Il Campionato Primavera TIM - Trofeo "Giacinto Facchetti" 2012-2013 è la 51ª edizione del Campionato Primavera. Il detentore del trofeo è l'Inter.

La prima fase a gironi è iniziata il 25 agosto 2012.

Regolamento

Il Campionato Primavera si articola in tre fasi: gironi eliminatori, play-off di qualificazione alla fase finale, fase finale.

Le squadre sono suddivise in tre gironi di quattordici squadre. Le prime e le seconde classificate di ogni girone, per un totale di sei squadre, accedono direttamente alla fase finale. Le terze, le quarte e le due migliori quinte classificate si affrontano in due turni play-off ad eliminazione diretta per determinare le altre due squadre ammesse alla fase finale. La fase finale è suddivisa in tre turni: quarti di finale, semifinali, finale. Le vincenti delle semifinali si contendono il titolo.[1]

Fase a gironi

Girone A

Dati aggiornati al 29 settembre 2012

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Genoa 13 5 4 1 0 9 3 +6
2. Empoli 12 5 4 0 1 12 7 +5
3. Fiorentina 10 5 3 1 1 9 5 +4
4. Torino 9 5 2 3 0 10 3 +7
5. Cagliari 7 5 2 1 2 14 10 +4
6. Novara 7 5 2 1 2 10 8 +2
7. Juventus 7 5 2 1 2 4 8 -4
8. Spezia 6 5 2 0 3 5 10 -5
9. Sampdoria 5 5 1 2 2 3 4 -1
10. Grosseto 5 5 1 2 2 5 7 -2
11. Livorno 5 5 1 2 2 6 9 -3
12. Siena 4 5 1 1 3 2 5 -3
13. Pro Vercelli 4 5 1 1 3 3 9 -6
14. Parma 3 5 1 0 4 8 12 -4

Legenda:

      Ammesse alla fase finale
      Ammesse ai playoff

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

andata
1ª giornata
ritorno
25 ago. 2012 12 gen. 2013
3-2 Fiorentina - Parma -
2-4 Grosseto - Genoa -
3-0 Juventus - Pro Vercelli -
2-3 Livorno - Cagliari -
1-3 Novara - Spezia -
1-1 Sampdoria - Torino -
0-1 Siena - Empoli -
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 2012 2 feb. 2013
1-1 Cagliari - Fiorentina -
4-3 Empoli - Novara -
1-0 Genoa - Sampdoria -
0-0 Grosseto - Juventus -
2-0 Pro Vercelli - Parma -
1-1 Siena - Livorno -
5-1 Torino - Spezia -
andata
7ª giornata
ritorno
20 ott. 2012 2 mar. 2013
- Fiorentina - Grosseto -
- Genoa - Juventus -
- Novara - Sampdoria -
- Parma - Empoli -
- Pro Vercelli - Cagliari -
- Spezia - Livorno -
- Torino - Siena -
andata
10ª giornata
ritorno
10 nov. 2012 6 apr. 2013
- Empoli - Cagliari -
- Livorno - Parma -
- Novara - Fiorentina -
- Sampdoria - Grosseto -
- Siena - Juventus -
- Spezia - Genoa -
- Torino - Pro Vercelli -
andata
13ª giornata
ritorno
1 dic. 2012 27 apr. 2013
- Cagliari - Torino -
- Fiorentina - Spezia -
- Genoa - Empoli -
- Juventus - Sampdoria -
- Livorno - Grosseto -
- Parma - Novara -
- Pro Vercelli - Siena -
andata
2ª giornata
ritorno
1 set. 2012 19 gen. 2013
1-2 Cagliari - Grosseto -
2-1 Empoli - Sampdoria -
2-0 Genoa - Fiorentina -
0-1 Parma - Siena -
1-4 Pro Vercelli - Novara -
0-1 Spezia - Juventus -
3-0 Torino - Livorno -
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 2012 9 feb. 2013
3-0 Fiorentina - Juventus -
2-0 Genoa - Pro Vercelli -
0-0 Livorno - Sampdoria -
2-0 Novara - Siena -
5-4 Parma - Cagliari -
0-3 Spezia - Empoli -
1-1 Torino - Grosseto -
andata
8ª giornata
ritorno
27 ott. 2012 9 mar. 2013
- Empoli - Fiorentina -
- Juventus - Torino -
- Livorno - Pro Vercelli -
- Novara - Cagliari -
- Parma - Grosseto -
- Sampdoria - Spezia -
- Siena - Genoa -
andata
11ª giornata
ritorno
17 nov. 2012 13 apr. 2013
- Cagliari - Spezia -
- Empoli - Grosseto -
- Fiorentina - Siena -
- Genoa - Livorno -
- Juventus - Novara -
- Parma - Torino -
- Pro Vercelli - Sampdoria -
andata
3ª giornata
ritorno
8 set. 2012 26 gen. 2013
2-0 Fiorentina - Pro Vercelli -
0-5 Juventus - Cagliari -
3-2 Livorno - Empoli -
0-0 Novara - Torino -
1-2 Parma - Genoa -
1-0 Sampdoria - Siena -
1-0 Spezia - Grosseto -
andata
6ª giornata
ritorno
13 ott. 2012 23 feb. 2013
- Cagliari - Genoa -
- Empoli - Torino -
- Juventus - Parma -
- Livorno - Novara -
- Pro Vercelli - Grosseto -
- Sampdoria - Fiorentina -
- Siena - Spezia -
andata
9ª giornata
ritorno
3 nov. 2012 16 mar. 2013
- Cagliari - Siena -
- Fiorentina - Livorno -
- Genoa - Torino -
- Juventus - Empoli -
- Novara - Grosseto -
- Parma - Sampdoria -
- Pro Vercelli - Spezia -
andata
12ª giornata
ritorno
24 nov. 2012 20 apr. 2013
- Empoli - Pro Vercelli -
- Livorno - Juventus -
- Novara - Genoa -
- Sampdoria - Cagliari -
- Siena - Grosseto -
- Spezia - Parma -
- Torino - Fiorentina -

Girone B

Dati aggiornati al 29 settembre 2012

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Inter 15 5 5 0 0 9 3 +6
2. Atalanta 10 5 3 1 1 10 4 +6
3. Chievo 9 5 3 0 2 9 5 +4
4. Milan 9 5 3 0 2 10 9 +1
5. Cittadella 9 5 3 0 2 8 8 0
6. Bologna 8 5 2 2 1 9 4 +5
7. Sassuolo 7 5 2 1 2 7 7 0
8. Varese 6 5 2 0 3 5 6 -1
9. Modena 6 5 2 0 3 2 8 -6
10. Padova 5 5 1 2 2 5 7 -2
11. Udinese 5 5 1 2 2 3 5 -2
12. Cesena 4 5 1 1 3 5 6 -1
13. Brescia 4 5 1 1 3 4 8 -4
14. Verona 3 5 1 0 4 4 10 -6

Legenda:

      Ammesse alla fase finale
      Ammesse ai playoff

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

andata
1ª giornata
ritorno
25 ago. 2012 12 gen. 2013
2-2 Bologna - Brescia -
2-0 Cesena - Milan -
1-3 Cittadella - Sassuolo -
1-0 Hellas Verona - Varese -
3-2 Inter - Atalanta -
0-3 Modena - Chievo -
1-1 Padova - Udinese -
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 2012 2 feb. 2013
3-0 Atalanta - Modena -
2-0 Brescia - Padova -
2-3 Cesena - Cittadella -
0-3 Chievo - Bologna -
3-2 Milan - Varese -
1-3 Sassuolo - Inter -
2-1 Udinese - Hellas Verona -
andata
7ª giornata
ritorno
20 ott. 2012 2 mar. 2013
- Bologna - Cittadella -
- Brescia - Chievo -
- Hellas Verona - Inter -
- Milan - Padova -
- Sassuolo - Atalanta -
- Udinese - Cesena -
- Varese - Modena -
andata
10ª giornata
ritorno
10 nov. 2012 6 apr. 2013
- Atalanta - Varese -
- Cesena - Chievo -
- Cittadella - Milan -
- Hellas Verona - Padova -
- Inter - Modena -
- Sassuolo - Brescia -
- Udinese - Bologna -
andata
13ª giornata
ritorno
1 dic. 2012 27 apr. 2013
- Bologna - Inter -
- Brescia - Atalanta -
- Chievo - Udinese -
- Milan - Sassuolo -
- Modena - Hellas Verona -
- Padova - Cittadella -
- Varese - Cesena -
andata
2ª giornata
ritorno
1 set. 2012 19 gen. 2013
2-1 Atalanta - Cesena -
0-1 Brescia - Modena -
0-1 Chievo - Inter -
3-2 Milan - Hellas Verona -
0-3 Sassuolo - Padova -
0-2 Udinese - Cittadella -
2-1 Varese - Bologna -
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 2012 9 feb. 2013
0-0 Bologna - Atalanta -
2-0 Cittadella - Modena -
0-2 Hellas Verona - Chievo -
4-0 Milan - Brescia -
0-0 Padova - Cesena -
0-0 Sassuolo - Udinese -
0-1 Varese - Inter -
andata
8ª giornata
ritorno
27 ott. 2012 9 mar. 2013
- Atalanta - Udinese -
- Cesena - Sassuolo -
- Chievo - Varese -
- Cittadella - Hellas Verona -
- Inter - Brescia -
- Modena - Milan -
- Padova - Bologna -
andata
11ª giornata
ritorno
17 nov. 2012 13 apr. 2013
- Bologna - Hellas Verona -
- Brescia - Cesena -
- Chievo - Cittadella -
- Milan - Inter -
- Modena - Sassuolo -
- Padova - Atalanta -
- Varese - Udinese -
andata
3ª giornata
ritorno
8 set. 2012 26 gen. 2013
3-0 Bologna - Milan -
0-3 Cittadella - Atalanta -
0-3 Hellas Verona - Sassuolo -
1-0 Inter - Cesena -
1-0 Modena - Udinese -
1-4 Padova - Chievo -
2-0 Varese - Brescia -
andata
6ª giornata
ritorno
13 ott. 2012 23 feb. 2013
- Atalanta - Milan -
- Brescia - Udinese -
- Cesena - Hellas Verona -
- Chievo - Sassuolo -
- Inter - Cittadella -
- Modena - Bologna -
- Padova - Varese -
andata
9ª giornata
ritorno
3 nov. 2012 16 mar. 2013
- Bologna - Cesena -
- Brescia - Cittadella -
- Hellas Verona - Atalanta -
- Milan - Chievo -
- Modena - Padova -
- Udinese - Inter -
- Varese - Sassuolo -
andata
12ª giornata
ritorno
24 nov. 2012 20 apr. 2013
- Atalanta - Chievo -
- Cesena - Modena -
- Cittadella - Varese -
- Hellas Verona - Brescia -
- Inter - Padova -
- Sassuolo - Bologna -
- Udinese - Milan -

Girone C

Dati aggiornati al 29 settembre 2012

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Napoli 12 5 4 0 1 14 7 +7
2. Lazio 11 5 3 2 0 14 4 +10
3. Juve Stabia 11 5 3 2 0 13 8 +5
4. Roma 10 5 3 1 1 11 7 +4
5. Palermo 10 5 3 1 1 9 5 +4
6. Catania 7 5 1 4 0 6 4 +2
7. Crotone 6 5 2 0 3 11 12 -1
8. Pescara 6 5 2 0 3 9 10 -1
9. Reggina 6 5 2 0 3 9 10 -1
10. Vicenza 5 5 1 2 2 4 6 -2
11. Bari 5 5 1 2 2 6 12 -6
12. Ascoli 4 5 1 1 3 6 11 -5
13. Ternana 3 5 1 0 4 8 14 -6
14. Virtus Lanciano 1 5 0 1 4 8 18 -10

Legenda:

