissuto all'esplosione del film precedente. Ada rivela ad Alice di aver ucciso i soldati dell'Umbrella in quella stanza e che sia lei che Wesker non lavorano più per l'Umbrella. Wesker ha bisogno di Alice per uno scopo più ampio: salvare ciò che resta del genere umano e rivela di essere stato lui a provocare il blackout che le aveva permesso di fuggire. Ada spiega che entrambe si trovano nella struttura dell'Umbrella al largo della costa della penisola di Kamchatka, situata sott'acqua, sotto il ghiaccio. La struttura viene utilizzata come "banco di prova" per i nuovi esperimenti, prima che i virus vengano venduti ad altri Paesi. Molte città sono replicate in grandi arene, popolate da cloni che l'Umbrella continua a produrre (compresi i cloni di Alice, Rain, Carlos e altri). A ogni clone vengono impiantati dei ricordi, sufficienti a stimolare la loro reazione di fronte alla simulazione del T-virus. Wesker rivela anche che la Regina Rossa (Megan Charpentier e Ave-Merson O'Brian) ha assunto il comando dell'Umbrella e ha dato a Jill l'ordine di catturare Alice, e di ucciderla, se necessario. Inoltre Wesker ha organizzato una squadra di cinque persone per aiutare Alice e Ada a fuggire dalla struttura: nella squadra sono presenti anche Leon Scott Kennedy (Johann Urb), Barry Burton (Kevin Durand), e Luther West (Boris Kodjoe). Il piano di Wesker prevede che la squadra debba farsi strada attraverso la simulazione di Mosca e debba incontrarsi con Alice e Ada nella zona simulata di Raccoon City dove vivevano Alice e Becky. Prima di entrare, la squadra avrebbe dovuto lasciare degli esplosivi vicino all'ingresso della struttura, che sarebbero esplosi dopo due ore, intrappolando chiunque vi fosse stato ancora all'interno. Alice e Ada attraversano a piedi la simulazione di New York e, nel tentativo di fermarle, la Regina Rossa manda loro due Axeman, che vengono uccisi, permettendo alle due di raggiungere la periferia, dove sarebbe avvenuto l'incontro con la squadra. La squadra però viene accolta a Mosca da un gran numero di zombie, più intelligenti del solito, che utilizzano armi pesanti. Alice e Ada, nel frattempo, mentre cercano l'area della periferia, trovano il cadavere di un clone di Alice, quello presentato all'inizio del film, e Becky, che riconosce la vera Alice come sua madre. Quando lasciano la casa, il gruppo si confronta con Jill e la sua squadra di mercenari, tra cui il clone di One (Colin Salmon), e i cloni supplementari di Rain e Carlos (soprannominati "Bad Rain" e "Bad Carlos"). Ha luogo una sparatoria alla fine della quale Alice e Becky riescono a fuggire, mentre Ada viene catturata da Jill. Alice e Becky raggiungo la "Good Rain", il clone che era rimasto in auto dopo l'incidente, che riconosce Alice come il clone che era con lei prima. Ben presto, finalmente, il gruppo incontra Leon, Barry e Luther a Mosca, e vengono informate che gli altri due membri della squadra sono rimasti uccisi durante l'attacco a Mosca. I sei raggiungono l'ascensore che li avrebbe portati ai sottomarini della struttura, da utilizzare per fuggire, ma l'ascensore sembra non funzionare. Un licker, fuggito dalla riproduzione di Mosca, appare dal tetto, cattura Becky e uccide "Good Rain". Alice insegue il licker, mentre i tre ragazzi rimanenti vengono raggiunti da Jill e la sua squadra, compresa la prigioniera Ada. Il timer per la detonazione si avvicina allo zero mentre i due gruppi combattono e Barry viene ucciso. Alice recupera Becky, intrappolata in un contenitore simile ad un sacco in cui il licker l'aveva messa, insieme ad altri cloni catturati durante le simulazioni. Alice e Becky si incontrano con Leon e Luther nell'istante in cui il detonatore viene attivato, riempiendo d'acqua l'impianto. Il gruppo fugge in superficie, ma viene raggiunto da un sottomarino, al cui interno si trovano Jill, Ada e "Bad Rain". La Regina Rossa ha dato ora a Jill l'ordine di uccidere Alice in quanto l'impianto è stato distrutto. "Bad Rain" si inietta Las Plagas (parassita presente nel videogioco Resident Evil 4) che la rende più forte e apparentemente invincibile, e combatte contro Leon e Luther, mentre Alice combatte contro Jill. Jill lotta senza sosta e riesce a metterla al tappeto, ma, proprio quando sta per ucciderla, Alice strappa il dispositivo dal petto di Jill e lo distrugge. Intanto Rain riesce ad uccidere Luther e a ferire Leon. Jill, sconvolta, torna lentamente alla normalità mentre Alice si unisce a Leon nella lotta contro "Bad Rain". Alice nota che ci sono degli zombie che stanno nuotando verso il ghiaccio, cercando di romperlo, così spara al ghiaccio proprio sotto "Bad Rain", che cade in acqua in seguito alla rottura del ghiaccio, andando incontro al suo destino. Così Alice, Ada, Becky, Leon e Jill, non più controllata dalla Regina Rossa, si mettono in viaggio per raggiungere la base di Wesker. Wesker si è appropriato della Casa Bianca barricandosi all'interno per proteggersi dalle orde di zombie che si riversano sulle strade. Quando Alice incontra Wesker, egli le inietta il T-virus, restituendole così le sue capacità sovrumane, e rivela di doverle ridare le sue abilità per poter attuare il suo piano e dicendo che lei sarà la responsabile per salvare gli umani rimanenti dall'estinzione, una volta per tutte.

Distribuzione

Il film è stato distribuito negli Stati Uniti il 14 settembre 2012, mentre in Italia il 28 settembre 2012. [1].

Promozione

Il 20 gennaio 2012 è stato pubblicato il teaser trailer ufficiale[2], assieme alle prime immagini che ritraggono la protagonista Milla Jovovich in assetto da guerra.[3]. Il 14 giugno 2012, (come precedentemente annunciato il 12 giugno) la protagonista del film Milla Jovovich ha presentato il secondo trailer del film di una durata superiore ai 2 minuti.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema