Il dado da venti, meglio noto con l'abbreviazione di d20, è uno dei dadi usati nel gioco di ruolo Dungeons & Dragons. Dalla terza edizione del gioco diviene il dado più usato e il sistema di gioco di questa edizione viene perciò chiamato D20 System

Geometricamente è un icosaedro regolare con 20 facce numerate da 1 a 20.

Uso del dado in D&D (terza edizione)

Viene usato durante i tiri per l' iniziativa (cioè per vedere chi attacca per primo), per colpire (nei combattimenti tra personaggi giocanti detti pg da una parte e personaggi non giocanti detti png o mostri dall'altra), per le prove di abilità e per i tiri salvezza. Al risultato va aggiunto un opportuno modificatore ricavabile nella maggior parte dei casi dalla scheda del personaggio.

Nel tiro per colpire si valuta se il risultato del dado modificato riesce a oltrepassare la CA (classe armatura) del suo avversario. In particolare se nel tiro per colpire si ottiene 20 (o risultato inferiore secondo l'arma usata) non modificato si è in presenza di una minaccia di Colpo Critico. Il Colpo Critico viene confermato, cioè i danni inflitti vengono raddoppiati (o triplicati, sempre secondo l'arma usata), se un secondo tiro modificato supera nuovamente la CA avversaria. Nel caso eccezionale in cui anche nel secondo tiro si ottenga 20 si ha la minaccia di Colpo Mortale, se un terzo tiro ottiene nuovamente un 20 è un Colpo Mortale e indifferentemente da quanti pf (punti ferita) ha il nemico, esso si ritroverà automaticamente a -1.

D20 System

Questo sistema di gioco viene spesso chiamato semplicemente D20 ed è proprietà della Wizard of The Coast che produce Dungeons&Dragons. La compagnia ne rilascia l'uso sotto due differenti licenze: D20 System e OpenGL di cui la prima è più restrittiva della seconda. Altri editori, quindi, possono pubblicare loro prodotti con uno dei due marchi rispettandone i vincoli legali. Parte del sistema di gioco è rilasciato liberamente e reperibile in rete con il nome di SRD.

Collegamenti esterni

SRD in inglese

Licenze dal sito della Wizard of The Coast

Informazioni sul D20 System in italiano