Luca Bonaffini
Luca Bonaffini (Mantova, 28 ottobre 1962) è un cantautore, chitarrista e regista teatrale italiano.
Luca Bonaffini | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica d'autore Teatro canzone |
Periodo di attività musicale | 1984 – in attività |
Sito ufficiale | |
Biografia
Compositore di musiche e autore di testi per canzoni, Luca Bonaffini si è affermato intorno alla fine degli anni 80 come collaboratore fisso di Pierangelo Bertoli, firmando per lui molti brani in album di successo, all'interno dei quali compare anche come cantante, armonicista e chitarrista acustico.
Altre canzoni sue sono state interpretate anche da Patrizia Bulgari, Flavio Oreglio, Sergio Sgrilli, Fabio Concato, Nek, Bermuda Acoustic Trio, Claudio Lolli e ha scritto testi teatrali insieme a Enrico Ruggeri.
Ha pubblicato,come cantautore, diversi album aventi un unico filo conduttore, affrontando tematiche impegnate e sociali; ha vinto il premio Rino Gaetano (1988) “targa critica giornalistica” e il Premio Quipo (1999) al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (miglior progetto multimediale); ha partecipato al Festival del Teatro Canzone - Premio Giorgio Gaber (2005) e all'album "Quelle piccole cose" del Premio Tenco (2008); è stato nel 2000, insieme all'attore e scrittore Flavio Oreglio, ideatore del "Festival della canzone umoristica" Musicomedians e curatore di rassegne dedicate alla musica d'autore e al teatro canzone.
Dal 2010 è direttore artistico del Premio Isabella d'EsteIsabella d-Este premio all-esordio con Flavio Oreglio - Cronaca - Gazzetta di Mantova, rassegna di arte cultura e spettacolo.
Discografia
- 1988 – Astrologia (Carrere/CGD)
- 1993 – Blez (Sugar Music/RTI Music)
- 1996 – Minora (Giungla Records/BMG Ricordi)
- 1997 – Prima di oggi era già domani (Giungla Records/RTI Music)
- 1998 – Scialle di pavone (Archimedia)
- 1999 – Il ponte dei maniscalchi (Archimedia)
- 2002 – Treni (D'autore/Azzurra Music)
- 2004 – La canzone va a teatro (Nota music)
- 2007 – Nessuno è scomparso (Teorema Records/Delta Dischi)
- 2012 – La scogliera (Pull music/Errepi Media)
Singoli
- 1993 – La quinta stagione (Pierangelo Bertoli) (Sugar/Rti) con Pierangelo Bertoli e Ermanno Zanfi
- 2003 – Una vita magari così/treni (Azzurra Music) con Flavio Oreglio
- 2003 – Non di sabato/santa claus (Azzurra Music)
- 2006 – L'altro paese colonna sonora del Centenario della CGIL (CGIL Records/Teorema Records)con Terzobinario
- 2006 – La bella forza canzone ufficiale delle associazioni del volontariato(Teorema Records/CSVM)con Sergio Sgrilli
- 2012 – Rinascerò come il vento colonna sonora del Parco Nord Milano(Dolce Marilyn/Parco Nord Milano) con Mud e Gio Canevese
Partecipazioni solistiche
- 1984 Umanità (Paradise Records) di Artisti mantovani per il mondo/singolo 45 giri
- 2001 Suonatore di chitarra (Ideasuoni) di Flavio Oreglio/album Ho un sacco di compiti per lunedì
- 2003 Tu scendi dalle stelle (Top Team) di A.A.V.V./album Artisti per il Natale
- 2008 Italia (Ala Bianca Group) di A.A.V.V./Pambrumisti/album Quelle piccole cose
Partecipazioni come compositore e autore
- 1985 que pasa (harmony sound) di Franco Dammicco/album “Metropolitana”
- 1986 una favola cos’è (edizioni paoline) di AAVV/ doppio album “I bambini cantano l’ecologia e la pace”
- 1986 una favola cos’è (clou disque) di Alessandra Campanella/singolo 45 giri
- 1987 cuor di nonna (clou disque/emi) di AAVV/doppio album “Il mondo è il nostro futuro”
- 1987 barbablù (Cgd) di Pierangelo Bertoli/album "Canzone d'autore (album)”
- 1989 improvvisamente (Cgd) di Pierangelo Bertoli/album “Sedia elettrica”
- 1990 N° 10 brani (Dischi Ricordi) di Pierangelo Bertoli/album "Oracoli”
- 1990 N° 4 brani (Carrere Italy) di Patrizia Bulgari/album “Venere ferita”
- 1991 N° 2 brani (Dischi Ricordi) di Pierangelo Bertoli/album "Spunta la Luna dal monte e i grandi successi"
