26 ottobre
data
Il 26 ottobre è il 299° giorno del Calendario Gregoriano (il 300° negli anni bisestili). Mancano 66 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 740 - Un terremoto colpisce Costantinopoli, seminando morte e distruzione.
- 1863 - Fondazione della The Football Association inglese.
- 1863 - Fondazione della Fedrazione Internazionale della Croce Rossa.
- 1881 - A Tombstone, Arizona, ha luogo la sparatoria all'O.K. Corral.
- 1905 - La Norvegia diventa indipendente dalla Svezia.
- 1944 - Fine della Battaglia del golfo di Leyte.
- 1954 - Ritorno di Trieste all'Italia.
- 1955 - Ngo Dinh Diem si autoproclama Primo ministro del Vietnam del Sud.
- 1965 - I Beatles vengono nominati Membri dell'Ordine dell'Impero Britannico
- 1976 - Il Transkei dichiara la sua "indipendenza" dal Sud Africa.
- 1979 - Park Chung-hee, Presidente della Corea del Sud, viene assassinato dal capo della KCIA Kim Jae-kyu. Choi Kyu-ha sostituisce il presidente assassinato.
- 1984 - a "Baby Fae" viene trapiantato il cuore di un babbuino.
- 1994 - Giordania e Israele firmano un trattato di pace.
- 1994 - Andrew Wiles annuncia la conferma della dimostrazione dell'Ultimo teorema di Fermat.
- 1995 - Conflitto Israelo-Palesitnese: Agenti del Mossad assasinano il leader della Jihad Islamica, Fathi Shikaki, in un hotel di Malta.
- 1999 - La Camera dei Lord britannica vota la fine del diritto ereditario di votare nella camera alta del parlamento.
- 2001 - Gli Stati Uniti approvano il controverso USA Patriot Act.
- 2002 - Fine dell'Assedio del teatro di Mosca: circa 50 ribelli ceceni e 150 ostaggi, muoiono quando i commando russi irrompono nel teatro della Casa della Cultura di Mosca, che era stato occupato dai ribelli tre giorni prima.
- 2004 - La sonda Cassini-Huygens invia alla Terra le prime immagini particolareggiate di Titano, il satellite di Saturno.
Nati
- 1685 - Domenico Scarlatti, compositore italiano
- 1759 - Georges Jacques Danton, rivoluzionario francese
- 1854 - Charles Post, imprenditore
- 1865 - Benjamin Guggenheim, imprenditore (m. 1912)
- 1873 - Thorvald Stauning, Primo Ministro di Danimarca (m. 1942)
- 1874 - Martin Lowry, chimico britannico
- 1883 - Paul Pilgrim, atleta statunitense
- 1902 - Jack Sharkey, puglie (m. 1994)
- 1906 - Primo Carnera, pugile italiano (m. 1967)
- 1911 - Mahalia Jackson, cantante gospel (m. 1972)
- 1911 - Sid Gilman, giocatore, allenatore e dirigente di footbal americano
- 1911 - Sorley MacLean, poeta scozzese
- 1912 - Don Siegel, regista statunitense
- 1914 - Jackie Coogan, attore (m. 1984)
- 1916 - François Mitterrand, presidente francese (m. 1996)
- 1919 - Mohammad Reza Pahlavi dell'Iran, Scià dell'Iran (m. 1980)
- 1927 - Warne Marsh, sassofonista statunitense
- 1942 - Bob Hoskins, attore
- 1945 - Pat Conroy, scrittore
- 1947 - Jaclyn Smith, attrice
- 1947 - Hillary Rodham Clinton, First Lady degli Stati Uniti, senatrice dello stato di New York.
- 1947 - Holly Woodlawn, attore
- 1951 - Bootsy Collins, musicista statunitense (P Funk)
- 1953 - Keith Strickland, batterista (The B-52's)
- 1954 - D.W. Moffett, attore
- 1958 - Rita Wilson, attrice
- 1961 - Dylan McDermott, attore
- 1962 - Cary Elwes, attore britannico
- 1963 - Natalie Merchant, cantante
- 1982 - Dario Dentale, canottiere italiano
Morti
- 1764 - William Hogarth, pittore britannico
- 1806 - John Graves Simcoe, primo tenente-governatore dell'Alto Canada
- 1902 - Elizabeth Cady Stanton, feminista, suffragetta
- 1909 - Principe Hirobumi Ito, ex governatore giapponese della Corea
- 1924 - Luigi Pelloux, Presidente de Consiglio dei Ministri (n. 1839)
- 1952 - Hattie McDaniel, cantante statunitense
- 1972 - Igor Sikorsky, pioniere degli elicotteri
- 1979 - Park Chung-hee, Presidente della Corea del Sud
- 1986 - Jackson Scholz, velocista statunitense
- 1991 - Bill Graham, promotore di concerti rock
- 1995 - Gorni Kramer, compositore, musicista e direttore d'orchestra italiano
- 1999 - Hoyt Axton, musicista
- 2002 - Jacques Massu, generale francese
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Evaristo, Papa e martire
- San Folco Scotti di Piacenza e Pavia Vescovo
- San Gaudioso di Salerno, vescovo
- San Sigebaldo di Metz, vescovo
Laiche
[[pl:26 pa%BCdziernika]]