Botricello

comune italiano
Versione del 23 set 2012 alle 15:47 di PixelBot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo zh:博特里切洛)

Template:S comuni

Botricello
comune
Botricello – Stemma
Botricello – Bandiera
Botricello – Veduta
Botricello – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoGiovanni Camastra (Botricello nel cuore) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate38°56′00″N 16°51′00″E
Altitudine19 m s.l.m.
Superficie15,2 km²
Abitanti5 023[1] (30-06-2011)
Densità330,46 ab./km²
Comuni confinantiAndali, Belcastro, Cropani
Altre informazioni
Cod. postale88070
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079012
Cod. catastaleB085
TargaCZ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantibotricellesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Botricello
Botricello
Botricello – Mappa
Botricello – Mappa
Posizione del comune di Botricello all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Botricello è un comune di 5.023 abitanti della provincia di Catanzaro. Cittadina posizionata nel Golfo di Squillace, è divenuta autonoma nel 1957, dopo che per anni ha fatto parte del vicino comune di Andali. Non vanta una lunga tradizione storica, ma le belle spiagge e un clima particolarmente mite hanno dato un notevole impulso al turismo balneare che costituisce la sua principale risorsa economica.

Il paese ha due siti, Botricello superiore (o Soprano) che costituisce il nucleo antico ed è localizzato, verso l'interno, sulle colline, e Botricello (nuova), vicino alla costa, che invece si è sviluppata a partire dal secondo dopo guerra ai margini della Strada statale 106 Jonica. Il paese nuovo negli ultimi decenni ha subito un forte incremento demografico.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Amministrazione

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2011.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Template:Provincia di Catanzaro