Luca Filippi
Luca Filippi (Savigliano, 9 agosto 1985) è un pilota automobilistico italiano.
Luca Filippi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||||||||||
Categoria | GP2, Formula 1, Indy Racing League, Auto GP | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al Gran Premio di Singapore 2012 | |||||||||||||||||||||
Carriera
Cresciuto con la passione delle macchine a soli otto anni inizia a correre nei go-kart. Nel 2002 vince alla selezione “Astra e Autosprint cercano piloti” e inizia così la sua avventura nella Mazda MX-5 CUP ottenendo una vittoria e due podi. Nel 2003 partecipa al campionato di Formula Renault italiana e dimostra di essere uno dei piloti più interessanti chiudendo al terzo posto la winter series. Nel 2004 continua nella serie, concludendo il campionato al terzo posto, dietro al suo futuro rivale in GP2 Pastor Maldonado ed a Kohei Hirate. Filippi passa alla F3000, vincendo il campionato italiano nel 2005, correndo per la Fisichella Motor Sport. A fine anno collauda per la prima volta una monoposto di Formula 1 della Minardi, nel loro ultimo test nella serie. Filippi viene nominato collaudatore ufficiale della Honda per il campionato di Formula 1 2008. Nel 2006 debutta in GP2 disputando 6 gare con la Fisichella Motor Sport che aveva comprato la Coloni, ma effettua le ultime 12 gare con la BCN Competición, concludendo il campionato al diciannovesimo posto. Nel 2007 passa alla Super Nova, con cui ottiene la pole e la vittoria nella prima gara del primo round in Bahrain, ed il terzo posto nella seconda gara. Nel corso della stagione ottiene altri podi, tutti secondi posti, in Francia, due in Italia ed uno in Belgio, terminando la stagione al quarto posto. Il 14 novembre collauda la monoposto della Honda in Formula 1, ed il 6 dicembre quella della Super Aguri, battendo il titolare Takuma Sato. A Bologna, l'8 dicembre, Filippi è insignito del Casco d'Oro come miglior pilota italiano 2007. Per la stagione 2008 della GP2 Asia Series gareggia con il team malese Meritus, ottenendo solo 4 punti e concludendo diciassettesimo. Il pilota cambia scuderia approdando alla francese ART Grand Prix di Nicolas Todt, vincitrice dei titoli 2005 e 2006 e classificatasi seconda nel 2007, per il 2008, a fianco di Romain Grosjean. A seguito di un inizio di stagione non ottimo, Sakon Yamamoto prende il suo posto dopo 10 gare e Filippi si accasa alla Arden al posto di Yelmer Buurman. Non migliora e finisce la stagione al diciannovesimo posto. Per la seconda stagione di GP2 Asia ritorna alla BCN Competición, ma dopo il primo round Tiago Monteiro compra il team rinominandolo Ocean Racing Technology, e Luca viene sostituito da Fabrizio Crestani. Nella stagione 2009 approda nuovamente alla Super Nova ed ottiene un quarto posto nella gara uno di Barcellona ed un secondo posto nella gara uno di Istanbul. Dopo una stagione ricca di alti e bassi, termina l'anno con la grande vittoria in Portogallo nell'ultima gara, chiudendo il campionato in quinta posizione. Torna nuovamente al Team Meritus per la GP2 Asia, ottenendo la prima vittoria della scuderia in Bahrain e terminando al secondo posto dietro al connazionale Davide Valsecchi e davanti a Giacomo Ricci. Comincia il 2010 senza un contratto, ma rientra alla Super Nova sostituendo l'infortunato Josef Král per 10 gare, ottenendo 5 punti, terminando ventesimo, e diventando il pilota più esperto della serie battendo il precedente record di Javier Villa di 82 gare. Filippi corre anche la stagione 2010 di Auto GP con la Euronova Racing, ottenendo tre podi in 10 gare, di cui due vittorie, un'alla prima gara di Brno ed un'all'ultima a Monza, concludendo quinto un campionato dominato da Romain Grosjean, che anche saltando le prime quattro gare ottiene quattro vittorie battendo di 16 punti Edoardo Piscopo. Nel 2011 partecipa nuovamente al campionato di GP2 Asia, subentrando a James Jakes alla Scuderia Coloni per il secondo round ad Imola, non riuscendo a terminare a punti nessuna delle due gare, concludendo quindi ventesimo. Per la stagione 2011 della GP2 firma nuovamente per la Super Nova al fianco del malese Fairuz Fauzy. Dopo 10 gare, di cui solo due a punti, entrambe a Monaco, tra cui un terzo posto, passa alla Scuderia Coloni al posto del connazionale Kevin Ceccon, che a sua volta aveva sostituito l'infortunato Davide Rigon. Il suo posto alla Super Nova viene preso dall'inglese Adam Carroll. Subito alla prima gara al Nürburgring si qualifica secondo, ma ottiene vittoria e giro veloce, festeggiando nel migliore dei modi la sua centesima gara. Nella seconda gara ottiene il terzo posto. In Ungheria ottiene nuovamente il secondo tempo in qualifica, ma termina sesto, anche se con il giro veloce, ottenendo 4 punti, e nella seconda gara si ritira dopo 13 giri. Ancora una volta a Spa si qualifica secondo, e termina la prima gara quarto, per poi vincere con il giro veloce la seconda gara del giorno dopo. Nella sua gara di casa a Monza si qualifica sempre al secondo posto, ma in gara uno scavalca Charles Pic che partiva davanti a lui e vince, ottenendo anche il giro veloce. Questi risultati lo portano a battagliare per il secondo posto in classifica piloti, con lui, Pic, Jules Bianchi e Giedo van der Garde ancora matematicamente in lotta per il posto di vice-campione prima dell'ultima gara. Partendo ottavo, con Bianchi in pole position, alla prima curva viene speronato da Charles Pic che si ritira, mentre Luca continua seppure con la pancia sinistra leggermente danneggiata. Jules Bianchi intanto aveva perso la prima posizione ed era diventato terzo, e con Luca quinto sarebbero stati appaiati in quanto a punti, ma l'italiano sarebbe stato secondo avendo vinto più gare. A questo punto al giovane francese, terzo pilota della Ferrari, serviva il giro veloce per batterlo, ma è Luca a farlo segnare, concludendo quindi il campionato secondo, con 1 punto di vantaggio su Bianchi, 2 su Pic e 5 su van der Garde. Guida anche la Super Nova in Auto GP, saltando due appuntamenti a Donington e terminando secondo, solo 3 punti dietro a Kevin Ceccon, il cui posto aveva preso in GP2, con una vittoria e sei podi all'attivo. Il 7 marzo 2012 Filippi viene ingaggiato dalla scuderia Rahal Letterman Lanigan Racing per correre in IndyCar, ma non riesce a disputare nessun gran premio. Nel Gran Premio d'Italia, a Monza, ritorna a correre in GP2 con la Scuderia Coloni, squadra con la quale ha corso anche nella stagione 2011, al posto di Stefano Coletti passato alla Rapax per sostituire l'olandese Daniël de Jong.
Risultati in carriera
Carriera automobilistica
Stagione | Serie | Scuderia | Gare | Pole position | Vittorie | Podi | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Formula 3000 italiana | Fisichella Motor Sport | 8 | 4 | 4 | 6 | 65 | 1° |
2006 | GP2 Series | Fisichella Motor Sport/BCN Competición | 18 | 0 | 0 | 0 | 7 | 19° |
2007 | GP2 Series | Super Nova Racing | 21 | 2 | 1 | 6 | 59 | 4° |
2008 | Formula 1 | Honda | Test driver | |||||
GP2 Asia Series | Qi-Meritus Mahara | 10 | 0 | 0 | 0 | 4 | 17° | |
GP2 Series | ART Grand Prix | 10 | 0 | 0 | 1 | 5 | 19° | |
Arden International | 10 | 0 | 0 | 0 | 1 | |||
2009 | GP2 Asia Series | BCN Competición | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | NC |
GP2 Series | Super Nova Racing | 21 | 1 | 0 | 4 | 40 | 5° | |
2010 | GP2 Asia Series | MalaysiaQi-Meritus.com | 8 | 1 | 1 | 3 | 39 | 2° |
GP2 Series | Super Nova Racing | 10 | 1 | 0 | 0 | 5 | 20° | |
Auto GP | Euronova Racing | 10 | 2 | 1 | 3 | 34 | 5° | |
2011 | GP2 Asia Series | Scuderia Coloni | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20° |
GP2 Series | Super Nova Racing | 10 | 0 | 0 | 1 | 9 | 2° | |
Scuderia Coloni | 8 | 0 | 3 | 4 | 45 | |||
Auto GP | Super Nova Racing | 12 | 1 | 1 | 6 | 127 | 2° | |
2012 | GP2 Series | Scuderia Coloni | 3 | 1 | 1 | 0 | 29 | 16° |
Risultati di GP2 Series
Risultati di GP2 Asia Series
Anno | Scuderia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | Posizione | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2008 | Qi-Meritus Mahara | DUB1 FEA 5 |
DUB1 SPR Ret |
IDN FEA DSQ |
IDN SPR 21 |
MYS FEA Ret |
MYS SPR Ret |
BHR FEA Ret |
BHR SPR 11 |
DUB2 FEA 12 |
DUB2 SPR Ret |
17° | 4 | ||
2008–2009 | BCN Competición | CHN FEA Ret |
CHN SPR Ret |
DUB FEA |
DUB SPR |
BHR1 FEA |
BHR1 SPR |
QAT FEA |
QAT SPR |
MYS FEA |
MYS SPR |
BHR2 FEA |
BHR2 SPR |
NC | 0 |
2009–2010 | MalaysiaQi-Meritus.com | ABU1 FEA 2 |
ABU1 SPR 8 |
ABU2 FEA 14 |
ABU2 SPR 17 |
BHR1 FEA 2 |
BHR1 SPR 18 |
BHR2 FEA 1 |
BHR2 SPR 8 |
2° | 29 | ||||
2011 | Scuderia Coloni | ABU FEA |
ABU SPR |
ITA FEA 20 |
ITA SPR 10 |
20° | 0 |
Risultati di Auto GP
Anno | Scuderia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | Posizione | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Super Nova Racing | BRN 1 1 |
BRN 2 13 |
IMO 1 12 |
IMO 2 Ret |
SPA 1 2 |
SPA 2 5 |
MAG 1 |
MAG 2 |
NAV 1 7 |
NAV 2 Ret |
MNZ 1 7 |
MNZ 2 1 |
5° | 34 | ||
2011 | Super Nova Racing | MNZ 1 2 |
MNZ 2 6 |
HUN 1 11 |
HUN 2 2 |
BRN 1 1 |
BRN 2 3 |
DON 1 2 |
DON 2 5 |
OSC 1 |
OSC 2 |
VAL 1 12 |
VAL 2 7 |
MUG 1 2 |
MUG 2 4 |
2° | 127 |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Filippi