- 1991 Free time (Disco 3) di Patrizia Bulgari/album “Giselle e…”
- 1992 N° 3 brani (Dischi Ricordi) di Pierangelo Bertoli/album “Italia d’oro”
- 1992 chiama piano (Polygram) di Fabio Concato/album “Vita quotidiana”
- 1993 N° 3 brani (Dischi Ricordi) di Pierangelo Bertoli/album “Gli anni miei”
- 1995 chiama piano (Dischi Ricordi) di Pierangelo Bertoli/album “Una voce tra due fuochi”
- 1996 ma tu ci provi o no (New music) di Arcano/album “Scopri l’arcano”
- 2002 N° 2 brani (Crisler music) di Pierangelo Bertoli/album "301 guerre fa”
- 2003 la letteratura (Catartica records) di Flavio oreglio/album “Il momento è catartico… e ci chiamano poeti”
- 2004 la letteratura (Catartica records) di Flavio Oreglio/singolo cd
- 2005 chiama piano, interpretata da Nek (Sugar) di AAVV/ album ... a Pierangelo Bertoli
- 2006 N° 16 brani (Sony/BMG) di Pierangelo Bertoli/cofanetto "Parole di rabbia, pensieri d’amore"
- 2008 anima popolare, la fiera delle fole (Catartica records) di Flavio Oreglio/album “Giù”
- 2008 N° 4 brani (Teorema) di La Banca del Rispetto/album “La voce della gente”
- 2010 Cofanetto di 5 album (Rhino records) contiene 1 brano(Barbabllù) di Pierangelo Bertoli/album "Original Album Series"
- 2011 N° 11 brani (Bmg Rights Management) di Pierangelo Bertoli/album "I miei pensieri, le canzoni"
Opere letterarie
- 1998 – Scialle di pavone: un racconto, una canzone e il videoclip (Archimedia)
- 2011 – Dottore, vorrei un rene nuovo (A.A.V.V.) a cura di Elisabetta Di Dio Russo, racconto "La statura della vita" (Amarene)
- 2012 – Dei Tarocchi del Mantegna e di Arcani Misteri (A.A.V.V.) a cura di Monica Bianchi, saggio "Stelle e lune d'autore" (IL Cartiglio Mantovano)
Opere teatrali
- 1998 – I nidi del pavone - di e con: Luca Bonaffini - con la partecipazione di: Ruber Marani, Jamal Oaussini (regia di Luca Bonaffini)
- 2004 – La canzone va a teatro - di Luca Bonaffini e Antonio Galuzzi con: Luca Bonaffini, Alessandro Simonetto, Massimo Tuzza (regia di Flavio Oreglio)
- 2005 – Dr Panto & Mr Phobius - atto unico in occasione del Premio Gaber - di Luca Bonaffini con Luca Bonaffini e Stefano Ghiotti (regia di Luca Bonaffini)
- 2010 – Nessuno è scomparso - di Luca Bonaffini - con: Simone Visentini / arrangiamenti musicali di Emiliano Paterlini (regia di Luca Bonaffini)
- 2012 – D(I)ARIO GAY: ognuno ha tanta storia - di Luca Bonaffini e Enrico Ruggeri - con: Dario Gay (regia di Luca Bonaffini e Stefano Caprioli)
- 2012 – La notte in cui spuntò la luna dal monte - di e con Luca Bonaffini - con: Gio Canevese, Emiliano Paterlini (regia di Luca Bonaffini)
Videoclip
- 1998 – Scialle di pavone (regia di Stefano Cantaroni)
- 1999 – Mostra Mostar (regia di Amedeo Palazzi)
- 2006 – L'altro paese (regia di Tiziana Pavone)
- 2007 – Il taglio (regia di Erika Vincenzi)
- 2011 – Canzone per Isabella d'Este (regia di Stefano Caprioli) produzione di Luca Bonaffini/canta Giò Canevese
Note
Bibliografia
- Mauro Ronconi (a cura di), 100 dischi ideali per capire la nuova canzone italiana, Roma, Editori Riuniti, maggio 2002, ISBN 8-835-95233-6.
- Giangilberto Monti, Veronica Di Pietro, Dizionario dei cantautori, Milano, Garzanti, 2003, ISBN 8-811-74035-5.
- Mario Bonanno, Con rabbia e con amore. Dizionario dei cantautori italiani, Foggia, Edizioni Bastogi, 2004, ISBN 978-88-8185-526-1.
- Annino La Posta, Il suono intorno alle parole, Arezzo, Zona editrice, 2006, ISBN 8-889-70244-3.
- Domenico Mangiardi, PIERANGELO BERTOLI un emiliano tragico non è un vero emiliano, Firenze, Giunti, 2006, ISBN 88-09-04973-X.
- Tiziana Pavone, Nessuno è scomparso, Imperia, Ennepilibri, 2008, ISBN 978-88-7908-180-1.
- Mario Bonanno, Rosso è il colore dell'amore. Intorno alle canzoni di Pierangelo Bertoli, Viterbo, Stampa Alternativa, 2012, ISBN: 978-88-6222-283-9.
- Monica Bianchi, Dei Tarocchi del Mantegna e di Arcani Misteri, Mantova, Il Cartiglio Mantovano, 2012, ISBN: 978-88-95354-46-3.