Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Salvo da Palermo aggiorna ora l'elenco.

I fatti

Ieri sera mi sono soffermato su questo capitolo che sembrava abbastanza incredibile dal momento che vi si sosteneva che una nazionale di calcio era composta per buona parte da ultraquaranta/cinquantenni e ho chiesto intervento al progetto calcio. Dopodiché sono passato a leggere le voci relative ai giocatori, fatte quasi tutte da Salvo negli ultimi giorni, accorgendomi che anch'esse contenevano dati poco credibili o comunque palesemente non in linea con lo svolgimento di una normale carriera sportiva. Alcuni esempi:

  • Chris Bruno - inizia la carriera a 33 anni
  • Duane Glinton - è "svincolato" da sei anni (?)
  • George Brough - inizia a giocare direttamente in nazionale
  • Lenford Singh - gioca in nazionale nel 2006 ma trova la prima squadra nel 2011
  • James Slattery - debutta direttamente in nazionale a 41 anni, trova il primo club a 45 e a 53 è ancora in attività (??)

e così via.

Ho quindi apposto gli avvisi C che vedete in cima alle voci e contemporaneamente ho segnalato la cosa nella mailing list amministratori, cosa che ha dato il via ad un piccolo carteggio. Nel frattempo Salvo vedeva gli avvisi, ma anziché chiarire o fare qualche ricerca riteneva che il primo provvedimento da prendersi fosse rimuovere la mia firma da tutti es. [1].

Inutile dire che, dopo la recente prima segnalazione e procedura di bando in cui due terzi di comunità avevano valutato come sanzionabile il suo comportamento e pure buona parte di chi non l'aveva ritenuto tale gli aveva indicato chiaramente che si aspettava una correzione di rotta, queste voci non sono mediamente state certo ben viste nella discussione di cui sopra.

A quel punto della notte, circa mezzanotte e tre quarti, io staccavo.

Nel frattempo Delfort per conto suo scopriva questo articolo [2] che sembra in effetti spiegare almeno in parte le incongruenze delle voci. Dice infatti che quando è stata creata la nazionale di quelle isolette semplicemente non c'erano giocatori, pertanto è stato arruolato in nazionale chiunque avesse voglia creando, parole di uno di essi, un "Sunday morning pub team" (Trad. "Squadra degli amici del bar della domenica mattina" o meglio, non letterale ma da noi si dice così "da partita scapoli contro ammogliati")

Ancora più in là Koji, lette le mail in lista e viste le voci in questione, decideva di bloccare Salvo per un mese per aver nuovamente giocato con le regole nonostante il monito della comunità della settimana scorsa.

Ritengo quindi opportuno aprire questa segnalazione a posteriori per informare la comunità dell'accaduto e permettere eventualmente una discussione in merito.

Parere personale

A prescindere dalla bontà o meno delle info contenute in quelle voci (fatte comunque con una sciatteria inquietante, ad esempio in questo caso Salvo non si è nemmeno accorto che si trattava dell'allenatore della squadra, che comunque prosegue la carriera a livello della nostra seconda categoria) Mi pare del tutto evidente che le raccomandazioni fatte dalla comunità siano stato rigettate in toto e che anzi l'utente prosegua la sua attività solo con l'intento di sfidarla. Quelle voci palesemente non sono fatte per i lettori, che non ci saranno in quanto nessuno sa chi i soggetti siano, ma proprio per voi utenti abitudinari e in realtà non c'è scritto "Pinco pallino è un calciatore isolano ecc." ma "Vedete che continuo a farvi fessi impunemente?" E questo, ancora più grave, anche nei confronti di chi gli aveva dato fiducia una settimana fa.

L'altra volta ho anch'io considerato che il blocco di tre mesi che gli era stato irrogato fosse di durata eccessiva, ma visti gli sviluppi non vedo più un utente che debba solo ripensare il proprio approccio al progetto ma uno che in questo momento rappresenta un danno per l'enciclopedia ed edita incurante di rovinarla al solo fine di perseguire rivincite e obiettivi personali, pertanto ritengo che i tre mesi non siano più un eccesso, semmai una base di partenza. --Cotton Segnali di fumo 13:51, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Commenti

Come ricordato l'altra volta le voci create sono enciclopediche come stabilito dai criteri e visto che l'obbiettivo del progetto è di avere una pagina per ogni calciatore che abbia vestito la maglia della nazionale, partire da San Marino, dall'Italia o da qualsiasi altra nazione è ininflente visto che tutti i soggetti in questione non sono passibili di cancellazione fino a che non vengono cambiati i criteri. Considerando anche l'orientamento della comunità ritengo questa azione ai limiti dell'abuso di pagina di servizio e chiedo l'immediato sblocco dell'utenza. --RaMatteo 14:07, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

L'apertura di questa pagina è correttissima. Informa la comunità del blocco comminato da un altro admin. Nessun abuso. --Gac 14:15, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
(confl)@Ramatteo : Quello sarà l'obiettivo tuo o di Salvo, non certo del progetto, che si suppone invece abbia quello di trattare di calcio in maniera adeguata e creare voci su soggetti su cui si dispone di informazioni; non decidere a priori di fare una voce sul sig. X e se non se ne sa nulla non importa e la si fa lo stesso. --Cotton Segnali di fumo 14:18, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]: concordo con Cotton, l'apertura della pagina è opportuna, è il blocco preventivo a non esserlo. --Cpaolo79 (msg) 14:26, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
[× Conflittato] Scusami RaMatteo, ma hai capito che il problema non è la creazione delle voci in sé, ma la scatteria con cui vengono scritte con annessa infarcitura di errori che neanche un niubbo farebbe? Per completezza riporto quanto ho scritto in mailing list:
«Il problema, come è stato fatto notare da altri, non è l'aver creato le voci in sé (se ci siamo dati criteri "astrusi" è solo colpa nostra, non di Salvo), il problema è che le voci che Salvo crea sono fatte con molta superficialità e a un controllo minimo (ma veramente minimo) di non esperti, si trovano parecchi errori e incongruenze. Se l'utente è in buona fede, una volta che questi errori gli vengono segnalati, pensa "Cavoli, la prossima volta starò più attento e controllerò meglio ed eviterò di far scomodare altri utenti". Ma quando vengono fatti notare questi errori a Salvo (e il caso del giocatore di Montserrat/Dominica Clifford Joseph è emblematico a riguardo) lui semplicemente se ne frega. Questa cosa gli è stata fatta notare in sede opportuna (la segnalazione recente) ma sembra fare orecchie da mercante. Quello che chiedo ai "difensori" (scusatemi per il termine) di Salvo è: perché fa così? Perché nonostante abbia 150 mila contributi (e questa è un'aggravante, non una scusante) continua a comportarsi come se nulla fosse successo? Devo chiedere la rimozione del flag di autoverificato, visto che a un minimo controllo dei suoi contributi ci sono degli errori? Io vorrei che per una volta Salvo dicesse "cercherò di darmi una registrata, effettivamente devo controllare meglio le fonti e creare voci di buon livello" perché qui il problema è che le voci vengono create, ma se sono sbagliate non c'è work in progress che tenga, non possiamo metterci lì a fare da balia a colui che è considerato uno dei migliori contributori del ns0 (se lui è il migliore, gli altri come sono allora?) e spulciarci ogni minimo edit fatto per verificare che non ci siano castronerie. Io, come ho detto spesso, prima degli utenti tengo a cuore l'enciclopedia: gli utenti che fanno male il loro lavoro in ns0 sono dannosi, a prescindere dalla fama, dal numero di edit e dalla storia passata.»
Ecco, vorrei che tutti quanti iniziassimo a considerare l'enciclopedia e i danni che può subire da questo atteggiamento e non pensare solo all'utenza Salvo in sé, visto che non sono gli utenti ma il ns0 la cosa più importante qui su Wikipedia. Restu20 14:21, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]


Parere mio

  1. L'operato di Kloj è errato: non si può bloccare un utente per aver creato voci palesemente enciclopediche.
  2. La pagina sui calciatori indicata da Cotton non è stata curata da Salvo, ma da altri utenti: Salvo è colui che l'ha adeguata su suggerimento di Cotton.
  3. I tag C erano impropri e non capisco perché Salvo non li abbia rimossi del tutto: le fonti per quella carriera ci sono e c'erano anche ai tempi del {{C}} e sono ottime (FIFA a NFT).
  4. Sul caso Crosbie non stiamo parlando di un allenatore, ma di un allenatore / giocatore; per altro questa fonte lo riporta ancora come calciatore: quindi non mi sembra esserci sciatteria.
  5. L'atteggiamento collaborativo di Salvo è evidente: ha apportato immediatamente tutte le modifiche ritenute necessarie.

Per i motivi sopra esposti, credo sia il caso di sbloccare Salvo e di essere un po' meno impulsivi nell'usare i tastini.

In alternativa chiedo a Cotton e Koji ti creare una black list di nazioni per le quali la creazione dei calciatori comporta il blocco automatico, così da evitare in futuro di cadere nell'errore di Salvo. --Cpaolo79 (msg) 14:26, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]