C'è posta per te (programma televisivo)
C'è posta per te è un programma televisivo italiano in onda in prima serata su Canale 5 a partire dal 2000 per sedici edizioni con la conduzione di Maria De Filippi. È considerato uno dei programmi di maggiore successo italiano.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Maria De Filippi Isabel Gemio Gala Ester Janečková Carmen Tanase George Kordahi Natalya Sumska George Kordahi |
Casa di produzione | Europroduzione Fascino PGT MediaPro Pictures Intact Media Group |
Il programma
Il meccanismo del programma segue una lettera immaginaria (da qui il titolo del programma) che un mittente invia a un destinatario, per i motivi più svariati: generalmente si tratta di persone comuni che vogliono ricongiungersi con parenti con i quali si è interrotto il rapporto, recuperare dei legami amorosi perduti, ritrovare amori o amicizie di gioventù o chiarire delle questioni rimaste in sospeso. I destinatari dell'appello vengono avvertiti che qualcuno desidera parlar con loro tramite i "postini", che consegnano gli inviti a presentarsi in studio al cospetto della busta. Il destinatario, una volta arrivato in studio, scopre chi è il mittente ed ha la possibilità di scegliere di non ascoltare il messaggio e quindi di andarsene, oppure di accettare o meno le richieste del mittente aprendo o chiudendo simbolicamente un separé a forma di busta.
Collocazione nei palinsesti
Inizialmente la trasmissione andava in onda nella prima serata del mercoledì. Visti i buoni ascolti fu dapprima spostata alla domenica sera e poi al venerdì, trovando infine la sua stabilità come show del sabato sera della rete Mediaset nel periodo autunnale della stagione.
Edizioni
- 2000 - 12 gennaio, 17 settembre-5 novembre
- 2001 - 21 gennaio-18 marzo, 28 settembre-7 dicembre
- 2002 - 21 settembre-14 dicembre
- 2003 - 20 settembre-6 dicembre
- 2004 - 25 settembre-4 dicembre
- 2005 - 24 settembre-3 dicembre
- 2006 - 23 settembre-2 dicembre
- 2007 - 15 settembre-1º dicembre
- 2008 - 20 settembre-29 novembre
- 2009 - 19 settembre-21 novembre
- 2010 - 18 settembre-20 novembre
- 2011 - 17 settembre-19 novembre
- 2012 - 8 settembre-10 novembre
Edizione 2008
Puntata | Data | Share | Telespettatori |
---|---|---|---|
1 | 20 settembre 2008 | 25,49% | 4.645.000 |
2 | 27 settembre 2008 | 28,64% | 5.250.000 |
3 | 4 ottobre 2008 | 29,15% | 5.385.000 |
4 | 11 ottobre 2008 | 32,01% | 6.539.000 |
5 | 18 ottobre 2008 | 28,72% | 5.784.000 |
6 | 25 ottobre 2008 | 29,50% | 5.983.000 |
7 | 1º novembre 2008 | 29,27% | 5.923.000 |
8 | 8 novembre 2008 | 28,46% | 5.703.000 |
9 | 15 novembre 2008 | 31,41% | 5.947.000 |
10 | 22 novembre 2008 | 31,07% | 6.372.000 |
11 | 29 novembre 2008 | 34,79% | 7.045.000 |
Media | 29,89% | 5.876.000 |
Edizione 2009
Puntata | Data | Share | Telespettatori | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 19 settembre 2009 | 29,14% | 5.078.000[1] | Julia Roberts, Alessandra Amoroso |
2 | 26 settembre 2009 | 31,79% | 5.481.000[2] | I Cesaroni (Giulio, Marco e Eva), Ezio Greggio e Enzo Iacchetti |
3 | 3 ottobre 2009 | 29,10% | 5.546.000[3] | Raoul Bova, Alessandro Del Piero, Bud Spencer |
4 | 10 ottobre 2009 | 30,38% | 6.134.000[4] | Giorgio Panariello, Marco Carta |
5 | 17 ottobre 2009 | 29,84% | 6.033.000[5] | Gabriel Garko, Filippo e Simone Inzaghi |
6 | 24 ottobre 2009 | 30,02% | 6.091.000[6] | Fabio Cannavaro, Antonio Banderas |
7 | 31 ottobre 2009 | 29,13% | 5.643.000[7] | Michael Bublé, Daniele De Rossi |
8 | 7 novembre 2009 | 29,20% | 6.120.000[8] | Luca Argentero |
9 | 14 novembre 2009 | 32,71% | 6.588.000[9] | Tiziano Ferro, Sabrina Ferilli |
10 | 21 novembre 2009 | 31,84% | 5.870.000[10] | Francesco Totti, Claudio Baglioni |
Media | 30,22% | 5.858.000 |
Edizione 2010
Puntata | Data | Telespettatori | Share | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 18 settembre 2010 | 4.992.000 | 29,21%[11] | David Beckham, Gabriel Garko |
2 | 25 settembre 2010 | 5.035.000 | 27,74%[12] | Luca Argentero, Alessandra Amoroso |
3 | 2 ottobre 2010 | 5.271.000 | 28,10%[13] | Marco Borriello, Claudio Amendola |
4 | 9 ottobre 2010 | 5.817.000 | 27,91%[14] | Paolo Bonolis, Geppi Cucciari |
5 | 16 ottobre 2010 | 5.889.000 | 27,20%[15] | Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, Emma Marrone |
6 | 23 ottobre 2010 | 6.073.000 | 29,91%[16] | Beppe Fiorello |
7 | 30 ottobre 2010 | 5.947.000 | 27,90%[17] | Alessandro Del Piero, Francesco Totti |
8 | 6 novembre 2010 | 5.516.000 | 27,39%[18] | Ezio Greggio e Enzo Iacchetti |
9 | 13 novembre 2010 | 5.738.000 | 27,82%[19] | Christian De Sica, Giorgio Pasotti |
10 | 20 novembre 2010 | 5.981.000 | 29,21%[20] | Rino Gattuso |
Media | 5.326.000 | 28,05% |
Edizione 2011
Puntata | Data | Telespettatori | Share | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 17 settembre 2011 | 4.517.000 | 23,19%[21] | Gabriel Garko, Robert De Niro |
2 | 24 settembre 2011 | 4.641.000 | 23,94%[22] | Marco Borriello, Riccardo Scamarcio |
3 | 1º ottobre 2011 | 4.714.000 | 23,41%[23] | Javier Zanetti, Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti |
4 | 8 ottobre 2011 | 4.769.000 | 23,57%[24] | Pato, Luca Zingaretti |
5 | 15 ottobre 2011 | 4.764.000 | 22,16%[25] | Belén Rodríguez, Ezequiel Lavezzi |
6 | 22 ottobre 2011 | 5.009.000 | 23,44%[26] | Christian De Sica, Luca Argentero |
7 | 29 ottobre 2011 | 4.941.000 | 22,17%[27] | Claudio Amendola, Gerry Scotti |
8 | 5 novembre 2011 | 4.977.000 | 22,46%[28] | Emma Marrone, Alessandro Del Piero |
9 | 12 novembre 2011 | 4.621.000 | 21,67%[29] | Francesco Totti, Alessandra Amoroso |
10 | 19 novembre 2011 | 4.969.000 | 22,91%[30] | Laura Pausini, Simona Ventura |
Media | 4.761.000 | 22,87% |
Edizione 2012
Puntata | Data | Telespettatori | Share | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 8 settembre 2012 | 3.862.000 | 22,62% | Alessandro Siani, Gabriel Garko |
2 | 15 settembre 2012 | 4.331.000 | 22,91% | Raoul Bova, Dustin Hoffman |
3 | 22 settembre 2012 | 4.017.000 | 20,77% | Alessandro Del Piero, Carlo Verdone |
4 | 29 settembre 2012 | 4.528.000 | 22,32% | Ilary Blasi e Francesco Totti, Luca Argentero |
5 | 6 ottobre 2012 | Luciana Littizzetto | ||
6 | 13 ottobre 2012 | |||
7 | 20 ottobre 2012 | |||
8 | 27 ottobre 2012 | |||
9 | 3 novembre 2012 | |||
10 | 10 novembre 2012 | |||
Media |
All'estero
In Spagna il programma ha avuto due adattamenti. Il primo è stato prodotto da Europroduzioni per Antena 3 nel 2002 e condotto da Isabel Gemio per 70 puntate. Il secondo invece è opera di Magnolia per Telecinco e sarà trasmesso da aprile 2012.
Note
- ^ Ascolti TV di sabato 19 settembre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 26 settembre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 3 ottobre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 10 ottobre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 17 ottobre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 24 ottobre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 31 ottobre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 7 novembre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 14 novembre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 21 novembre 2009, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 18 settembre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 25 settembre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 2 ottobre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 9 ottobre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 16 ottobre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 23 ottobre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 30 ottobre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 6 novembre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 13 novembre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 20 novembre 2010, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 17 settembre 2011, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 24 settembre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 1 ottobre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 8 ottobre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 15 ottobre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 22 ottobre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 29 ottobre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 5 novembre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 12 novembre 2011, su tvblog.it.
- ^ Ascolti TV di sabato 19 novembre 2011, su cinetivu.com.
Collegamenti esterni
Bibliografia
- Joseph Baroni. Dizionario della Televisione, pag 85. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.