      Ammesse alla fase finale
      Ammesse ai playoff

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

andata
1ª giornata
ritorno
25 ago. 2012 12 gen. 2013
1-1 Catania - Juve Stabia -
3-0 Lazio - Pescara -
3-0 Napoli - Roma -
4-0 Reggina - Bari -
3-0 Ternana - Ascoli -
3-5 Virtus Lanciano - Crotone -
0-1 Vicenza - Palermo -
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 2012 2 feb. 2013
3-2 Ascoli - Crotone -
2-2 Bari - Virtus Lanciano -
1-1 Juve Stabia - Lazio -
3-1 Palermo - Reggina -
3-1 Pescara - Napoli -
2-2 Roma - Vicenza -
0-2 Ternana - Catania -
andata
7ª giornata
ritorno
20 ott. 2012 2 mar. 2013
- Ascoli - Reggina -
- Crotone - Vicenza -
- Napoli - Catania -
- Palermo - Juve Stabia -
- Pescara - Ternana -
- Roma - Bari -
- Virtus Lanciano - Lazio -
andata
10ª giornata
ritorno
10 nov. 2012 6 apr. 2013
- Catania - Reggina -
- Juve Stabia - Crotone -
- Lazio - Roma -
- Palermo - Ascoli -
- Pescara - Bari -
- Ternana - Vicenza -
- Virtus Lanciano - Napoli -
andata
13ª giornata
ritorno
1 dic. 2012 27 apr. 2013
- Ascoli - Pescara -
- Bari - Lazio -
- Crotone - Catania -
- Napoli - Ternana -
- Reggina - Juve Stabia -
- Roma - Palermo -
- Vicenza - Virtus Lanciano -
andata
2ª giornata
ritorno
1 set. 2012 19 gen. 2013
0-0 Ascoli - Vicenza -
1-1 Bari - Catania -
1-2 Crotone - Napoli -
4-2 Juve Stabia - Ternana -
0-3 Palermo - Lazio -
3-0 Pescara - Virtus Lanciano -
4-1 Roma - Reggina -
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 2012 9 feb. 2013
2-2 Catania - Lazio -
3-2 Crotone - Ternana -
5-1 Napoli - Bari -
2-4 Pescara - Juve Stabia -
1-2 Reggina - Vicenza -
3-1 Roma - Ascoli -
1-5 Virtus Lanciano - Palermo -
andata
8ª giornata
ritorno
27 ott. 2012 9 mar. 2013
- Bari - Ascoli -
- Catania - Pescara -
- Juve Stabia - Roma -
- Lazio - Crotone -
- Reggina - Virtus Lanciano -
- Ternana - Palermo -
- Vicenza - Napoli -
andata
11ª giornata
ritorno
17 nov. 2012 13 apr. 2013
- Ascoli - Virtus Lanciano -
- Bari - Ternana -
- Crotone - Palermo -
- Napoli - Juve Stabia -
- Reggina - Lazio -
- Roma - Pescara -
- Vicenza - Catania -
andata
3ª giornata
ritorno
8 set. 2012 26 gen. 2013
0-0 Catania - Palermo -
0-2 Crotone - Roma -
5-1 Lazio - Ternana -
3-2 Napoli - Ascoli -
2-1 Reggina - Pescara -
2-3 Virtus Lanciano - Juve Stabia -
0-2 Vicenza - Bari -
andata
6ª giornata
ritorno
13 ott. 2012 23 feb. 2013
- Bari - Palermo -
- Catania - Roma -
- Juve Stabia - Ascoli -
- Lazio - Napoli -
- Reggina - Crotone -
- Ternana - Virtus Lanciano -
- Vicenza - Pescara -
andata
9ª giornata
ritorno
3 nov. 2012 16 mar. 2013
- Ascoli - Lazio -
- Crotone - Bari -
- Napoli - Reggina -
- Palermo - Pescara -
- Roma - Ternana -
- Virtus Lanciano - Catania -
- Vicenza - Juve Stabia -
andata
12ª giornata
ritorno
24 nov. 2012 20 apr. 2013
- Catania - Ascoli -
- Juve Stabia - Bari -
- Lazio - Vicenza -
- Palermo - Napoli -
- Pescara - Crotone -
- Ternana - Reggina -
- Virtus Lanciano - Roma -

Play-off

Le otto squadre che disputano i Play-Off sono accoppiate tra loro in un tabellone che prevede la disputa di sei gare a turno unico. In ogni gara, le squadre meglio classificate nel girone eliminatorio hanno il diritto di disputare la partita in casa. Le due squadre vincenti le semifinali accedono alla fase finale.[1] Come è spiegato nel regolamento[2] la miglior terza sfiderà la seconda miglior quinta (incontro 1); la miglior quarta sfiderà la seconda miglior quarta (incontro 2); la seconda miglior terza sfiderà la miglior quinta (incontro 3); la peggior terza sfiderà la peggior quarta (incontro 4). Successivamente, la vincente dell'incontro 1 sfiderà la vincente dell'incontro 2, la vincente dell'incontro 3 sfiderà la vincente dell'incontro 4.

Fase finale

Le squadre vincitrici dei gironi eliminatori e la miglior seconda in assoluto, se qualificate per la fase finale, sono considerate teste di serie e non possono incontrarsi tra loro nei quarti di finale. Le teste di serie e le altre squadre sono accoppiate mediante sorteggio.[1]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio