Premi al vincitore
Come nelle passate edizioni i primi arrivati in classifica hanno ottenuto come premio quello di poter testare delle vetture di categorie più importanti.
Come vincitore assoluto Fabio Leimer ha testato una vettura della GP2 Series del team francese DAMS,[2] mentre, assieme a Leimer, Sergey Afanasyev e Josef Král hanno gudagnato la possibilità di utilizzare il simulatore di F1 della Red Bull Racing per un giorno.[3]
Altri test sono stati confermati con il team dell'Indy Lights Sam Schmidt Motorsports e con la Chevrolet Cruze used utilizzata nel World Touring Car Championship.[4]
Piloti e team
|
Icona
|
Status
|
R
|
Esordiente
|
|
Risultati e classifiche
Risultati
Classifica Piloti
- I punti vengono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio
|
Posizione
|
1°
|
2°
|
3°
|
4°
|
5°
|
6°
|
7°
|
8°
|
Pole
|
GPV
|
Gara 1
|
10
|
8
|
6
|
5
|
4
|
3
|
2
|
1
|
1
|
1
|
Gara 2
|
6
|
5
|
4
|
3
|
2
|
1
|
|
|
|
1
|
|
Colore |
Risultati
|
Oro |
Vincitore
|
Argento |
2º posto
|
Bronzo |
3º posto
|
Verde |
Finita, a punti
|
Blu |
Finita, senza punti Finita, non classificato (NC)
|
Viola |
Non finita (Rit)
|
Rosso |
Non qualificato (NQ) Non pre-qualificato (NPQ)
|
Nero |
Squalificato (SQ)
|
Bianco |
Non partito (NP)
|
Celeste
|
Disputa solo le prove (SP)
|
Iscritto alle prove libere - Terzo pilota (TP) - dal 2003 al 2006
|
Vuoto
|
Non prende parte alle prove (NPR)
|
Iscritto ma non presente, non arrivato (NA)
|
Ritirato prima dell'evento (WD)
|
Infortunato (INF)
|
Escluso (ES)
|
Gara cancellata (C)
|
Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
|
Classifica Scuderie
|
Colore |
Risultati
|
Oro |
Vincitore
|
Argento |
2º posto
|
Bronzo |
3º posto
|
Verde |
Finita, a punti
|
Blu |
Finita, senza punti Finita, non classificato (NC)
|
Viola |
Non finita (Rit)
|
Rosso |
Non qualificato (NQ) Non pre-qualificato (NPQ)
|
Nero |
Squalificato (SQ)
|
Bianco |
Non partito (NP)
|
Celeste
|
Disputa solo le prove (SP)
|
Iscritto alle prove libere - Terzo pilota (TP) - dal 2003 al 2006
|
Vuoto
|
Non prende parte alle prove (NPR)
|
Iscritto ma non presente, non arrivato (NA)
|
Ritirato prima dell'evento (WD)
|
Infortunato (INF)
|
Escluso (ES)
|
Gara cancellata (C)
|
|
Note
- ^ (EN) Leimer is 2009 IFM champion, in International Formula Master, MSC Organization Ltd, 5-9-2009. URL consultato il 29-3-2010.
- ^ (EN) Top 2009 IFM driver to test in GP2 Series, in International Formula Master, 27-3-2009. URL consultato l'11-8-2009.
- ^ (EN) Red Bull Racing simulator for top three drivers, in International Formula Master, 26-3-2009. URL consultato l'11-8-2009.
- ^ (EN) Prizes, International Formula Master. URL consultato l'11-8-2009.
- ^ (EN) 2008 champion team announces first driver, in International Formula Master, 3-2-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Afanasiev returns with JD Motorsport, in International Formula Master, 7-4-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Kral joins JD Motorsport for 2009 season, in International Formula Master, 6-2-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ a b c d e f g h i (EN) 2009 IFM season kicks off in Pau, in International Formula Master, 10-5-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Alessandro Kouzkin joins IFM with Cram Competition, in International Formula Master, 18-4-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) 2008 Formula Master vice-champion returns, in International Formula Master, 4-2-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Varhaug graduates to Formula Master, in International Formula Master, 5-2-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Iris Project to run Trummer in Formula Master, in International Formula Master, 7-2-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Iris Project completes IFM line up with Reiterer, in International Formula Master, 30-4-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) Pau winner Puglisi returns to Formula Master, in International Formula Master, 13-5-2009. URL consultato il 17-5-2009.
- ^ (EN) AR Motorsport announces Snoeks as first driver, 28-4-2009.
Collegamenti esterni